• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ

3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare

A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • copiato!
È dal 2018 che si celebra la Giornata mondiale della bicicletta.

Istituita dalle Nazioni Unite con una risoluzione che ha visto il voto favorevole di tutti i 193 membri.

FIAB (Federazione italiana ambiente e bicicletta) in quest’occasione lancia la campagna «Giornata Mondiale della Bicicletta, per una transizione accessibile, sana, inclusiva» facendosi portavoce del messaggio internazionale di ECF, la Federazione Europea dei Ciclisti di cui FIAB è membro per l’Italia, e chiede al Governo l’istituzione di un fondo permanente per le infrastrutture e le ciclabili urbane.

Le associazioni FIAB e altri enti organizzeranno in tutta Italia eventi e attività. 

14, finora, gli eventi inseriti nel calendario Fiab per la giornata mondiale della bicicletta.

Ma le iniziative si moltiplicano in tutta Italia sia con l’organizzazione di enti pubblici, come comuni o scuole, che di associazioni sportive, ambientaliste e culturali.

La Giornata a Roma

Nella capitale la giornata, una vera e propria festa della bicicletta, si svolgerà sull’Appia Antica, una delle strade più antiche e famose del mondo. L’iniziativa, organizzata da un gruppo di associazioni ambientaliste tra cui Fridays for Future Roma, Salvaiciclisti, Fiab Lazio e Legambiente, ha lo scopo di promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare, oltre che di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del cambiamento climatico e della mobilità sostenibile.

La passeggiata inizierà alle ore 10 e si svolgerà fino alle ore 13 lungo il primo tratto dell’ Appia Antica dalla porta di San Sebastiano alla chiesa del Quo Vadis. Questa porzione di strada sarà interamente pedonalizzata e riservata ai ciclisti e ai pedoni. Musica, giochi di strada per i bambini, stand informativi e altre attività ludico-culturali precederanno un grande picnic nel parco della Caffarella.

“Fatti leggero” a Napoli

La giornata del 1 giugno coinciderà con l’inizio della XII edizione del Napoli Bike Festival che quest’anno si richiama ad una famosa frase del film di Massimo Troisi “Ricomincio da tre”. “Fatti leggero” è l’incitazione dell’attore scomparso a Lello Arena appollaiato sulla sua bici.

Suggestiva la location di Palazzo Fuga (ex Real Albergo dei Poveri).  Si comincerà giovedì 1 giugno alle ore 19 con musica, performance, spettacoli, DJ set, proiezioni video e mostre che culmineranno con Paolo Franceschini, noto comico e appassionato ciclista, che metterà in scena lo spettacolo “CICLO VARIETÀ. Quindi a mezzanotte, la musica si fermerà per dare il via a un tour in bici sotto le stelle.

Ma la festa non si fermerà il 1° giugno. La mattina del 2 giugno  la Festa della Repubblica si celebrerà in sella con Pedaloper la Fuga. L’hashtag ufficiale da sempre della manifestazione – #pedaloper – diventa il modo per festeggiare anche il terzo scudetto del Napoli, sottolineare il tema della Città 30 e comunicare il luogo di arrivo della grande pedalata che partirà da Bicycle House e raggiungerà, appunto, Palazzo Fuga. Tutti, ovviamente in “azzurro Napoli”.

 

  • biciclette
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
Due Ruote
La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
L'evento intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della mobilità attiva
Milano: ciclista di 28 anni investita da un camion
CAMION
Milano: ciclista di 28 anni investita da un camion
Da ottobre scatterà l'obbligo di telecamere e sensori di rilevamento dell'angolo cieco sui mezzi pesanti
Ciclista travolto da betoniera. Altra vittima nel salernitano
CAMION
Ciclista travolto da betoniera. Altra vittima nel salernitano
Travolto e ucciso sul colpo
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
Chiuso lo svincolo di Tarvisio Nord
Giro d’Italia. Ultima tappa Roma. Le strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Ultima tappa Roma. Le strade chiuse
Domenica 28 maggio il traguardo ai Fori Imperiali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
Due Ruote
La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
L'evento intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della mobilità attiva
5 Settembre 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
Parigi vieta i monopattini: l’addio di Lime alle trottinettes
MOBILITÀ
Parigi vieta i monopattini: l’addio di Lime alle trottinettes
Da settembre vietati i monopattini nella capitale francese, ma resteranno le bici elettriche
25 Agosto 2023
  • monopattino elettrico
Arriva Velocifero, il monopattino da 200 cavalli
Due Ruote
Arriva Velocifero, il monopattino da 200 cavalli
Venerdì 30 giugno all'Autodromo Nazionale di Monza il prototipo sarà protagonista del World Record Challenge
23 Giugno 2023
  • monopattino elettrico
Dott sostiene il Pride offrendo micromobilità urbana a metà prezzo
MOBILITÀ
Dott sostiene il Pride offrendo micromobilità urbana a metà prezzo
Dott seguirà anche le parate del Pride a Torino e Milano
9 Giugno 2023
  • monopattino elettrico
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
MOBILITÀ
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
Sabato e domenica, i giorni in cui è prevista una grande affluenza di pubblico per il Gran premio di Moticiclismo…
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca