mobilità-due ruote
Free Now: anche Monza, Reggio Emilia e Modena nella rete dell'app per la multimobilità
I cittadini di Monza, Reggio Emilia e Modena potranno usufruire dei servizi di Free Now, l'app che agevola la mobilità con il servizio taxi e la...
mobilità-due ruote
Voi Technology lancia un nuovo servizio di monopattini in sharing a Rho
La micromobilità elettrica in sharing offre a tutti un’alternativa per spostarsi a emissioni zero e contribuire alla decongestione del traffico...
mobilità-due ruote
Migliorare la sicurezza e la sostenibilità: Dott rinnova la flotta di monopattini a Roma
Nuovi monopattini dotati di frecce direzionali, ruota anteriore più grande e triplo sistema frenante; la batteria estraibile alleggerisce le operazioni...
mobilità-due ruote
Ciclovia VenTo: via ai lavori nel primo tratto lombardo tra Lodi e Cremona
Via ai lavori per la realizzazione della Ciclovia VenTo, il percorso cicloturistico nato per collegare la città di Torino con Venezia, che si sviluppa...
mobilità-due ruote
A Roma parte il progetto RideSafeUM per prevenire gli incidenti in monopattino
La diffusione della micromobilità elettrica nelle grandi città permette di ridurre la congestione del traffico e le emissioni di Co2. Ma...
mobilità-due ruote
Monopattini in sharing: ecco il Vademecum di Dott e Legambiente per un corretto utilizzo
Conoscere le regole e adottare scelte di mobilità sostenibili per ridurre l’uso dell’auto privata, utilizzando i nuovi mezzi in sharing che...
mobilità-due ruote
Con TIER la micromobilità condivisa arriva nell’hinterland milanese
TIER rafforza la sua presenza sull’area metropolitana di Milano e porta le sue soluzioni di micro-mobilità condivisa a Rho. Dopo Milano, Monza e...
mobilità-due ruote
Mobilità condivisa: TIER lancia il Bonus Parking per contrastare il parcheggio selvaggio a Roma
La micro-mobilità urbana è un'importante risorsa in risposta a traffico e inquinamento. Ma l'abbandono selvaggio dei veicoli nelle strade...
mobilità-due ruote
Torino: in arrivo 100 biciclette elettriche per una mobilità urbana intermodale
Le biciclette elettriche rappresentano un mezzo pratico e sostenibile: consentendo anche di coprire distanze elevate, si adattano a ogni esigenza di...
mobilità-due ruote
Mobilità integrata: anche RideMovi nella rete del bike sharing di Telepass
Continua la trasformazione di Telepass da operatore di pedaggi autostradali a protagonista della smart mobility. Attraverso abbonamento e app si accede infatti...
mobilità-due ruote
Nuove regole in arrivo per i monopattini: dal 30 settembre obbligo di frecce e doppio freno
Obbligo di frecce e doppio freno. Con un decreto, il governo ha definito i requisiti richiesti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità...
mobilità-due ruote
Bike sharing a Roma: nuove regole dal 1° gennaio 2023
A partire dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore a Roma le nuove Linee Guida per il servizio di bike sharing a pedalata assistita. E' arrivato infatti il...
mobilità-due ruote
Monopattini, sondaggio Voi: un terzo degli utenti ha ridotto l’uso dell’automobile
La diffusione del monopattino nelle città ha inciso sull'uso dell'automobile. Lo rivela un sondaggio di Voi Technology, l’azienda svedese di...
mobilità-due ruote
Monopattini: a Roma Voi Technology promuove il "buon parcheggio" e premia i comportamenti corretti
Incentivare il corretto parcheggio dei monopattini nelle strade della Capitale. Voi Technology, l’azienda svedese di micromobilità elettrica...