-
CAMIONTutti i dettagli e le date delle operazioni Truck & Bus della Polizia Roadpol24 Aprile 2025
-
Due RuoteEcco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag24 Aprile 2025
-
CAMIONCome ottenere i contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti elettrici, ibridi, alimentati a GNL o LNG23 Aprile 2025
-
CAMIONNessuna deviazione disponibile per i camion sopra le 3,5 tonnellate23 Aprile 2025
-
AEREOPrevisto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano24 Aprile 2025

Claudia Montoneri
Dopo aver completato il percorso universitario nel campo della comunicazione, ha effettuato l'apprendistato per diventare giornalista lavorando in testate e agenzie stampa. Segue da circa 15 anni il mondo dei trasporti e della logistica sia attraverso la redazione di articoli e reportage sia come consulente per l'elaborazione di strategie comunicative per aziende del settore. Ha curato la comunicazione (ufficio stampa, direttore responsabile, comunicazione interna) di associazioni nazionali legate al settore della logistica e della mobilità. E’ attualmente il direttore di Trasporti-Italia.com.
montoneri@officinatelematica.itCAMION
Tra i liquidi che viaggiano sfusi vi sono anche molte sostanze impiegate dall’industria, come gli oli e alcuni acidi. Gli…
12 Maggio 2009
CAMION
Il trasporto di prodotti liquidi, gassosi o sfusi tra impianti dove siano presenti idonee attrezzature per il carico e lo…
12 Maggio 2009
CAMION
Un allestimento cassonato è formato da un pianale cui è stato applicato un “giro” di sponde. La configurazione più diffusa…
12 Maggio 2009
CAMION
Gli allestimenti granvolume servono per trasportare merce voluminosa e dal basso peso specifico: mobili ed elettrodomestici assemblati, cartone, spugna. Sono…
12 Maggio 2009
CAMION
In Italia il “furgone” è soprattutto un veicolo leggero, tanto che molti con questo termine intendono un qualsiasi veicolo commerciale,…
12 Maggio 2009
CAMION
Il trasporto di lamiere in rotoli (coil) è effettuato, nella maggior parte dei casi, con veicoli specifici: pianali (o cassoni,…
12 Maggio 2009
CAMION
Di gran lunga l’allestimento più diffuso, il centinato permette di trasportare quasi tutti i tipi di merce solida non deperibile…
12 Maggio 2009
CAMION
Buona parte del parco circolante europeo è costituita da veicoli per trasporti generici, adatti cioè al carico di merci sfuse…
12 Maggio 2009
CAMION
Gli elementi che mostrano in modo più eclatante lo sviluppo tecnologico del camion sono le prestazioni del motore, gli equipaggiamenti…
12 Maggio 2009
CAMION
Il ponte è l'elemento terminale della catena cinematica ed ha l’importante funzione di trasmettere alle ruote motrici il moto dell'albero…
12 Maggio 2009
CAMION
L’albero di trasmissione è un componente della catena cinematica relativamente semplice dal punto di vista costruttivo, ma fondamentale perché trasmette…
12 Maggio 2009
CAMION
Il retarder - detto anche rallentatore o freno di rallentamento - rappresenta una delle più importanti innovazioni tecniche del camion.…
12 Maggio 2009
CAMION
I moderni cambi automatizzati a controllo elettronico sono in grado d’interagire con il sistema di alimentazione del motore e quello…
12 Maggio 2009
CAMION
Il cambio è un componente fondamentale della catena cinematica: la sua funzione è variare - in funzione della marcia inserita…
12 Maggio 2009
CAMION
La frizione è nata insieme all'autoveicolo e ne ha seguito gli sviluppi nel corso dell'ultimo secolo.Nonostante la sua apparente semplicità,…
12 Maggio 2009
CAMION
Quando si parla di prestazioni di un motore diesel, il discorso s’indirizza inevitabilmente verso la sua potenza massima. Per molti…
12 Maggio 2009
CAMION
La combustione del gasolio nel motore diesel produce emissioni gassose composte da differenti sostanze, alcune delle quali sono nocive per…
12 Maggio 2009
CAMION
Diversi allestimenti di veicoli industriali montano equipaggiamenti che richiedono energia per funzionare. In alcuni casi, sono dotati di fonti energetiche…
12 Maggio 2009
CAMION
Yokohama Italia comunica i propri dati di bilancio relativi all’anno 2008, attestando una chiusura positiva e in crescita nonostante un…
12 Maggio 2009
I più letti
Attenzione: errori di
compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già
iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Viabilità
D08 DIRAMAZIONE GALLARATE-GATTICO: AGGIORNAMENTO CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI CASTELLETTO TICINO-BESNATE IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, SESTO CALENDE-CASTELLETTO TICINO, CASTELLETTO TICINO-ALLACCIAMENTO A8Roma,…
2 Maggio 2025
Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE DELL'USCITA DELLA STAZIONE DI OSPITALETTO E DELLA ADS VALTROMPIA NORDRoma, 02 maggio 2025 - Sulla A4…
2 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE: CHIUSO LO SVINCOLO DI CAVARIARoma, 2 maggio 2025 - Sulla A8 Milano-Varese, sarà chiuso lo svincolo di Cavaria,…
2 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTORoma, 2 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori…
2 Maggio 2025
- « Precedente
- 1
- …
- 1.439
- 1.440
- 1.441
- …
- 1.447
- Prossima »