Veicoli commerciali: vendite in calo del 26% a gennaio 2013
Il 2013 parte male per i veicoli commerciali. A gennaio si registrano infatti 8.123 immatricolazioni, in calo del 26% sul già basso livello del 2012 di 10.969 unità. Il dato emerge da una stima dell’Associazione delle case automobilistiche estere in Italia (Unrae), che sottolinea come il volume di mercato si sia dimezzato in soli due anni.
Le vendite di gennaio, che rappresenta la diciassettesima flessione consecutiva del settore degli autocarri, ”soffrono delle più volte segnalate difficoltà di accesso al credito per le imprese e dello stato di recessione della nostra economia, ma scontano anche una ridotta disponibilità finanziaria da parte delle aziende che hanno dovuto affrontare il pagamento dell’Imu a dicembre – afferma Romano Valende, direttore generale dell’Unrae -. Ci auguriamo che il mercato possa almeno tendere a confermare il livello del 2012 e che il governo che uscirà dalle prossime elezioni possa riprendere nella considerazione dovuta un settore che storicamente è uno dei primi sensori della ripartenza dell’economia. In caso contrario, il mantenimento dei volumi sarà affidato solo all’impegno delle case automobilistiche nella vendita di nuovi modelli e nella gestione della scadenza della deroga per i veicoli allestiti rispondenti alla Direttiva Euro 4”.