• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
A Parma, dal 4 al 5 marzo, arriva Automotoracing
Due Ruote

A Parma, dal 4 al 5 marzo, arriva Automotoracing

Redazione T-I
17 Gennaio 2023
  • copiato!

La 13esima edizione di Automotoracing si terrà a Fiere di Parma il 4 e 5 marzo 2023. La Grande Sfida, evento clou della manifestazione, sarà suddivisa in tre imperdibili challenge: il Trofeo R5, il Trofeo Lady e il Trofeo GR Yaris.

Il circuito esterno, studiato per garantire grandi emozioni e massima visibilità al pubblico, vedrà la partecipazione di otto campioni di rally di fama internazionale chiamati a contendersi il Trofeo R5 a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione.

Il Trofeo Lady sarà assegnato a una delle quattro campionesse di rally alla guida di Peugeot 208 R2B e il Trofeo GR Yaris sarà conteso da quattro piloti in una gara a tempo a bordo delle nuove Toyota dal DNA sportivo, dotate del più potente motore a tre cilindri al mondo 1.6 turbo con 261 CV.

Nuova Location

Nuova location, ma sempre tante novità per questa edizione di Automotoracing. Come sempre ci saranno anche le tradizionali aree dedicate ai motori d’epoca e da competizione, e il Trofeo La Grande Sfida che quest’anno si alternerà sulla pista al primo round del Campionato Italiano Drifting di Aci Sport.

Inoltre, ci saranno anche l’asta di cimeli d’epoca organizzata dalla Casa d’aste della Motor Valley, quella di auto storiche a cura di Wannenes Art Auctions, e la possibilità di esplorare le tradizionali aree riservate a modellismo, ricambi e accessori.

Automotoretrò

Durante i giorni della fiera, ci saranno anche molte opportunità per gli appassionati di auto e moto d’epoca. Automotoretrò, giunto alla sua 40esima edizione, ospiterà grandi nomi dell’automobilismo e del motociclismo d’epoca, nonché club storici. Inoltre, ci saranno anche le vetture elaborate di Expo Tuning Torino e la promozione della mobilità sostenibile da parte di Automoto Green Future.

Inoltre, ci saranno anche due momenti speciali dedicati agli amanti del collezionismo: sabato 4 marzo, ci saranno l’asta di cimeli d’epoca organizzata dalla Casa d’aste della Motor Valley e quella di auto storiche a cura di Wannenes Art Auctions, che si aggiungono alla possibilità di esplorare le tradizionali aree riservate a modellismo, ricambi e accessori.
La concomitanza con Mercanteinfiera

Inoltre, quest’anno la fiera si terrà in concomitanza con Mercanteinfiera, un’altra importante fiera del settore. Gli organizzatori Beppe e Alberto Gianoglio, hanno dichiarato:  “Ci siamo fortemente impegnati non solo per garantire la presenza di tutte le tradizionali aree dedicate ai motori d’epoca e da competizione, ma anche per offrire nuove opportunità per gli appassionati di auto e moto di tutte le età e di tutti i livelli di esperienza”.

  • automotive

Continua a leggere

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • ciclismo
  • cicloturismo
  • bicicletta
  • mobilità dolce
  • mobilità sostenibile
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • mobilità dolce
  • cicloturismo
  • mobilità sostenibile
  • italia
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata