• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Veicoli commerciali: arriva Ford Transit Connect ECOnetic
CAMION

Veicoli commerciali: arriva Ford Transit Connect ECOnetic

Redazione T-I
2 Luglio 2013
  • copiato!

Ford lancia il nuovo modello Ford Transit Connect. ECOnetic consuma 4,0 l/100 km di carburante, con emissioni di CO2 pari a 105 g/km: rispetto al precedente è più efficiente del 34%. Il Transit Connect ECOnetic è spinto da un motore Duratorq TDCi 1.6 da 95 cavalli e permetterà di ridurre i costi operativi della propria attività. Si tratta del primo veicolo commerciale Ford a essere dotato del motore a benzina EcoBoost 1.0, due volte vincitore del titolo di Motore dell’Anno, nel 2012 e nel 2013. Il modello equipaggiato con EcoBoost 1.0 offrirà la migliore efficienza della classe anche tra i modelli a benzina, con consumi di 5,6 l/100 km e 129 g/km di emissioni di CO2. 
Il risparmio garantito dalla grande efficienza si affianca a una riduzione nelle spese necessarie alla manutenzione per assicurare al Transit Connect un abbassamento significativo dei costi generali di esercizio. 
“Abbassare le spese della propria attività è una priorità per tutte le piccole e medie imprese, e il nuovo Transit Connect offre la possibilità di ridurre i costi di uno dei capitoli di spesa più importanti: il carburante – ha dichiarato Stephen Lesh, ingegnere capo del programma Transit Connect, di Ford Europa – Con la migliore efficienza sia nelle versioni a benzina che diesel, siamo sicuri che il nuovo Transit Connect riceverà un’accoglienza calorosa tra gli imprenditori e gli operatori fleet”. 
Il Transit Connect ECOnetic è stato ottimizzato per restituire la migliore efficienza possibile, abbassando contemporaneamente anche le emissioni di CO2. 
Il cambio è stato tarato per massimizzare l’efficienza grazie a una trasmissione finale più lunga del 4%, mentre il limitatore di velocità preimpostato dalla fabbrica a 100 km/h, impedisce di viaggiare ad andature meno efficienti. 
Le tecnologie ECOnetic sono disponibili, oltre che a bordo del modello ECOnetic, anche per le versioni con motore a benzina EcoBoost 1.0 e sulle varianti diesel con motore Duratorq 1.6 da 75 e 95 cavalli. Tutti i modelli sono dotati di servosterzo elettrico EPAS, indicatore di cambio marcia e del sistema EcoMode, che analizza lo stile di guida e offre consigli personalizzati su come migliorarlo per abbassare i consumi. 
Il Transit Connect sarà disponibile in due versioni a passo corto e lungo, con spazio di carico rispettivamente di 3,0 e 3,7 m3 (SAE con paratia divisoria completa) e capacità di trasporto fino a 1.000 kg. Le varianti comprendono i modelli furgone, furgone doppia cabina e combi N1. Il nuovo Transit Connect raggiungerà i clienti alla fine del 2013.

  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
CAMION
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
Leadership anche nell’elettrico con Ducato e Doblò in vetta alle vendite
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
CAMION
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
Unrae propone incentivi con credito d’imposta per la ricarica elettrica veloce
Autocarri, autobus, trainati: veicoli in crisi a marzo, incentivi MIT in arrivo
CAMION
Autocarri, autobus, trainati: veicoli in crisi a marzo, incentivi MIT in arrivo
Incentivi per circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata