• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Av Roma-Firenze, brutte notizie per i pendolari: due mesi di lavori
TRENO

Av Roma-Firenze, brutte notizie per i pendolari: due mesi di lavori

Av Roma-Firenze, in arrivo altri due mesi di lavori. Modifiche e rallentamenti: potenziali disagi per pendolari e viaggiatori occasionali

Francesco Cardinali
18 Dicembre 2024
  • frecce
  • frecciarossa
  • fs
  • fsi
  • intercity
  • rete ferroviaria italiana
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

Av Roma-Firenze, brutte notizie per i passeggeri: in arrivo due mesi di lavori da gennaio a marzo.

Av Roma-Firenze, ancora lavori

Non sembra esserci pace per la linea Av Roma-Firenze. Indubbiamente una delle principali arterie del traffico ferroviario nazionale, ma molto spesso limitata da lavori o disagi. Durante il 2024, si sono registrati diversi interventi sulla linea, che hanno naturalmente portato a disagi per pendolari e viaggiatori occasionali. E pare proprio che nel 2025 si ripartirà alla stessa maniera.

Dal 7 gennaio al 4 marzo, come annunciato da Rfi, ci saranno dei lavori di potenziamento infrastrutturale diventati ormai necessari. Ne beneficeranno i binari tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina (si parla quindi esclusivamente del tratto tra Orte e Roma), che saranno sostituiti.

Cosa cambia

Le variazioni in oggetto riguarderanno tutti i treni che transitano su quella linea: Frecce, Intercity e Regionali. Alcuni treni Av rinunceranno provvisoriamente alla fermata di Roma Tiburtina. Ci saranno inoltre riduzioni di velocità nel tratto interessato, e conseguentemente anche rimodulazioni orarie. Il Gruppo Fs ha tenuto a sottolineare che questi lavori, costati crica 12 milioni di euro, si svolgeranno il più possibile nelle ore notturne.

Il problema dei pendolari

Non è disponibile una lista di tutte le modifiche effettuate; tuttavia, attraverso i canali di vendita di Trenitalia, è già possibile vedere alcune delle rimodulazioni sulle tratte interessate. Mentre il viaggiatore occasionale potrebbe risentirne solo parzialmente, la situazione sembra più ostica per i pendolari. In molti, infatti, hanno iniziato a controllare i canali di vendita e si sono detti “molto preoccupati”, non trovando più i treni che erano soliti prendere e vedendo allungare le tempistiche di viaggio. In particolare fibrillazione i gruppi social e i comitati pendolari di Orte, Orvieto e di altre località principalmente umbre coperte dai treni della linea Av Roma-Firenze.

Ecco la lista indicativa delle modifiche:

  • Regionali: cancellazioni o limitazioni sulle linee Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma, Firenze-Foligno, Firenze-Borgo San Lorenzo, Viterbo-Orte-Roma, Rieti-Roma. Tempi di percorrenza aumentati fino a 10 minuti e modifiche di orario.
  • Intercity: Modifiche sulle tratte Milano-Napoli/Salerno/Reggio Calabria, Prato-Napoli, Roma-Firenze/Prato/Trieste, Roma-Ancona/San Benedetto del Tronto/Perugia. Cambiamenti anche per gli Intercity Notte Roma-Trieste/Brennero e Torino/Salerno.
  • Frecce: Modifiche a tutti i treni Av di passaggio sulla linea Roma-Firenze.

 

Leggi anche:

https://www.trasporti-italia.com/treno/trenitalia-bardonecchia-cortina-courmayeur-aosta-milano/323171/

  • Disagi passeggeri
  • pendolari
  • Umbria
  • Orte
  • Orvieto

Continua a leggere

Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
AEREO
Peso dei passeggeri sul volo, perché conta davvero per la sicurezza
Come fanno le compagnie a calcolare il peso totale
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
AEREO
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
Previsti ritardi, deviazioni e cancellazioni di voli per tutta la mattina
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, voli garantiti Enac
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Sciopero aerei 10 luglio 2025: ITA Airways voli cancellati
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025: ITA Airways voli cancellati
Istruzioni ITA Airways per i passeggeri con volo cancellato il 10 luglio 2025 a causa dello sciopero
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata