• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giro d’Italia a Riccione strade chiuse
MOBILITÀ

Giro d’Italia a Riccione strade chiuse

Ecco le strade chiuse, divieti di sosta, orari e modifiche dei mezzi per la tredicesima tappa del Giro d’Italia Riccione-Cento

Veronica Concilio
15 Maggio 2024
  • copiato!

Il Giro d’Italia la tredicesima tappa a Riccione Cento, venerdì 17 maggio 2024, strade chiuse dalle ore 11.00.

La chiusura totale delle strade al traffico è prevista dalle ore 11.00 fino ad avvenuto passaggio.

La tredicesima tappa del Giro d’Italia a Riccione Cento parte il 17 maggio 2024, alle ore 13.oo da Piazzale Roma dove i ciclisti confluiranno su viale Verdi per immettersi poi su viale D’Annunzio verso Rimini con direzione Cento, strade chiuse dalle ore 11.00

La tappa del Giro d’Italia è preceduta, dal passaggio del “serpente” della Carovana pubblicitaria che approderà a Cesena intorno alle ore 12:15 per poi sostare in zona Ponte Nuovo fino alle ore 13:00.

Strade chiuse Giro d’Italia Riccione Cento 17 maggio 2024

Per il Giro d’Italia a Riccione venerdì 17 maggio 2024 strade chiuse alla viabilità. Sono perciò chiuse al traffico le seguenti strade:

Strade chiuse a Riccione 17 maggio 2024 per la tappa Giro d’Italia Riccione Cento

Venerdì 17 maggio 2024 si disputa la tappa del Giro d’Italia a Riccione con partenza alle ore 13.oo, strade chiuse dalle ore 11.00 del mattino.

I partecipanti alla tredicesima tappa partono alle ore 13.00 da piazzale Roma e transiteranno in viale Ceccarini per raggiungere il gazebo centrale e girare in viale Dante, che percorreranno fino all’incrocio con viale Verdi. Da viale Verdi si sposteranno in direzione mare su viale D’Annunzio e pedaleranno fino al confine con Rimini.

Strade chiuse lungo tutto il tragitto della corsa a partire dalle 11.00 del mattino. L’ufficio traffico, posizionerà delle transenne per impedire l’accesso ai veicoli in tutti gli incroci con le strade chiuse interessate dal passaggio del giro. Consentito l’attraversamento ai residenti ad esclusione del momento in cui transiteranno i mezzi della carovana pubblicitaria attorno alle ore 11,30, e dei ciclisti in gara, a partire dalle ore 13.00.

Divieti e strade chiuse sul tragitto del Giro d’Italia a Riccione Cento

Per il passaggio dei ciclisti per la tappa del Giro d’Italia a Riccione Cento strade chiuse: la Statale 16 è chiusa il 17 maggio 2024  a partire dalle 10,30 e fino alle 13,30 circa.

Ma la Statale a Rimini potrà essere attraversata in direzione mare monte e viceversa. 4 rotatorie presiedute dagli agenti di Polizia locale: Varisco/Rosmini (rotonda dei Vigili del Fuoco); Covignano; rotonda ‘Valentini’ (accesso quartiere Padulli da via Tosca); e Via della Fiera/Grotta rossa. Resteranno sempre percorribili i 2 sottopassi delle vie Rodriguez e Marecchiese.

Per chi da Riccione ha la necessità di spostarsi a Rimini è consigliato di transitare lungo viale Veneto, raggiungere viale Coriano e poi il centro di Rimini transitando dal sottopasso di viale Rodriguez (tra Rds Stadium e Colosseo). E’ invece suggerito l’utilizzo dell’autostrada A14 con uscita al casello di Rimini Nord per chi deve raggiungere la parte nord del capoluogo.

Divieti di sosta 17 maggio 2024 Giro d’Italia a Riccione Cento

A partire dalle ore 7.00 del mattino e fino alle 14.00 di venerdì 17 maggio è vietato parcheggiare veicoli lungo tutto il percorso di gara.  Sempre a partire dalle ore 7.00 strade chiuse viale Milano, da piazzale San Martino al porto, per consentire le operazioni logistiche di tutti i componenti delle squadre.

Mezzi pubblici e bus venerdì 17 maggio 2024 Giro d’Italia a Riccione Cento

Start Romagna invita ad utilizzare  i canali Start  per maggiori informazioni.

Previsti la sospensione della circolazione stradale, nei tratti di strada urbana del comune di Cesena. Divieto di transito con chiusura totale al traffico dalle ore 11:30 alle ore 14:15 e fino al completo passaggio dei ciclisti.

In occasione della tredicesima tappa potrebbero verificarsi ripercussioni sul normale servizio di trasporto pubblico locale.

A partire dalla tarda mattinata e fino a cessata esigenza. Le linee dei mezzi di trasporto pubblico potrebbero subire deviazioni o interruzioni nei bacini di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna.

  • biciclette
  • strade chiuse
  • giro d'Italia

Continua a leggere

Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
Ecco le strade chiuse, divieti di sosta, orario e dove vedere il Giro d'Italia a Tirana il 10 maggio 2025
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
LOGISTICA
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
Sistemi di intralogistica e soluzioni IT personalizzate trasformano il magazzino in un hub moderno, in grado di migliorare la produttività…
Biciclette e piste ciclabili per far crescere l’Italia: il progetto ComuniCiclabili
Due Ruote
Biciclette e piste ciclabili per far crescere l’Italia: il progetto ComuniCiclabili
Ecco in dettaglio come partecipare alla nuova edizione 2025 del progetto Fiab
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • ciclismo
  • cicloturismo
  • bicicletta
  • mobilità dolce
  • mobilità sostenibile
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • mobilità dolce
  • cicloturismo
  • mobilità sostenibile
  • italia
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata