• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica FS, ecco la nuova nave green di Bluferries
NAVE

Logistica FS, ecco la nuova nave green di Bluferries

Logistica FS, ecco la nuova nave green di Bluferries

Francesco Cardinali
20 Luglio 2024
  • fs
  • fsi
  • porto di messina
  • copiato!

Logistica FS, lanciata la nuova nave green di Bluferries.

Come riporta FS News, la società Blueferries, facente parte del Polo Logistica di FS, ha varato il primo traghetto ibrido Ro-Ro per il trasporto dei passeggeri

Polo Logistica FS, Bluferries presenta la nave green Sikania II

Bluferries, insieme a C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, ha varato ad Atene la nuova nave passeggeri Ro-Ro (Roll On – Roll Off: ossia un traghetto progettato per portare carichi su ruote, come ad esempio le automobili, e dotato di scivoli per far salire e scendere dalla nave le vetture) ibrida e di ultima generazione, la Sikania II. La Sikania II si occuperà del trasporto passeggeri tra Villa San Giovanni e Messina, dove Blueferries era già attiva nel trasporto marittimo.

La particolarità di questa nave sta nel sistema di propulsione ibrido di ultima generazione, scelto per favorire il più possibile la tutela ambientale da parte di Blueferris. Si tratta di una nave indipendente dal punto di vista energetico e progettata in maniera da avere un sistema particolarmente efficace e avanzato di gestione dell’energia. Al pari di un’automobile ibrida, infatti, sarà possibile ricaricare le batterie attraverso i motori elettrici durante la navigazione. Nel momento dell’approdo, la nave si muoverà attraverso un sistema di propulsione totalmente elettrico volto ad azzerare le emissioni durante le manovre e le operazioni di carico e scarico. A bordo della Sikania II saranno anche presenti dei pannelli solari capaci di fornire 25 kW di energia per alimentare i servizi di alloggio presenti a bordo dell’imbarcazione.

Propulsione ibrida e meno emissioni: ora al via i test

Sabrina De Filippis, amministratrice delegata di Mercitalia Logistics, è intervenuta in prima persona per celebrare questo importante evento: “Il varo della nuova nave green di Bluferries rappresenta un passo fondamentale nel processo di rinnovamento della nostra flotta. Con la consegna di questa nave, possiamo vedere il risultato dei nostri investimenti: grazie alla propulsione ibrida consentirà una riduzione del 50% delle emissioni di CO2 e zero emissioni in porto durante le fasi di arrivo e partenza. La nuova nave è frutto di un investimento di 26 milioni di euro, in parte finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Investimenti Complementari al PNRR, e si aggiungerà alle 5 che già operano nello Stretto. Nei prossimi mesi sarà sottoposta a test per entrare in pieno servizio nei primi mesi del 2025″.

Oltre a De Filippis, si è espresso anche Giuseppe Sciumè, AD della diretta interessata Bluferries: “Bluferries rimane all’avanguardia dell’innovazione marittima. La nave soddisfa elevati standard di efficienza e affidabilità, aprendo la strada a un trasporto marittimo più ecologico. Abbiamo in programma di espandere la nostra flotta ibrida e migliorare la connettività tra i principali hub della Sicilia per un trasporto più veloce, affidabile e green”.

Le prossime tappe

Ora che la nave green di Bluferris è stata varata, nel porto greco del Pireo dovranno essere svolti i test di collaudo secondo le normative del regolamento RINA, che andranno avanti per tre mesi circa. Dopodiché, da programma, la nave verrà trainata fino allo Stretto di Messina, dove sarà iscritta ai registri marittimi con l’obbiettivo di entrare in esercizio a inizio 2025.

Leggi anche: Arrivano i ristori 2024 per il trasporto ferroviario merci

  • ferrovie
  • sostenibilità
  • Bluferries
  • Mercitalia Logistics
  • logistica
  • trasporto marittimo
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
TRENO
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
Trenitalia installa i nuovi FrecciaPoint a Roma Termini: si rinnova l’assistenza in stazione, in arrivo anche nelle altre città
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
TRENO
Torna l’Espresso Riviera, di Treni Turistici Italiani
Treni Turistici Italiani, torna l'Espresso Riviera: ripartirà a luglio il treno notturno che collega Roma a Marsiglia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
NAVE
Amerigo Vespucci: domani a Genova la tappa finale del Tour Mondiale 2023-2025
Domani martedi' 10 giugno la Nave Amerigo Vespucci approderà a Genova concludendo il suo tour mondiale
9 Giugno 2025
  • amerigo vespucci
  • marina militare
  • navigazione
  • porto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata