trenitalia

Un nuovo impianto fotovoltaico per le Ferrovie a Foligno

Due milioni e 200mila euro di investimento per uno degli impianti a pannelli solari più grandi. È quello di Foligno in Umbria. Produrrà circa il 20% del fabbisogno energetico dell’impianto, con un abbattimento di 800 tonnellate delle emissioni di CO2 nell’anno. L’energia pulita prodotta sarà di 1400 megawatt attraverso l’installazione di 2564 pannelli solari in silicio monocristallino, installati sulla copertura dei capannoni della...

Toscana: viaggi più comodi e sostenibili. Inaugurati i primi 4 treni Pop

La flotta ben presto arriverà a 19 treni Pop. Progettati e costruiti da Alstom, i primi 4 sono stati consegnati alla Regione Toscana e circoleranno lungo la tratta Pistoia-Prato-Firenze-Montevarchi. Gli allestimenti dei Pop I nuovi Pop a 4 carrozze consentono di far viaggiare 500 persone con oltre 300 posti a sedere e 12 posti per le bici. È possibile anche ricaricare le bici elettriche. Sono dotati di maggior comfort, prese elettriche e USB ad ogni posto, climatizzazione...

Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri

Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità. Aumentati anche i treni regionali tra il 2020 e il 2021 passati da 2666 a 2788. Ma il dato più importante è il rinnovo dei mezzi in circolazione. Mentre nel 2016 l’età media dei treni era di 18,6 anni nel 2021 si è passati a 15,3. Un dato che è in costante miglioramento e che consentirà di...
mobilità-scioperi

Roma: lunedì 16 gennaio sciopero bus e metro. Ecco i dettagli

A Roma in arrivo nuovo stop dei trasporti pubblici. Lunedì 16 gennaio si svolgerà uno sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dal...
treno-passeggeri

Trenitalia: durante le festività natalizie viaggi in crescita rispetto al 2019

Oltre 3 milioni di viaggi sui treni a media e lunga percorrenza prenotati dal 20 dicembre al 9 gennaio. Il dato riguarda i Frecciarossa, gli Intercity, gli...
treno-passeggeri

Sui binari della Toscana arriva Blues: il nuovo treno ibrido in servizio tra Firenze e il bacino senese

Circolerà sui binari della Toscana il nuovo Blues di Trenitalia, treno ibrido a tripla alimentazione elettrica, diesel e batteria, che ha iniziato il...
treno-passeggeri

Ferrovia Bari-Lecce: attivo il nuovo servizio regionale veloce

Operativo sulla linea ferroviaria Lecce-Bari il nuovo collegamento Prime del Regionale di Trenitalia. Il nuovo servizio parte dal capoluogo salentino tutte le...
treno-passeggeri

Stazione Roma Termini: operativa la nuova biglietteria Trenitalia

Uno spazio per aiutare i viaggiatori a risolvere ogni esigenza dell'ultimo minuto. Dotato innanzitutto di sportelli, dove è possibile usufruire del...
treno-passeggeri

L’11 dicembre inizia l’inverno di Trenitalia

Oltre 6.700 collegamenti tra Frecce, Intercity, Eurocity, Euronight e treni regionali, ai quali si aggiungono più di 13.600 corse bus in Italia. In...
treno-passeggeri

Continua il rinnovo dei treni regionali in Piemonte: da Torino a Milano arriva il Rock

Da questa settimana nuovo treno regionale Rock di Trenitalia è attivo sui binari della linea Torino-Milano. Si tratta di un convoglio a doppio piano di...
treno-passeggeri

L’Alta velocità spagnola parla italiano: dal 25 novembre via ai Frecciarossa da Madrid

Tutto pronto per il debutto in Spagna del treno rosso simbolo dell’alta velocità di Trenitalia: le prime corse del Frecciarossa iberico (6 coppie...
treno-passeggeri

Il treno Rock diventa verde per promuovere la sostenibilità

Promuovere il trasporto ferroviario collettivo e disincentivare quello privato che rappresenta ancora una quota molto forte in termini di emissioni di CO2. Con...
treno-passeggeri

Regione Piemonte: contratto con Trenitalia per 71 nuovi treni nei prossimi dieci anni

Servizi ferroviari migliori con l'età media dei 120 treni che passerà dagli attuali 26 anni a 14 perché ci saranno 71 nuovi treni, 33...
treno-passeggeri

Problemi alla linea AV Napoli-Roma: mattinata da incubo per i passeggeri

A partire dalle 7:00 i passeggeri dei treni veloci in partenza da Napoli verso Roma hanno avuto del filo da torcere. Rfi, Problemi alla linea elettrica di...
aereo-aeroporti

Air+Rail: con Delta Airlines si viaggia in treno dall'aeroporto di Roma

Raggiungere in treno l’aeroporto di Roma Fiumicino da Firenze, Napoli, Bologna e Padova. Delta Airlines amplia il programma europeo Air+Rail, in...
treno-passeggeri

Gruppo FS: 83 milioni di passeggeri in treno nell'estate 2022

Durante l’estate appena terminata oltre 83 milioni di persone hanno scelto i treni del Gruppo FS per gli spostamenti. Numeri che sembrano indicare la...
treno-passeggeri

Frecciarossa in Spagna: dal 18 settembre via alla vendita dei biglietti

Dopo che nei mesi estivi sono state effettuate le necessarie prove tecniche, prosegue a ritmo serrato il percorso verso l’operatività del Gruppo...