• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito

porti

Navi più sostenibili in Europa: l’Ue approva un accordo provvisorio
Navi più sostenibili in Europa: l’Ue approva un accordo provvisorio
L’accordo, il FuelEu Maritime, fa parte del pacchetto Fit for 55 dell'Unione europea. Presentato dalla Commissione europea il 14 luglio…
PORTI
Viabilità Italia

14-03 – A13: chiusure notturne
Viabilità
14-03 – A13: chiusure notturne
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSURE NOTTURNE DEI RAMI DI IMMISSIONE CON A4 VERSO MILANO E VENEZIA Nelle due notti di mercoledì 15…
14 Marzo 2023
14-03 – A14: chiusura Pedaso
Viabilità
14-03 – A14: chiusura Pedaso
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURA NOTTURNA DEL TRATTO PEDASO-GROTTAMMARE VERSO PESCARA Nella notte tra il 16 e il 17 marzo Sulla A14…
14 Marzo 2023
14-03 – A1: apertura Fidenza
Viabilità
14-03 – A1: apertura Fidenza
A1 MILANO – NAPOLI: REGOLARMENTE APERTA L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI FIDENZA Sulla A1 Milano - Napoli, sarà regolarmente aperta l’entrata…
14 Marzo 2023
14-03 – A14: chiusura bivio A13
Viabilità
14-03 – A14: chiusura bivio A13
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURA NOTTURNA DEL BIVIO CON A13 BOLOGNA PADOVA Dalle 00:00 alle 4:00 di mercoledì 15 marzo ​ Sulla…
14 Marzo 2023
Vai all'archivio logo_arrow
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
PORTI
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa…
22 Marzo 2023
  • blue economy
Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco
PORTI
Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco
Si apre una nuova era per lo sviluppo sia del porto di Igoumenitsa che per l’intera regione. Firmato l'accordo per l'acquisizione…
21 Marzo 2023
Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio
PORTI
Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio
La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri…
20 Marzo 2023
  • ecosostenibilità
  • gas naturale
  • infrastrutture
Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica
PORTI
Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica
LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla…
16 Marzo 2023
  • mobilità sostenibile
Ecospray e Università di Genova presentano CapLab, la nuova tecnologia per la riduzione delle emissioni delle navi
PORTI
Ecospray e Università di Genova presentano CapLab, la nuova tecnologia per la riduzione delle emissioni delle navi
CapLab è un laboratorio congiunto dedicato allo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione per l'ambito navale. In particolare, vengono analizzate…
15 Marzo 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
L’Operazione Gabinia della Marina Militare contro la pirateria nel Golfo di Guinea
PORTI
L’Operazione Gabinia della Marina Militare contro la pirateria nel Golfo di Guinea
Il mercantile Grande Luanda, appartenente al Gruppo Grimaldi, ha simulato di essere stato attaccato da un barchino di pirati nel…
15 Marzo 2023
Assonautica, Legge SalvaMare: adottare presto i decreti per renderla operativa
PORTI
Assonautica, Legge SalvaMare: adottare presto i decreti per renderla operativa
L’sssociazione Marevivo ha sollecitato il Governo all’adozione dei decreti attuativi previsti dalla nuova legge SalvaMare (ne abbiamo parlato qui). Assonautica Italiana  ha aderito…
15 Marzo 2023
  • blue economy
  • trasporto marittimo
Legge Salvamare: urgono i decreti attuativi per il recupero della plastica in mare
PORTI
Legge Salvamare: urgono i decreti attuativi per il recupero della plastica in mare
È l’accorato appello che numerose associazioni, capitanate da MareVivo, hanno fatto al Governo. Una urgenza, quella dell’emanazione dei decreti attuativi,…
14 Marzo 2023
  • blue economy
  • mobilità sostenibile
Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile
PORTI
Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile
Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha partecipato al focus "I porti del…
10 Marzo 2023
  • logistica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
Assiterminal si confronta con il cluster marittimo nazionale: appuntamento il 18 aprile a Roma
PORTI
Assiterminal si confronta con il cluster marittimo nazionale: appuntamento il 18 aprile a Roma
“Portualità Italia a servizio del Paese - Assiterminal a confronto con il cluster marittimo nazionale”. E' questo il titolo dell'evento…
10 Marzo 2023
  • trasporto marittimo
Porto Gioia Tauro: manovra di sorpasso tra portacontainer giganti
PORTI
Porto Gioia Tauro: manovra di sorpasso tra portacontainer giganti
Nel porto di Gioia Tauro si è recentemente registrato un importante traguardo: la prima manovra di sorpasso tra due super…
10 Marzo 2023
Confindustria Genova propone una cabina di regia nazionale per affrontare i temi portuali
PORTI
Confindustria Genova propone una cabina di regia nazionale per affrontare i temi portuali
Il comparto marittimo ligure è stato al centro di un incontro tra il vicepresidente di Confindustria Genova, Beniamino Maltese, alcuni…
10 Marzo 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
Parte la gara per l’affidamento del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova
PORTI
Parte la gara per l’affidamento del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova
Il porto di Genova si prepara a lanciare la gara per l'affidamento del servizio di manovre ferroviarie nei suoi ambiti…
9 Marzo 2023
FISE Uniport propone nuove misure per innalzare gli standard di sicurezza nei porti
PORTI
FISE Uniport propone nuove misure per innalzare gli standard di sicurezza nei porti
Dopo gli incidenti mortali che hanno avuto luogo nei porti di Trieste e Civitavecchia nel mese di febbraio, l'Associazione FISE…
9 Marzo 2023
  • trasporto marittimo
Nuovo porto commerciale di Fiumicino: si avvicina la posa della prima pietra con l’aggiudicazione dei lavori
PORTI
Nuovo porto commerciale di Fiumicino: si avvicina la posa della prima pietra con l’aggiudicazione dei lavori
Il nuovo porto commerciale di Fiumicino prende forma: il raggruppamento di imprese Doronzo Infrastrutture - Consorzio Stabile Vitruvio S.c.a.r.l. ha ricevuto…
7 Marzo 2023
Nuovo accordo ONU per salvaguardare gli oceani e la diversità biologica marina
PORTI
Nuovo accordo ONU per salvaguardare gli oceani e la diversità biologica marina
La Conferenza intergovernativa sulla biodiversità marina delle aree al di fuori della giurisdizione nazionale (BBNJ) ha concluso con successo i…
6 Marzo 2023
  • ecosostenibilità
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
PORTI
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal…
2 Marzo 2023
  • Turchia
Arbatax-Civitavecchia-Cagliari: prorogato di 6 mesi il collegamento marittimo
PORTI
Arbatax-Civitavecchia-Cagliari: prorogato di 6 mesi il collegamento marittimo
Il collegamento marittimo sulla linea Arbatax-Civitavecchia-Cagliari è stato prorogato per 6 mesi. Dopo questa fase si svolgerà una nuova gara. Sulla…
2 Marzo 2023
Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano
PORTI
Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano
Il presidente di Confitarma, Mario Mattioli, ha partecipato all'incontro con i vertici delle organizzazioni rappresentate al CNEL per discutere l'iter…
28 Febbraio 2023
  • container
La Blue Economy al centro degli Stati Generali delle Camere di Commercio a Roma
PORTI
La Blue Economy al centro degli Stati Generali delle Camere di Commercio a Roma
Roma è stata la sede degli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare, un evento organizzato da Unioncamere,…
24 Febbraio 2023
  • blue economy
  • trasporto marittimo
Rixi: regolamentare gli interporti per integrare la rete ferroviaria e favorire il trasporto merci
PORTI
Rixi: regolamentare gli interporti per integrare la rete ferroviaria e favorire il trasporto merci
Verso un decreto infrastrutture per regolamentare gli interporti. Lo ha annunciato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, nel…
24 Febbraio 2023
  • ferrovie
  • infrastrutture
  • interporto
  • ministero dei trasporti
  • trasporto merci
Porti del Lazio: dati positivi per il 2022
PORTI
Porti del Lazio: dati positivi per il 2022
Oltre 14,9 milioni di tonnellate (MT), in crescita dell’11,8%, (pari a circa 1,6 milioni di tonnellate) rispetto al 2021 il…
24 Febbraio 2023
  • trasporto marittimo
7° Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry: incontro nel segno dell’innovazione e della semplificazione
PORTI
7° Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry: incontro nel segno dell’innovazione e della semplificazione
Si è chiusa con grande successo la settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, la due giorni tenutasi a Milano presso il Centro Congressi di…
24 Febbraio 2023
  • trasporto marittimo
Il porto di Livorno registra una flessione del 5% nel 2022
PORTI
Il porto di Livorno registra una flessione del 5% nel 2022
Il porto di Livorno, insieme agli scali di Piombino e Portoferraio, ha registrato un totale di 39,118 milioni di tonnellate…
22 Febbraio 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

I più letti

  1. Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    TRENO
    Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    Traguardo importante per FlixTrain
    30 Marzo 2023
    • ferrovia
    • germania
  2. Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Regole
    Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
    30 Marzo 2023
    • emissioni co2
    • immatricolazioni
    • mobilità sostenibile
    • unione europea
  3. Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Regole
    Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
    30 Marzo 2023
    • acea
    • decarbonizzazione
    • ecosostenibilità
    • trasporto sostenibile
    • unione europea
  4. Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    CAMION
    Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    Soluzioni telematiche per le flotte
    30 Marzo 2023
    • flotte aziendali
    • servizi telematici satellitari
    contenuto sponsorizzato
  5. Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    CAMION
    Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
    28 Marzo 2023
Archivio notizie di PORTI
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Fiumicino: con la stagione estiva al via 35 nuovi collegamenti
Aeroporti
Fiumicino: con la stagione estiva al via 35 nuovi collegamenti
Importanti novità per la Summer 2023 di Aeroporti di Roma. La stagione estiva delinea uno scenario complessivo molto positivo per…
23 Marzo 2023
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
AUTOBUS
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce…
23 Marzo 2023