• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
FerCargo chiede “un patto per le mercintreno” per lo sviluppo del sistema in un contesto intermodale
Cargo Treno

FerCargo chiede “un patto per le mercintreno” per lo sviluppo del sistema in un contesto intermodale

Redazione T-I
23 Novembre 2022
  • fercargo
  • copiato!

Le esigenze del settore ferroviario, messo a dura prova dalle contingenze internazionali, sono state al centro dell’intervento del’associazione FerCargo all’edizione 2022 di Mercintreno. Dagli aumenti straordinari del costo dell’energia ai rischi di perdita di competitività del settore nei confronti dell’autotrasporto, ma anche la prospettiva che vede le imprese ferroviarie energivore di fatto ma non di diritto.

Tutte le imprese hanno subìto un incremento del +500% sul costo dell’energia ma il settore ferroviario non viene considerato energivoro: “Questa contraddizione deve essere risolta al più presto in quanto le imprese ferroviarie, pur essendo i primi consumatori di energia elettrica, non possono accedere ai contributi spettanti alle società energivore. In questo scenario è assolutamente importante integrare gli interventi di supporto al settore”, scrive l’associazione.

“Sviluppo del sistema ferroviario è obiettivo dell’intero Paese”

Si richiede poi lo sconto sui carburanti destinato al settore ferroviario, cancellato con il Decreto Rilancio per il solo settore ferroviario, e sostituito da un regime straordinario che, “stando alle prime informazioni sulla Legge di Bilancio 2022, si ridurrà dal primo dicembre dall’attuale sconto di 30,5 centesimi, ad uno di € 12,20. La misura non intacca l’autotrasporto ma pesa sul settore ferroviario dal momento che sulle tratte non elettrificate, e nell’ambito della manovra ferroviaria, le Imprese sono obbligate ad utilizzare locomotive diesel”.

Su queste e molte altre esigenze FerCargo ha quindi proposto agli stakeholders un patto per le mercintreno che faccia prendere consapevolezza che “lo sviluppo del sistema ferroviario, nel contesto di una razionale integrazione intermodale, è un obiettivo non solo del settore ma dell’intero Paese. Ciò mentre si darà attuazione al PNRR che rappresenta una opportunità straordinaria di sviluppo della logistica nazionale ma che richiede un governo del processo che ne sappia gestire la complessità”.

  • ferrovie
  • trasporto merci

Continua a leggere

Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Passeggeri
Trenitalia Summer Experience 2023: più treni e soluzioni integrate per le vacanze estive
Disponibili oltre 10.000 collegamenti in treno al giorno e circa 19.000 corse in bus tra Italia ed Europa
8 Giugno 2023
  • ferrovie
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
Passeggeri
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
L'anno scorso, in Italia, si sono registrati circa 600 milioni di viaggi in treno
5 Giugno 2023
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
Infrastrutture
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
In Sicilia previsti investimenti di circa 15 miliardi di euro per la rete stradale
25 Maggio 2023
  • autostrade
  • ferrovie
  • Ponte di Messina
RFI: gara di 200 milioni per potenziare la rete
TRENO
RFI: gara di 200 milioni per potenziare la rete
Aggiudicati anche lavori per elettrificazione Palermo-Trapani
25 Maggio 2023
  • ferrovie
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Cargo Treno
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Prende il posto di Gianpiero Strisciuglio nominato ad di Rete Ferroviaria Italiana
5 Giugno 2023
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Passeggeri
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Ferrovie dello Stato e Governo italiano insieme per l'innovazione tecnologica
23 Maggio 2023
  • ferrovie
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • bonus
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci