• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuova Audi A5 2025, in versione Sedan e Avant
AUTO

Nuova Audi A5 2025, in versione Sedan e Avant

Marco Lasala
23 Luglio 2024
  • copiato!

La nuova Audi A5 in versione Sedan arriva trenta anni dopo la prima Audi A4.

Un nuovo modello che riapre un capitolo inedito nel segmento delle “medie – superiori”. La nuova Audi A5 è disponibile nelle due varianti, Berlina e Avant.

Configurazioni che esprimono al meglio la nuova filosofia del design della Casa dei Quattro Anelli.

Sarà prodotta nello stabilimento di Neckarsulm e proposta in quattro varianti, Sedan (A5 ed S5) e Avant (A5 ed S5).

Tutte le versioni nascono sulla base della piattaforma PPC (Premium Platform Combustion).

Gernot Dollner, CEO di Audi, ha dichiarato: “Oltre ad ampliare il nostro portafoglio completamente elettrico, stiamo lanciando una nuova generazione di modelli con efficienti motori a combustione. La famiglia Audi A5 con il suo design sportivo, interni completamente nuovi e a prova di futuro sarà la prima. L’avanzata tecnologia MHEV plus consente la guida parzialmente elettrica e una guida ancora più efficiente.”

Tutta la gamma A5, totalmente rinnovata, presenta un design che esprime potenza. Lo si percepisce osservando la vettura lateralmente, grazie al cofano allungato ed al tetto che termina nel lunotto piatto, con un portellone che è un perfetto connubio tra design e funzionalità.

In termini di dimensioni, la nuova Audi A5 Berlina e la nuova A5 Avant sono identiche

Nuova-Audi-A5-2024-001
Nuova-Audi-A5-2024-002 Nuova Audi A5 2025 Nuova-Audi-A5-2024-004 Nuova-Audi-A5-2024-005

Con una lunghezza di 4,829 metri ed un passo di 2,90 metri, la nuova A5 si posiziona nel segmento medio-alto.

Il frontale si caratterizza per la calandra Singleframe con struttura a nido d’ape tridimensionale. Inedite anche le prese d’aria posizionate al di sotto dei gruppi ottici che conferiscono al paraurti un aspetto potente e sportivo.

Anche al retro, lo stile è elegante ma al tempo stesso sportivo a seconda delle versioni e allestimenti, cambiano i terminali di scarico, sulla S6 sono due per lato, mentre sulle versioni più “tranquille” sono rettangolari.

Leggi anche – Nuova BMW X5 Silver Anniversary Edition 

BMW X5 Silver Anniversary Edition: omaggio alla storia

La nuova A5 è disponibile in tre allestimenti:

  • Basic
  • Advanced
  • S line.

Undici le tinte carrozzeria: Arkona White. Glacier White, Mythos Black, Chronos Grey, Grenadine Red, Horizon Blue, Blu Firmamento, Argento Florett e Grigio Daytona perlato,  quest’ultimo disponibile esclusivamente per i modelli S.

Nell’abitacolo il comfort si abbina alla perfezione con la tecnologia. Il Digital Stage, allineato davanti al conducente e al passeggero anteriore sotto forma di display MMI Audi, ha un design caratteristico.

Il display curvo con tecnologia OLED ospita l’Audi Virtual Cockpit e l’MMI touch da 14,5 pollici.

Nuova-Audi-A5-2024-008
Nuova-Audi-A5-2024-007 Nuova-Audi-A5-2024-006

Ampia è la gamma di sistemi di assistenza alla guida, dall’aiuto al parcheggio posteriore con indicazione della distanza, al regolatore di velocità e limitatore di velocità.

Di serie anche l’avviso di deviazione dalla corsia e l’assistente per l’attenzione e la sonnolenza.

Diverse le motorizzazioni disponibili. La versione base è spinta da un 2 litri TFSI da 150 cavalli, versione disponibile anche nella variante da 204 CV per una coppia di 400 Nm.

Per la trasmissione, immancabile è il cambio doppia frizione a 8 rapporti.

I motori sono parzialmente elettrificati, tutti utilizzano il nuovo sistema MHEV plus a 48 volt per aumentare efficienza e comfort.

La nuova Audi S5 ha un DNA sportivo.

Cuore di questa versione è il sei cilindri da 3 litri. Con una potenza di 367 cavalli, questa unità si avvale di un turbo compressore con turbina a geometria variabile (VTG) e tecnologia MHEV plus e cambio a doppia frizione S tronic.

Le nuove Audi A5 ed S5 saranno commercializzate a partire da novembre 2024.

  • auto ibride
  • auto nuove
  • audi
  • berline
  • station wagon

Continua a leggere

BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
AUTO
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
Cupra Terramar è il SUV con tecnologia ibrida, autonomia elettrica di oltre 100 km e potenza fino a 200kW
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
AUTO
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
Seat Leon Model Year 2025 si aggiorna sia in termini di motorizzazioni che di dotazioni di sicurezza. Nuovi equipaggiamenti opzionali…
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
AUTO
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
Cupra Leon si arricchisce di quattro nuove motorizzazioni. Dopo la recente introduzione del propulsore plug-in Hybrid di nuova generazione, la…
Jeep Avenger: il SUV più venduto in Italia
AUTO
Jeep Avenger: il SUV più venduto in Italia
Jeep Avenger è il SUV più venduto in Italia nei primi sette mesi del 2024. Un risultato sorprendente che testimonia,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata