• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito

passeggeri

Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea
Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea
Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il…
Passeggeri
Viabilità Italia

14-03 – A13: chiusure notturne
Viabilità
14-03 – A13: chiusure notturne
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSURE NOTTURNE DEI RAMI DI IMMISSIONE CON A4 VERSO MILANO E VENEZIA Nelle due notti di mercoledì 15…
14 Marzo 2023
14-03 – A14: chiusura Pedaso
Viabilità
14-03 – A14: chiusura Pedaso
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO PEDASO-GROTTAMMARE VERSO PESCARA Nella notte tra il 16 e il 17 marzo Sulla A14…
14 Marzo 2023
14-03 – A1: apertura Fidenza
Viabilità
14-03 – A1: apertura Fidenza
A1 MILANO – NAPOLI: REGOLARMENTE APERTA L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI FIDENZA Sulla A1 Milano - Napoli, sarà regolarmente aperta l’entrata…
14 Marzo 2023
14-03 – A14: chiusura bivio A13
Viabilità
14-03 – A14: chiusura bivio A13
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURA NOTTURNA DEL BIVIO CON A13 BOLOGNA PADOVA Dalle 00:00 alle 4:00 di mercoledì 15 marzo ​ Sulla…
14 Marzo 2023
Vai all'archivio logo_arrow
Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica
Passeggeri
Il sistema ferroviario lombardo verso la bigliettazione completamente elettronica
Trenord, la società che gestisce il sistema ferroviario lombardo, ha dato il via a un importante percorso evolutivo del sistema…
20 Marzo 2023
RFI: 54 milioni di euro per la riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie tra Centro e Sud Italia
Passeggeri
RFI: 54 milioni di euro per la riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie tra Centro e Sud Italia
RFI, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l'aggiudicazione di due distinti lotti per un…
17 Marzo 2023
  • ferrovie
Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano
Passeggeri
Nuova linea alta velocità Napoli-Bari: inaugurato lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano
È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, che rappresenta un passo importante verso il completamento della…
15 Marzo 2023
  • alta capacità
  • ferrovie
Alta velocità ferroviaria: due ore per la Palermo-Catania
Passeggeri
Alta velocità ferroviaria: due ore per la Palermo-Catania
I tempi di percorrenza tra Palermo e Catania si ridurranno di un terzo grazie al via libera ad un finanziamento da…
14 Marzo 2023
  • ferrovie
  • infrastrutture
Trenord potenzia l’offerta per la capitale della cultura: biglietti integrati Bergamo Brescia
Passeggeri
Trenord potenzia l’offerta per la capitale della cultura: biglietti integrati Bergamo Brescia
Sarà possibile spostarsi tra le due città anche sulla linea ferroviaria che le collega. Un’offerta che si aggiunge ai biglietti…
10 Marzo 2023
Un nuovo impianto fotovoltaico per le Ferrovie a Foligno
Passeggeri
Un nuovo impianto fotovoltaico per le Ferrovie a Foligno
Due milioni e 200mila euro di investimento per uno degli impianti a pannelli solari più grandi. È quello di Foligno…
10 Marzo 2023
Toscana: viaggi più comodi e sostenibili. Inaugurati i primi 4 treni Pop
Passeggeri
Toscana: viaggi più comodi e sostenibili. Inaugurati i primi 4 treni Pop
La flotta ben presto arriverà a 19 treni Pop. Progettati e costruiti da Alstom, i primi 4 sono stati consegnati…
8 Marzo 2023
  • ferrovie
Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la “chiusura” dell’anello ferroviario di Roma
Passeggeri
Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la “chiusura” dell’anello ferroviario di Roma
Il primo incontro per la presentazione analitica del progetto si terrà online il 10 marzo a partire dalle 10:00. Prende…
7 Marzo 2023
  • ferrovie
Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l’elettrificazione del trasporto pubblico
Passeggeri
Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l’elettrificazione del trasporto pubblico
Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e…
3 Marzo 2023
Nasce Spoleto Link, il nuovo polo intermodale di Fs
Passeggeri
Nasce Spoleto Link, il nuovo polo intermodale di Fs
È stata inaugurata la nuova soluzione intermodale per il polo passeggeri Fs di Spoleto. Nato dalla sinergia fra Trenitalia e…
27 Febbraio 2023
Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri
Passeggeri
Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri
Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad…
23 Febbraio 2023
L’Europa punta sulle ferrovie: Gruppo Fs e Frecciarossa protagonisti dei nuovi progetti Ue
Passeggeri
L’Europa punta sulle ferrovie: Gruppo Fs e Frecciarossa protagonisti dei nuovi progetti Ue
La Commissione europea ha lanciato dieci nuovi progetti pilota per migliorare i collegamenti ferroviari fra i Paesi europei e promuovere…
20 Febbraio 2023
Nuovi treni per le linee Bari-Matera e Altamura-Gravina
Passeggeri
Nuovi treni per le linee Bari-Matera e Altamura-Gravina
Le ferrovie di Puglia e Basilicata si rinnovano con l'entrata in funzione di nuovi treni sulle linee ferroviarie Bari - Matera…
10 Febbraio 2023
  • ferrovie
In Lombardia le vacanze si fanno in treno: quasi 9 milioni di turisti per Trenord nel 2022
Passeggeri
In Lombardia le vacanze si fanno in treno: quasi 9 milioni di turisti per Trenord nel 2022
E' in continua crescita la tendenza a scegliere il mezzo pubblico per un turismo di prossimità in Lombardia, dove i…
10 Febbraio 2023
Trento: nuova linea ferroviaria, lavori per più di 900 milioni
Passeggeri
Trento: nuova linea ferroviaria, lavori per più di 900 milioni
Una nuova linea ferroviaria a doppio binario di circa 13 chilometri, per la circonvallazione ferroviaria di Trento. I lavori sono…
9 Febbraio 2023
  • infrastrutture
  • Matteo Salvini
Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria insieme per promuovere l’utilizzo del treno
Passeggeri
Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria insieme per promuovere l’utilizzo del treno
Nasce una nuova intesa per una mobilità più sostenibile. Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria hanno sottoscritto un accordo per promuovere l'utilizzo…
8 Febbraio 2023
  • intermodalità
  • mobilità sostenibile
  • passeggeri
  • trasporto ferroviario
  • trasporto intermodale
FS, Ita Airways e Gruppo Lufthansa insieme per un’esperienza di viaggio integrata
Passeggeri
FS, Ita Airways e Gruppo Lufthansa insieme per un’esperienza di viaggio integrata
Nascono nuove importanti partnership commerciali e operative con lo scopo di offrire al cliente un'esperienza di viaggio integrata e comoda.…
7 Febbraio 2023
  • ferrovie
Malpensa Express: i passeggeri tornano ai numeri del 2019
Passeggeri
Malpensa Express: i passeggeri tornano ai numeri del 2019
Nel 2022, il servizio di trasporto aeroportuale Malpensa Express ha trasportato 3,8 milioni di passeggeri verso lo scalo internazionale di…
3 Febbraio 2023
139 operatori di Trenord in servizio per assistere i viaggiatori e contrastare l’evasione
Passeggeri
139 operatori di Trenord in servizio per assistere i viaggiatori e contrastare l’evasione
Trenord, azienda ferroviaria italiana, ha avviato la terza fase del progetto "Assistenza e controllo". A partire da oggi, 1 febbraio…
1 Febbraio 2023
Stazioni ferroviarie, ecco come cambierà la sicurezza nel 2023
Passeggeri
Stazioni ferroviarie, ecco come cambierà la sicurezza nel 2023
Ferrovie dello Stato Italiane e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanno intensificando i loro sforzi per garantire la…
31 Gennaio 2023
  • ferrovie
Trenord: si aggiunge un Caravaggio sulla Milano-Lodi-Cremona-Mantova
Passeggeri
Trenord: si aggiunge un Caravaggio sulla Milano-Lodi-Cremona-Mantova
La flotta Trenord si arricchisce con un nuovo convoglio ad alta capacità che si aggiunge a quello entrato in servizio lo scorso…
30 Gennaio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
FerMerci incontra il presidente della Commissione Trasporti: scenari incerti, trasporto ferroviario a rischio
Passeggeri
FerMerci incontra il presidente della Commissione Trasporti: scenari incerti, trasporto ferroviario a rischio
I rappresentanti dell’Associazione FerMerci hanno incontrato il presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda, per discutere della situazione…
23 Gennaio 2023
  • ferrovie
  • infrastrutture
  • trasporto merci
Il Gruppo FS punta al raddoppio della quota di merci trasportate via treno
Passeggeri
Il Gruppo FS punta al raddoppio della quota di merci trasportate via treno
Aumentare la quota delle merci trasportate tramite ferrovia è uno degli obiettivi più ambiziosi delle politiche europee in tema di…
20 Gennaio 2023
Ferrovie: la Commissione europea avvia un’indagine sulle misure di sostegno francesi a favore di Fret SNCF 
Passeggeri
Ferrovie: la Commissione europea avvia un’indagine sulle misure di sostegno francesi a favore di Fret SNCF 
La Commissione europea (CE) ha annunciato un'indagine approfondita sulla conformità delle misure di sostegno francesi a favore di Fret SNCF…
18 Gennaio 2023
  • ferrovie
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

I più letti

  1. Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    TRENO
    Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    Traguardo importante per FlixTrain
    30 Marzo 2023
    • ferrovia
    • germania
  2. Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Regole
    Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
    30 Marzo 2023
    • emissioni co2
    • immatricolazioni
    • mobilità sostenibile
    • unione europea
  3. Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Regole
    Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
    30 Marzo 2023
    • acea
    • decarbonizzazione
    • ecosostenibilità
    • trasporto sostenibile
    • unione europea
  4. Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    CAMION
    Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    Soluzioni telematiche per le flotte
    30 Marzo 2023
    • flotte aziendali
    • servizi telematici satellitari
    contenuto sponsorizzato
  5. Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    CAMION
    Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
    28 Marzo 2023
Archivio notizie di Passeggeri
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
PORTI
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa…
22 Marzo 2023
  • blue economy
Stop auto a Roma il 26 marzo, ecco orari e deroghe
Regole
Stop auto a Roma il 26 marzo, ecco orari e deroghe
Quinta, e ultima, domenica ecologica della stagione per Roma. Domenica 26 marzo lo stop al traffico privato, con alcune esenzioni…
22 Marzo 2023
  • divieti di circolazione