• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trenitalia: la nuova App per viaggiare sui treni regionali, treni Trenord e mezzi ATM
TRENO

Trenitalia: la nuova App per viaggiare sui treni regionali, treni Trenord e mezzi ATM

La nuova App per viaggiare su tutti i mezzi di Milano, Monza e Brianza

Marta Bettini
6 Agosto 2024
  • trenitalia
  • trenord
  • atm
  • mezzi pubblici
  • copiato!

Trenitalia ha lanciato sulla App una novità per mezzi pubblici: l’introduzione dei biglietti integrati per viaggiare sui treni regionali, treni Trenord e mezzi ATM.

Questa nuova funzionalità della App Trenitalia consente di viaggiare in modo più semplice e conveniente attraverso l’area metropolitana di Milano, Monza e Brianza, unificando i servizi di Trenitalia, Trenord, ATM e altri operatori dei mezzi pubblici integrati.

App Trenitalia biglietti integrati per treni regionali, treni Trenord e mezzi ATM

Grazie alla recente integrazione dei biglietti sulla App Trenitalia, gli viaggiatori possono acquistare e utilizzare biglietti per:

  • Treni regionali Trenitalia
  • Treni Trenord
  • Mezzi ATM (metropolitana, autobus e tram)
  • Altri operatori mezzi pubblici nell’area dello STIBM

Questa novità sulla App Trenitalia estende la validità dei biglietti a un’area che comprende 438 comuni e raggiunge oltre 5 milioni di abitanti, coprendo un terzo del trasporto pubblico nazionale.

L’acquisto dei biglietti, che avviene tramite la App Trenitalia, è attualmente disponibile in formato QRCode e può essere utilizzato anche ai tornelli della metropolitana.

Funzionalità avanzate dell’App Trenitalia

Entro la fine dell’anno, l’App Trenitalia sarà arricchita con la funzione “door to door”. Questa opzione permette di pianificare viaggi che comprendono treni, bus e parcheggi, impostando indirizzi di origine e destinazione oltre le stazioni ferroviarie. Il biglietto deve essere convalidato entro 12 mesi dall’acquisto e consente di effettuare più viaggi all’interno delle aree e del periodo di validità.

Aree coperte dal servizio

Il territorio metropolitano è suddiviso in fasce concentriche di circa 5 km, ciascuna identificata da una sigla “Mi-” seguita da un numero crescente (ad esempio, Mi-1 per Milano). Le tariffe sono calcolate in base al numero di fasce contigue in cui il biglietto è valido. Ogni comune appartiene a una sola fascia, rendendo il sistema di tariffe trasparente e facile da comprendere.

  • Non rimborsabile e non modificabile
  • Convalidabile entro 12 mesi dall’acquisto
  • Valido per 90 minuti dalla convalida
  • Utilizzabile esclusivamente tramite la nuova App Trenitalia sullo stesso dispositivo e utenza
  • Il biglietto è valido per più viaggi entro l’area e il tempo stabiliti, facilitando gli spostamenti in modo flessibile e conveniente.

Per ulteriori informazioni e per visualizzare la mappa dei comuni interessati, visita il sito ufficiale di Trenitalia qui.

Continua a leggere: Trenitalia, acquisto biglietti dei treni regionali con il nuovo tap&tap

  • trenitalia
  • treni passeggeri
  • treni

Continua a leggere

Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, orari e treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, orari e treni garantiti
Verifica la lista dei trani garantiti Trenitalia, Italo e Trenord
Sconto treni Referendum 2025 con Trenitalia, Italo e Trenord per votare
TRENO
Sconto treni Referendum 2025 con Trenitalia, Italo e Trenord per votare
Tutte le promozioni e gli sconti sui treni per gli elettori in viaggio l’8 e 9 giugno 2025
Treni garantiti sciopero Trenitalia 23 maggio 2025
SCIOPERI
Treni garantiti sciopero Trenitalia 23 maggio 2025
Elenco treni garantiti Frecciarossa, Intercity e Regionali
Sciopero treni 23 maggio 2025, treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni 23 maggio 2025, treni garantiti
Elenco treni garantiti Trenitalia, Italo e Trenord
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
10 Luglio 2025
  • treno
  • gruppo fs
  • intercity
  • ferrovie
  • Pnrr
  • trasporto passeggeri
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
9 Luglio 2025
  • gruppo fs
  • treno
  • ferrovie
  • infrastrutture
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata