iata

Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre

Continuano a soffiare venti contrari al trasporto aereo di merci, che ha registrato a ottobre una contrazione del 13,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-13,5% per le operazioni internazionali). I dati diffusi dall’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) rilevano la prima contrazione su base annua del cargo aereo da aprile 2022; tuttavia la capacità su base mensile è aumentata del 2,4% in preparazione dell'alta stagione che coincide con il periodo di fine...

Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre

A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6% anche per le operazioni internazionali), continuando ad assestarsi su livelli prossimi al pre-pandemia (-3,6%). La capacità è cresciuta del 2,4% (+5% per le operazioni internazionali) ma rimane inferiore del 7,4% rispetto ai livelli di settembre 2019 (-8,1% per le operazioni internazionali). In base a quanto emerge dai dati diffusi dall’Associazione...

Iata: passeggeri ancora in forte crescita a giugno

Il traffico aereo di passeggeri a giugno è cresciuto del 76,2% rispetto allo stesso mese 2021, spinto principalmente dalla forte ripresa in corso del traffico internazionale, che è aumentato del 229,5% rispetto a giugno 2021. La revoca delle restrizioni di viaggio nella maggior parte dell'Asia-Pacifico sta contribuendo alla ripresa. I dati diffusi dall’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) dimostrano che nel mese di giugno la ripresa dei viaggi aerei si...
aereo-cargo

Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente

A giugno di quest’anno il trasporto aereo di merci ha registrato a livello globale volumi in diminuzione del 6,4% rispetto allo stesso mese 2021...
aereo-compagnie aeree

Iata: traffico aereo in ripresa a gennaio, ma si avverte l’impatto di Omicron

Nel mese di gennaio il traffico aereo internazionale di passeggeri è cresciuto dell'82,3% rispetto a gennaio 2021; è diminuito, invece, del 4,9%...
aereo

La Iata rivede al ribasso gli utili per le compagnie aeree

La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha rivisto al ribasso le proprie previsioni per il 2012, a causa dell’aumento del prezzo del...
aereo

Iata Cargo Committee: Gunning nuovo Chairman

Nuovo Chairman del Cargo Committee della Iata è Steve Gunning, managing director of IAG Cargo, che fa parte dello stesso comitato dal 2007 e che ha accumulato...
aereo

Iata: per l’air cargo legami più stretti con i “regolatori chiave”

“Il tema del nostro simposio è stato ‘partnership at work’ e adesso siamo impegnati ad agire tutti insieme non soltanto come un unico comparto air...
aereo

Il futuro delle merci aeree: gli impegni dello Iata Cargo Committee

Il 15 marzo, a conclusione del suo sesto World Cargo Symposium –tenuto in Malaysia, a Kuala Lumpur ed al quale hanno partecipato quasi mille delegati che per...
aereo

Cargo security: una sfida con due aspetti

Per quanto concerne la security nel comparto delle merci aeree, il direttore generale e CEO della Iata, Tony Tyler, ha sollecitato l’industria a lavorare in...
aereo

Air cargo: record di sicurezza, ma aumenta l’imbarco dei “dangerous goods”

Nel comparto dell’air cargo la perdita per incidenti di aeromobili a getto di produzione occidentale (hull loss rate) ha raggiunto nel 2011 il minimo storico...
aereo

Iata: E-freight al cento per cento dal 2015

Alla fine dell’anno scorso la penetrazione dell’E-freight è arrivata all’11%, sopra il target del 10% fissato dal Board of Governors della International...
aereo

Air cargo: necessarie forti partnership nell’intera “value chain”

“L’air cargo è cruciale per l’economia mondiale; come valore rappresenta oltre il 35% dei beni commercializzati a livello internazionale, ma conta per...
aereo

Richard Deakin: l’ATM europeo necessita di un ammodernamento

“Il sistema di gestione del traffico aereo europeo necessita di un ammodernamento. Le nostre compagnie aeree clienti hanno bisogno di un sistema che...
aereo

Iata: il 2011 l’anno più sicuro della storia dell’aviazione

Il 2011 è stato l'anno più sicuro della storia del trasporto aereo. Lo rivela la Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, specificando che...
aereo

Iata: caro carburanti pesa su profitti e azioni delle compagnie

Il caro carburanti influisce sia sui prezzi delle azioni delle compagnieaeree a febbraio, a fronte di una crescita del 5% dei titolidegli altri settori, sia...
aereo

Merci aeree in calo a gennaio

Nel primo mese di quest’anno il mercato delle merci aree ha segnato un brusco calo dell’8,1% della domanda internazionale e del 7% di quello domestico...