Sviluppo sostenibile
Resta aggiornato sullo sviluppo sostenibile nel mondo dei trasporti, gli interventi sulla mobilità sostenibile, le infrastrutture, gli effetti sull'ambiente, gli appuntamenti internazionali
PNRR: via libera a 31 progetti da 115 milioni per i Porti Verdi
Acquisto di veicoli e imbarcazioni di servizio a emissioni zero, conversione dei mezzi a combustibile fossile, installazione di colonnine di ricarica elettrica, efficientamento energetico degli edifici portuali e rinnovamento degli impianti di illuminazione pubblica.
Aggiudicati 31 progetti da 115 milioni di euro per realizzare interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti. Le opere, che saranno finanziate con un primo stanziamento dell’Investimento...
Sostenibilità: le strategie di Man Truck & Bus per il post-utilizzo delle batterie
Individuare una strategia di post-utilizzo per le batterie dei camion comincia a diventare un'esigenza imprescindibile per le case costruttrici impegnate nella transizione energetica.
Secondo il produttore di veicoli Man Truck & Bus ci sono tre opzioni per far fronte alla questione del post-utilizzo delle batterie: un secondo utilizzo nel veicolo dopo la riparazione in fabbrica ("2nd Use"), una seconda utilizzo della batteria ("2nd Life") per altre funzioni, ad esempio come accumulatore di...
Roma: pronto il calendario 2022-2023 delle domeniche ecologiche
La Giunta Capitolina rinnova l'impegno relativo alle domeniche ecologiche.
E' pronta la programmazione del calendario predisposto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti relativo alle domeniche di blocco totale della circolazione di veicoli a motore endotermico nella zona ZTL Fascia verde per la stagione invernale 2022-2023.
Due le novità di quest’anno: le domeniche passano da 4 a 5 e saranno accompagnate da eventi pubblici di informazione e...
mobilità-infrastrutture
Sviluppo sostenibile: il Sud come cerniera tra Europa e Mediterraneo, le proposte dell'Asvis
"Il Sud come cerniera sostenibile tra Europa e Mediterraneo" è il titolo dell'evento organizzato dall'ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo...
autobus
Industria Italiana autobus e la portoghese CaetanoBus produrranno bus a idrogeno
Lo sviluppo della mobilità sostenibile e la transizione delle fonti energetiche costituiscono uno degli assi portanti del Pnrr. E il settore del...
nave-porti
Porti del Mare Adriatico Centrale: passeggeri e merci in crescita nel segno della sostenibilità
I porti del Mare Adriatico Centrale nel 2021 hanno movimentato 11,9 milioni di merci, registrando una crescita del 21% rispetto al 2020, e hanno accolto...
mobilità-due ruote
Torino: in arrivo 100 biciclette elettriche per una mobilità urbana intermodale
Le biciclette elettriche rappresentano un mezzo pratico e sostenibile: consentendo anche di coprire distanze elevate, si adattano a ogni esigenza di...
nave-diporto
Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento
Apre i battenti il 62° Salone nautico a Genova. Presente all'inaugurazione anche il ministro Giovannini, il quale ha annunciato che il regolamento per...
mobilità-infrastrutture
Dall'Ue 292 milioni per rafforzare colonnine e stazioni di rifornimento di idrogeno
Dall'installazione di stazioni di ricarica elettrica lungo la rete stradale alla creazione di stazioni di rifornimento di idrogeno per auto, camion e autobu...
mobilità-infrastrutture
Transizione energetica. Giovannini: in 18 mesi un piano da oltre 500 miliardi
Un piano di investimenti infrastrutturali da oltre 500 miliardi in 18 mesi, fondi a valere sulla visione descritta nell’Allegato Infrastrutture al...
treno-passeggeri
L'UIC lancia l'Indice di sostenibilità dei trasporti ferroviari
Valutare le prestazioni del sistema ferroviario sulla base di una selezione di indicatori chiave di prestazione (KPI) grazie a un nuovo strumento progettato...
mobilità-infrastrutture
Global Gateway: le Giornate europee per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili
Si svolgerà il 21 e 22 giugno l’edizione 2022 delle Giornate europee dello sviluppo (EDD) con il tema "Global Gateway: costruire partenariati...
mobilità-infrastrutture
Webuild: nasce Progetto Italia, l’iniziativa industriale che favorisce lo sviluppo delle grandi infrastrutture
Completata l’iniziativa industriale Progetto Italia: l'obiettivo è la creazione di un grande player delle infrastrutture italiano. Lo ha...
mobilità-infrastrutture
Infrastrutture sostenibili e resilienti anche grazie a nuovi strumenti finanziari: presentati i Report delle Commissioni del MIMS
“Stiamo cambiando il modo di programmare e realizzare le infrastrutture e i sistemi di mobilità in un’ottica di sviluppo sostenibile, per...
auto-servizi
FCA Bank: trattativa per una partnership in Europa con il produttore vietnamita di veicoli elettrici VinFast
FCA Bank ha aperto dei negoziati con VinFast, produttore vietnamita di veicoli elettrici all'avanguardia di fascia premium che sta crescendo rapidamente e si...
mobilità-infrastrutture
Transizione energetica: Commissione Ue presenta l’atto delegato complementare Clima per guidare investimenti in gas e nucleare
"L'Ue è impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e per raggiungerla dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti a nostra...
auto-prodotto
Massimizzare l’efficienza, ridurre l’usura e le emissioni dei veicoli: Petronas lancia la nuova gamma di lubrificanti Syntium
Incrementare l'efficienza termica, diminuire la dissipazione del calore del motore e ridurre le emissioni delle autovetture in tutto il mondo.
Petronas...