• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Power bank vietati sui voli in aereo, nuove regole 2025
AEREO

Power bank vietati sui voli in aereo, nuove regole 2025

Divieti, limiti di capacità e nuove regole per i passeggeri

Marta Bettini
25 Aprile 2025
  • copiato!

Power bank vietati sui voli in aereo a partire dal dal 1 aprile 2025, ecco cosa cambia.

A partire dal 1 aprile 2025, alcune compagnie aeree hanno vietato di portare e usare power bank a bordo dei voli in aereo.

Il divieto di portare batterie ricaricabili a bordo dei voli in aereo consente una maggiore sicurezza sui voli, considerando i rischi legati all’uso delle batterie al litio.

Chi ha in programma un volo aereo deve essere aggiornato su queste nuove disposizioni per evitare inconvenienti durante l’imbarco e ritrovarsi all’imbarco con la regola di power bank vietati.

Regole per portare power bank sui voli in aereo

In generale, i passeggeri possono portare a bordo del volo aereo power bank con una capacità massima di 100 wattora (Wh).

I passeggeri possono portare a bordo dei voli in aereo power bank con una capacità massima di 100 wattora (Wh) senza dover avvisare compagnia aerea. Per i power bank con capacità tra i 100 e i 160 Wh, è richiesto il consenso della compagnia prima dell’imbarco del volo. I power bank che superano i 160 Wh, invece, non sono consentiti sui voli.

Tuttavia, le compagnie aeree hanno politiche diverse, quindi è fondamentale verificare dei i power bank sono vietati o le regole specifiche prima del volo. I divieti per i power bank a bordo dei voli in aereo possono variare notevolmente tra una compagnia e l’altra.

Power bank vietati sui voli in aereo

Alcune compagnie aeree come, ad esempio, Singapore Airlines e Scoot, hanno deciso di vietare l’uso dei power bank durante il volo. Sebbene sia ancora possibile portare i power bank nel bagaglio a mano, ci sono delle restrizioni precise. I dispositivi con capacità tra i 100 Wh e i 160 Wh devono essere approvati dalla compagnia prima dell’imbarco sul volo, mentre quelli con una capacità superiore a 160 Wh sono completamente vietati.

Korean Air e EVA Air seguono politiche simili, e consentono l’imbarco sui voli aerei di power bank solo nel bagaglio a mano, purché rispettino determinate condizioni di sicurezza.

Non tutte le compagnie dispongono che i power bank sono vietati. Ad esempio, Emirates consente ai passeggeri di portare i power bank a bordo del volo, purché la capacità non superi i 100 Wh. Tuttavia, non è permesso utilizzarli per caricare altri dispositivi durante il volo. Altre compagnie, come Lufthansa, seguono regole simili, permettendo power bank fino a 100 Wh nel bagaglio a mano, ma imponendo l’autorizzazione per quelli con capacità maggiore.

Perché sono vietati i power bank sui voli?

Le batterie al litio, che alimentano i power bank, possono rappresentare un rischio di incendio se danneggiate o malfunzionanti. Questo è il motivo per cui le autorità internazionali, come l’International Civil Aviation Organization (ICAO), hanno imposto normative rigorose sul trasporto di power bank sui voli aerei. Le nuove restrizioni hanno lo scopo di proteggere la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio a bordo dei voli in aereo.

Continua a leggere:Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo all’aeroporto 

  • voli
  • aereo
  • viaggi
  • compagnia aerea
  • divieti
  • power bank
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
18 Giugno 2025
  • ccnl
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • voli
  • sciopero aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
18 Giugno 2025
  • lavoro
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • linate
  • voli
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata