mobilità-infrastrutture
MIT: 300mln per avviare i cantieri della Cisterna-Valmontone
In campo 300 milioni di euro per l’apertura dei cantieri per il collegamento viario Cisterna-Valmontone. E' stato firmato, infatti, il...
treno-passeggeri
FerMerci incontra il presidente della Commissione Trasporti: scenari incerti, trasporto ferroviario a rischio
I rappresentanti dell’Associazione FerMerci hanno incontrato il presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidd...
mobilità-infrastrutture
MIT, un commissario per la Roma-Latina. Obiettivo: semplificare e velocizzare gli interventi
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha individuato, d'intesa con la regione Lazio, il commissario straordinario per...
mobilità-infrastrutture
La mobilità nel 2023: i nuovi modelli di sostenibilità passano dalla telematica
Il biennio che si è appena concluso è stato caratterizzato da fenomeni senza precedenti nello scenario storico ed economico contemporane...
mobilità-infrastrutture
Le strade più pericolose del mondo
Le strade più pericolose del mondo sono conosciute per le loro collocazioni inquietanti, le curve tortuose e i grandi dislivelli.
Dalla Death Road della...
nave-porti
La mobilità è più sostenibile al Porto di Trieste grazie ai nuovi veicoli elettrici
Diventa più ecologico il parco auto in dotazione all’Autorità di Sistema del porto di Trieste con la messa su strada dei primi due nuovi...
mobilità-infrastrutture
Giubileo 2025: presentato a Roma il programma delle opere essenziali e indifferibili
Il programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 è...
mobilità-infrastrutture
Nel 2022 aumenta il traffico dei mezzi pesanti sulla rete ASPI. Firenze-Napoli il tratto con maggiore incremento
Nel 2022 il traffico pesante sulla rete austotradale ASPI è aumentato del 3%. Specialmente nelle direttrici principali del Paese: A4 e A1.
Lo ha...
mobilità-infrastrutture
Autostrade: nel 2023 aumentano i pedaggi, ecco le tratte interessate
E' scattato l'aumento dei pedaggi sulla rete di Autostrade per l'Italia: nel 2023 il rincaro è del 2%, con l'aggiunta dell'1,34% solo dal...
mobilità-infrastrutture
Infrastrutture Sardegna: 72 milioni per le strade e 163 per i collegamenti marittimi
In arrivo per la Sardegna importanti novità legate all’implementazione e alla realizzazione di opere infrastrutturali e sostegno alla...
mobilità-infrastrutture
Ansfisa, bilancio 2022: quasi 3mila controlli su ferrovie, strade, autostrade e metropolitane
L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) stila il bilancio del primo anno di completa...
mobilità-infrastrutture
La Turchia emerge come hub energetico alternativo
Secondo Fatih Birol, capo dell'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), la Turchia ha tutte le caratteristiche e le potenzialità per diventare un...
mobilità-infrastrutture
L’Ufficio Investimenti Turchia premiato al “Platin Global 100 Awards”
Le aziende che hanno apportato un contributo sostanziale all'economia turca, e la società di ricerche di mercato Ipsos, sono state premiate alla...
mobilità-infrastrutture
Export turco a quota 300 miliardi di dollari
Dopo un anno segnato da sfide senza precedenti, il Presidente dell'Assemblea degli Esportatori Turchi (TIM), Mustafa Gültepe, dichiara l’obiettivo...