• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporto ferroviario merci: nuova tratta Brindisi-Jesi-Bologna
Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: nuova tratta Brindisi-Jesi-Bologna

Redazione T-I
20 Settembre 2022
  • copiato!

Via a una nuova tratta di trasporto ferroviario di merci dal sud Italia che consentirà di togliere dalla strada oltre 8mila tir l’anno con notevoli risparmi in termini di emissioni di CO2 e carburante.

A partire dal prossimo 26 settembre Gts Logistics rafforza la già consolidata tratta Brindisi-Jesi e, grazie al nuovo collegamento Jesi-Bologna, darà la possibilità a tutte le aziende salentine, umbre, marchigiane e abruzzesi di spedire da e verso il Nord Europa e di raggiungere velocemente il Sud e il centro Italia, guardando però anche ai traffici nord-europei.

La nuova tratta – spiega l’operatore privato barese del trasporto intermodale merci ferroviario – costituirà una valida alternativa al trasporto tutto-gomma, modalità dominante nelle zone centrali, per collegare la Puglia con le Marche, Umbria, Abruzzo ed Emilia-Romagna. Lo stesso treno proseguirà per Bologna e consentirà alle merci di procedere per l’Olanda, Belgio o Uk-Irlanda.

Da Bari, invece, si potranno sfruttare i collegamenti via traghetto per la Grecia, Turchia e Albania. La frequenza del Brindisi-Jesi sarà quindi di 2 circolazioni a settimana, il martedì e il giovedì e quella dello Jesi-Bologna sarà di 1 circolazione con partenza il venerdì da Jesi e sabato da Bologna.

Ogni treno movimenterà 1000 tonnellate di merci, le industrie interessate legno, plastica, carta e alimentari.

Sarà possibile acquistare il servizio door2door, utilizzando la flotta di 3.000 container 45′ di proprietà di Gts. Chi possiede proprie unità di carico, invece, potrà usufruire dei servizi terminal to terminal e i clienti potranno prenotare i propri servizi online.

 

  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci

Continua a leggere

Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci
TRENO
Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci
La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta a margine della 50esima Assemblea Generale di IBS
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
TRENO
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
Tra fine novembre e inizio 2024 saranno 54 i nuovi carri merci dell'azienda ferroviaria pugliese
21 Novembre 2023
  • gts
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
LOGISTICA
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
Il rapporto Fermerci attesta un dato positivo del + 20% tra il 2003 e il 2020
10 Novembre 2023
  • fermerci
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
TRENO
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
Il viceministro Rixi convinto che la norma presente solo in Italia rallenti i traffici merci su treno
2 Novembre 2023
  • rixi
  • valichi
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
LOGISTICA
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
A lanciare l'allarme per le imprese ferroviarie di trasporto merci è il Presidente di Fermerci
25 Ottobre 2023
  • fermerci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata