• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Frecciargento parte in anticipo e “dimentica” i passeggeri
TRENO

Roma, Frecciargento parte in anticipo e “dimentica” i passeggeri

Roma Termini, il Frecciargento 8556 per Genova parte in anticipo, lasciando i passeggeri inconsapevoli a terra. Salvini chiede spiegazioni

Redazione T-I
12 Novembre 2024
  • frecce
  • frecciargento
  • fs
  • fsi
  • trenitalia
  • copiato!

Roma Termini, il treno Frecciargento 8556 parte in anticipo e lascia decine di passeggeri a piedi. Da programma, il treno avrebbe dovuto seguire la linea Roma-Firenze, chiusa per lavori a Settebagni, ed era quindi previsto un allungamento dei tempi di percorrenza.

Roma Termini, il treno parte prima: passeggeri a terra

Lo scorso 8 novembre, secondo le testimonianze di diversi passeggeri, il treno Frecciargento 8556 previsto in partenza da Roma Termini alle 16.20 e diretto a Genova Piazza Principe (con arrivo previsto alle 21.17), sarebbe partito in anticipo da Roma. Di fatto, avrebbe lasciato a terra numerosi passeggeri inconsapevoli. Lo ha raccontato Salvatore Settis (storico dell’arte, archeologo e autore di numerosi libri), che ha scritto di quanto successo su La Stampa e su Il Secolo XIX. Secondo la ricostruzione, i passeggeri di tale treno si sarebbero rivolti al personale di Trenitalia verso le 16 (quindi 20 minuti prima della partenza prevista) poiché non vedevano il Frecciargento in questione sul tabellone elettronico delle partenze. L’assistenza clienti avrebbe risposto loro che il treno Frecciargento 8556 era già partito, alle ore 15.30. Secondo la testimonianza di Salvatore Settis, parlando con del personale di Ferrovie dello Stato (non è specificata la mansione), ai passeggeri sarebbe stato spiegato che il motivo della partenza anticipata era garantire l’arrivo in orario. Difatti, a causa dei lavori sulla linea AV tra Roma e Firenze, il tempo di percorrenza previsto per il Frecciargento 8556 era già stato allungato, ma molti viaggiatori ne erano inconsapevoli.

Le risposte di Trenitalia e Mit

La senatrice e coordinatrice nazionale di Italia Viva, Raffaella Paita, si è espressa a riguardo. E non lo ha fatto esattamente in maniera lusinghiera.

“Siamo arrivati all’assurdo: un treno che parte prima per non arrivare in ritardo. Una vergogna. Un livello di incapacità imbarazzante, per la quale il ministro Salvini e l’amministratore delegato di Trenitalia Corradi dovrebbero chiedere scusa. Presenterò subito una interrogazione parlamentare – dice Paita – Se quanto riportato dal Secolo XIX è vero, siamo di fronte a un fatto gravissimo”

Trenitalia ha fatto sapere di aver informato i passeggeri tramite mail e sms (non tramite WhatsApp, come invece riporta l’articolo di Settis). Ai passeggeri è stato garantito l’arrivo alle rispettive destinazioni con le Frecce immediatamente successive e il rimborso integrale del biglietto. Il ministro Salvini, invece, si è già rivolto ai vertici aziendali di Trenitalia, chiedendo chiare e convincenti spiegazioni.

 

Leggi anche:

Ferrovie, lavori AV: meno treni da Tiburtina

  • ministero dei trasporti
  • matteo salvini
  • Roma Termini
  • trenitalia
  • corradi
  • genova

Continua a leggere

Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
CAMION
Tachigrafo, nuove esenzioni da uso e tempi di guida e riposo per l’autotrasporto
Depositato in Gazzetta Ufficiale n. 125 il Decreto del MIT che modifica gli obblighi relativi all’utilizzo del tachigrafo
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
CAMION
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avvia la digitalizzazione del trasporto merci
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
CAMION
Autotrasporto, Rixi, più risorse per incentivi e tutele nel DL Infrastrutture
DL Infrastrutture: recuperati 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026
Autotrasporto, indennità ritardo tempi di carico e scarico merce è legge
CAMION
Autotrasporto, indennità ritardo tempi di carico e scarico merce è legge
Ecco cosa cambia con il DL Infrastrutture: indennizzi, responsabilità condivise e nuove tutele per gli autisti
Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture
AEREO
Caro voli, fissato un tetto per il costo nella bozza del Decreto Infrastrutture
Limite al costo dei voli per le tratte aeree verso le isole e le zone meno collegate
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata