• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Testato in Calabria il primo treno alimentato ad HVO fornito da Eni
TRENO

Testato in Calabria il primo treno alimentato ad HVO fornito da Eni

L’HVO può contribuire alla riduzione di oltre l’80% delle emissioni di CO2

Redazione T-I
11 Luglio 2023
  • fs
  • copiato!

Il primo viaggio commerciale con viaggiatori a bordo si è svolto con successo in Calabria con il treno ibrido Blues di Trenitalia.

Il convoglio ha viaggiato da Sibari a Reggio Calabria con una alimentazione esclusivamente con HVO in purezza, un biocarburante fornito da Eni Sustainable Mobility che può contribuire alla riduzione di oltre l’80% delle emissioni di CO2eq.  

Tra andata e ritorno si tratta di un test di ben 700 chilometri che s’inquadra nella strategia del gruppo guidato da Luigi Ferrarsi di individuare alimentazioni alternative al gasolio sulle linee ancora oggi non elettrificate. L’obiettivo di Fs, infatti, è una mobilità integrata, più sostenibile e digitale, e di raggiungere la carbon neutrality al 2040, dieci anni prima dei parametri fissati dall’Europa. Infatti il il treno ibrido Blues di Trenitalia, che già può viaggiare anche a batteria oltre che con il pantografo, utilizzando il biocarburante diventa ancora più “green”.

Ma cos’è l’Hvo?

Si tratta di olio vegetale idrotrattato, un biocarburante prodotto da materie prime di origine rinnovabile come scarti e residui, in grado di offrire pari prestazioni in termini di erogazione di potenza in ogni tipo di contesto.

La sperimentazione di Fs è partita da qualche mese sia sulla flotta diesel che sugli autobus di Busitalia, con risultati più che positivi. In Olanda, poi, dove il Gruppo FS gestisce i servizi di trasporto pubblico locale su gomma attraverso Qbuzz, l’HVO alimenta gran parte dei bus della flotta.

A breve Fs utilizzerà il biocarburante HVO con le motrici Aln 663, per le quali sono già state fatte diverse prove con esito positivo dimostrando l’efficacia e la possibilità del suo utilizzo anche su mezzi con un’età più elevata. 

 

  • biocarburanti
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Voli aerei: il 70% dei carburanti per aerei negli aeroporti dell’UE dovrà essere verde entro il 2050
Istituzioni
Voli aerei: il 70% dei carburanti per aerei negli aeroporti dell’UE dovrà essere verde entro il 2050
A partire dal 2025 obbligatorio il bollino UE: i passeggeri potranno confrontare l’efficienza di CO2 dei voli operati da compagnie…
Biocarburanti: Torello e Q8 Quaser insieme per una logistica più sostenibile
LOGISTICA
Biocarburanti: Torello e Q8 Quaser insieme per una logistica più sostenibile
L'accordo tra le due aziende riguarda Q8 HVO+, un biocarburante sviluppato da Q8 prodotto da materie prime rinnovabili
HVO equiparato al gasolio per ottenere il rimborso delle accise
CAMION
HVO equiparato al gasolio per ottenere il rimborso delle accise
Il provvedimento inserito nel Decreto Legge sui rigassificatori. Per ora esclusi gli altri biocarburanti
Decarbonizzazione del trasporto aereo: accordo sul piano ReFuelEU Aviation
AEREO
Decarbonizzazione del trasporto aereo: accordo sul piano ReFuelEU Aviation
Consiglio e Parlamento Europeo hanno dato il via libera al progetto per promuovere combustibili sostenibili nel settore del trasporto aereo
Q8 lancia l’innovativo biocarburante Q8 HVO+  e le nuove formulazioni dei prodotti Q8 Hi Perform
MOBILITÀ
Q8 lancia l’innovativo biocarburante Q8 HVO+ e le nuove formulazioni dei prodotti Q8 Hi Perform
In linea con gli obiettivi di una mobilità più sostenibile Q8 lancia sul mercato nazionale Q8 HVO+,  il biocarburante prodotto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
AUTOBUS
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
I lavori previsti si svolgeranno dal 28 settembre al 1° ottobre 2023
19 Settembre 2023
  • metro
  • trasporto pubblico locale
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
TRENO
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
Le variazioni alle corse in vigore fino al 30 settembre
14 Settembre 2023
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
TRENO
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
Procede il rinnovo della flotta sulle linee Milano Lodi Piacenza e Milano Pavia Stradella. Convogli nuovi anche sulle linee non…
12 Settembre 2023
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
TRENO
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
Ancora disagi per i viaggiatori tra Potenza e Taranto
11 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Istituzioni
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Ecco le motivazioni e il testo del provvedimento emesso nei confronti della compagnia aerea
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • voli
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica