• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
AEREO

Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni

Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale

Marta Bettini
18 Aprile 2025
  • aeroitalia
  • copiato!

Dopo le numerose cancellazioni di voli in continuità territoriale aerea, l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca convoca Aeroitalia in una riunione straordinaria per fare chiarezza.

Preoccupazione crescente in Sardegna per la cancellazione dei voli da parte di Aeroitalia, compagnia incaricata di garantire i collegamenti con voli aerei in continuità territoriale con la penisola.

Il 15 aprile 2025 si è svolto un incontro urgente tra la Regione Sardegna, rappresentata dall’assessora dei Trasporti Barbara Manca, i vertici di Enac Sardegna e i dirigenti della compagnia aerea Aeroitalia.

Voli cancellati in Sardegna senza preavviso

Durante la riunione del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo, la Regione ha sollevato serie criticità legate alla gestione dei voli aerei. Decine di voli in Sardegna cancellati unilateralmente da Aeroitalia, senza ottenere il necessario via libera da parte della Regione. Tali decisioni violerebbero quanto previsto dal decreto ministeriale e dal contratto di servizio per la continuità aerea dei voli.

“Abbiamo contestato alla compagnia questo modus operandi che non rispetta gli obiettivi della continuità territoriale aerea – ha commentato l’assessora Barbara Manca -. Non è accettabile che cancellazioni e modifiche orarie di voli facenti parte dell’offerta strutturale del contratto di continuità territoriale aerea, vengano comunicate unilateralmente dal vettore senza il necessario nulla osta della Regione Sardegna e conseguenti gravi disagi per i passeggeri, per altro con scarso preavviso”.

Voli Sardegna: modifiche agli orari e disagi per i passeggeri

Oltre alla cancellazione dei voli aerei, contestati cambiamenti negli orari considerati troppo distanti dal piano approvato dalla Regione. Secondo l’assessorato, ciò compromette la regolarità del servizio e l’affidabilità della continuità territoriale, che dovrebbe garantire diritti di mobilità equi ai cittadini sardi.

Irregolarità su rimborsi e sovrapprezzi

Nel confronto con Aeroitalia sono emerse anche altre violazioni del contratto sui voli di continuità, quali, sovrapprezzi applicati su servizi accessori (posti a sedere, bagagli extra) a residenti sardi, vietati dal decreto; Tempi lunghi per i rimborsi dei voli in caso di cancellazione; Problemi legati al trasporto di attrezzature sportive.

La Regione ha chiesto alla compagnia di allinearsi alle regole stabilite, senza eccezioni.

L’assessora Manca ha concluso la riunione sottolineando l’importanza del dialogo con tutte le compagnie, ma ha anche promesso intransigenza verso ogni violazione del contratto:

“Abbiamo impostato un dialogo costruttivo e collaborativo con tutte le compagnie aeree impegnate nella continuità territoriale – ha concluso Manca – ma non possiamo tollerare violazioni del contratto che ricadono direttamente sul diritto alla mobilità dei cittadini. Su questo siamo e saremo molto intransigenti e vigileremo a tutela dell’interesse primario del servizio pubblico”.

La posizione di Aeroitalia

Aeroitalia ha espresso di aver incrementato del 12% la capacità dei voli sulla rotta Cagliari-Roma rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo la Aeroitalia, si tratta di uno sforzo importante, che tiene conto dei limiti strutturali della domanda dei voli e della sostenibilità operativa delle tratte. L’azienda evidenzia inoltre che i livelli di puntualità e regolarità, sarebbero ai massimi storici.

Nel confronto con la Regione, Aeroitalia ha ribadito il proprio impegno nel garantire voli affidabili, puntuali e sostenibili per i cittadini sardi. La compagnia ha anche invitato a considerare con attenzione i contenuti del nuovo bando per la continuità territoriale, richiamando l’attenzione sulla tutela occupazionale dei circa 200 lavoratori sardi attualmente impiegati.

Continua a leggere: Sconto residenti Sardegna Aeroitalia anche per gli emigrati sardi

  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
18 Giugno 2025
  • ccnl
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • voli
  • sciopero aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
18 Giugno 2025
  • lavoro
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • linate
  • voli
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata