• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO

Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Enac, Eni e ADR promuovono i Sustainable Aviation Fuel (SAF) per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto aereo entro il 2050

Marta Bettini
29 Maggio 2024
  • aeroporti di roma
  • enac
  • copiato!

Si è svolta oggi la conferenza “SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo”, promossa da Enac, Eni e Aeroporti di Roma ADR, con l’obiettivo di discutere la promozione e l’implementazione dei Sustainable Aviation Fuel (SAF) nel settore dell’aviazione. L’evento ha riunito istituzioni, aziende, enti e associazioni per delineare un percorso concreto verso la decarbonizzazione del trasporto aereo.

Questo incontro prosegue il lavoro iniziato con “The Pact for the decarbonisation of air transport: the Italian ecosystem for a roadmap to Net-Zero”, presentato alla COP28 a Dubai, con la collaborazione di Eni, Enac e ADR.

La roadmap per la decarbonizzazione del settore aereo è già stata definita dal Regolamento (UE) 2023/2405 “ReFuelEU Aviation”. Questo regolamento stabilisce che i fornitori di carburante per l’aviazione devono garantire una quota minima di SAF nel carburante disponibile negli aeroporti dell’Unione Europea, con incrementi progressivi: dal 2% minimo a partire dal 1° gennaio 2025, al 70% entro il 2050.

Alla conferenza, tenutasi presso il palazzo Eni a Roma, promossa da Enac, Eni e ADR, hanno partecipato:

  • Salvatore Schiacchitano, Presidente dell’ICAO (International Civil Aviation Organization)
  • Francesco Lucianò, responsabile della Segreteria Tecnica del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
  • Filip Alexandru Negreanu, Capo di Gabinetto della Commissaria Europea per i Trasporti
  • Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR
  • Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di ADR

Enac conferenza “SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo” promossa da Enac, Eni e ADR

Pierluigi Di Palma, Presidente di Enac, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità nel trasporto aereo. Dichiarando che l’aviazione civile deve affrontare seriamente il processo di riconciliazione con l’ambiente. Ha sottolineato che Enac, in collaborazione con altre istituzioni e operatori del settore, è impegnata a implementare soluzioni sostenibili. Tra cui l’uso dei SAF derivati da biomasse, ritenuti una soluzione chiave per la transizione verso il Net Zero al 2050. Di Palma ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione con i Paesi della Regione Africana.

Eni conferenza “SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo” promossa da Enac, Eni e ADR

Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni, ha affermato che per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è necessario adottare soluzioni globali concertate con tutti gli stakeholder del settore, dai produttori di carburanti agli operatori aeroportuali. I SAF sono considerati ideali poiché possono essere integrati nelle attuali reti di distribuzione senza necessitare di modifiche ai velivoli. Ricci ha spiegato che Eni sta aumentando la produzione di SAF attraverso le bioraffinerie in Italia e nuovi progetti globali in America, Malesia e Corea.

ADR conferenza “SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo” promossa da Enac, Eni e ADR

Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR, ha evidenziato che il percorso verso la decarbonizzazione del settore aereo è già avviato, con infrastrutture aeroportuali Net Zero previste entro pochi anni e l’adozione concreta dei SAF.

Ha ribadito che il sistema italiano, guidato da Enac e con il supporto di Eni, sta lavorando in modo coordinato per garantire la disponibilità necessaria di SAF in linea con i mandati europei. Troncone ha concluso auspicando una solida politica di sostegno da parte del decisore pubblico all’interno di un quadro europeo di riferimento, per garantire che la sostenibilità ambientale sia accompagnata da sostenibilità economica e sociale, mantenendo costi accessibili per compagnie aeree, aeroporti e passeggeri.

  • zero emissioni
  • voli
  • co2
  • adr
  • eni
  • emissioni co2
  • biocarburanti
  • enac
  • decarbonizzazione

Continua a leggere

Aeroporto Bergamo Orio al Serio, morto in pista risucchiato da un aereo, voli cancellati, le cause dell’incidente  
AEREO
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, morto in pista risucchiato da un aereo, voli cancellati, le cause dell’incidente  
Previsti ritardi, deviazioni e cancellazioni di voli per tutta la mattina
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
AEREO
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
Dietro la ripresa emergono ritardi, carenze e capacità operativa al limite
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aeroporto Bergamo Orio al Serio, morto in pista risucchiato da un aereo, voli cancellati, le cause dell’incidente  
AEREO
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, morto in pista risucchiato da un aereo, voli cancellati, le cause dell’incidente  
Previsti ritardi, deviazioni e cancellazioni di voli per tutta la mattina
8 Luglio 2025
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • incidenti
  • volo
  • voli
  • Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Disagi passeggeri
  • aereo
  • aeroporto chiuso
  • aeroporto
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata