Trasporto Pubblico Locale, notizie e aggiornamenti
Scopri tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Trasporto Pubblico Locale, gli scioperi, le deviazioni del traffico, interventi di efficientamento, mobilità sostenibile
Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza
Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere Genova un modello nazionale di sostenibilità ambientale.
Il Comune ha siglato il contratto d’appalto integrato del valore di 177 milioni di euro con il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa formato da ICM, Leonardo e Colas Rail per la realizzazione del progetto 4 Assi di Forza....
Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale
La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per gestire le funzioni del Tpl per tutto il 2023.
La cifra massima assegnata a ciascuna amministrazione è stata suddivisa in base ai chilometri percorsi dai bus del servizio pubblico e al raggiungimento e completamento di determinate attività, come l'avvenuta pubblicazione degli atti...
Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico
Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza.
Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la patente di categoria D e l'abilitazione professionale CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), requisiti necessari per guidare i mezzi pubblici.
Cosa offre Seta
Tra le difficoltà di reperire personale per le aziende di settore, i notevoli costi per ottenere l’abilitazione necessaria...
autobus
Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena
Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il...
autobus
Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro
Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a...
autobus
Sciopero 8 marzo: chiusa la metro A di Roma. A Milano metro aperte, possibili disagi dopo le 18
Per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per oggi 8 marzo, a Roma risultano attive metro B/B1 e metro C insieme alla ferrovia Termini-Centocelle; chiusa...
mobilità-regole
Carta europea di disabilità: la Commissione chiede il parere dei cittadini
La Commissione europea avvia la consultazione pubblica sulla Carta europea di disabilità: l'obiettivo è raccogliere le opinioni dei cittadini e...
treno-passeggeri
Più treni passeggeri e itinerari alternativi per le merci: verso la "chiusura" dell'anello ferroviario di Roma
Il primo incontro per la presentazione analitica del progetto si terrà online il 10 marzo a partire dalle 10:00. Prende così il via il dibattito...
mobilità-scioperi
Sciopero 8 marzo: trasporto pubblico a rischio, ecco le modalità a Roma
Per mercoledì 8 marzo 2023 è stato programmato uno sciopero generale che coinvolgerà anche il settore del trasporto...
treno-passeggeri
Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l'elettrificazione del trasporto pubblico
Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane...
autobus
Autoguidovie: nuove linee e orari aggiornati per una mobilità più efficiente tra il pavese e Milano
Collegamenti diretti, nuove linee e informazioni maggiormente fruibili. Il gruppo Autoguidovie, tra i principali operatori del trasporto pubblico locale...
mobilità-regole
Pendolari e utenti dei trasporti: con l’ADR arriva il risarcimento diretto
Non sarà più necessario rivolgersi al giudice per risolvere i contenziosi tra passeggeri e imprese di trasporto.
Perdita di bagagli, ritard...
autobus
Puglia: potenziate le linee su gomma per i pendolari
Una ventina di linee del trasporto pubblico regionale sono state potenziate dall’Assessorato regionale guidato da Anita Maurodinoia che ha...
autobus
Incentivi per l’acquisto autobus: ecco come saranno distribuite le risorse
Pubblicato il decreto direttoriale del MIT relativo agli incentivi per l’acquisto di nuovi bus sostenibili. Il documento contiene le procedure operative...
mobilità-scioperi
8 marzo 2023: proclamato sciopero generale, possibili stop anche nel trasporto pubblico
Le organizzazioni sindacali Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e...
autobus
Trasporto pubblico: 3 persone su 4 sceglierebbero bus e metro se più integrati e connessi
Il 75% delle persone preferirebbe l'uso dei mezzi pubblici a quello dell'auto se fossero più integrati e connessi. Il dato emerge da uno studio...
mobilità-scioperi
Sciopero trasporti: i romani si spostano in auto, lunghe code e traffico. Metro Milano di nuovo attiva
A Roma giornata nera per gli utenti del trasporto pubblico. Allo sciopero di 24 ore indetto dal sindacato Usb lavoro privato, si aggiunge infatti quella di...