• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
IATA convalida i dispositivi per il trasporto aereo merci: nuovi standard di sicurezza
AEREO

IATA convalida i dispositivi per il trasporto aereo merci: nuovi standard di sicurezza

Qual è la vera ragione dietro questa decisione?

Marta Bettini
27 Dicembre 2024
  • copiato!

Il trasporto aereo di merci, secondo IATA, è uno dei settori in più rapida crescita, con segmenti come i prodotti farmaceutici, i prodotti deperibili, l’elettronica e i beni di valore elevato che richiedono soluzioni avanzate per garantire la sicurezza e l’integrità delle spedizioni.

Per monitorare questi carichi sensibili durante il trasporto aereo, gli spedizionieri si affidano a dispositivi elettronici alimentati a batteria. È in questo contesto che l’IATA (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo) ha lanciato il programma IATA air cargo device assessment per validare i dispositivi di tracciamento del trasporto aereo, i data logger e i dispositivi con sensori, garantendo che siano conformi ai rigorosi standard di sicurezza del settore.

Standard di sicurezza nel trasporto aereo

Secondo Brendan Sullivan, responsabile globale del trasporto merci dell’IATA, i dispositivi elettronici sono fondamentali per il trasporto di merci sensibili come i prodotti farmaceutici e i beni di valore elevato: “I segmenti del trasporto aereo merci in più rapida crescita sono i prodotti farmaceutici, i prodotti deperibili, l’elettronica e i beni di valore elevato. Gli spedizionieri si affidano a vari dispositivi elettronici alimentati a batteria per monitorare queste spedizioni sensibili e garantirne l’integrità. La valutazione dei dispositivi per il trasporto aereo merci dell’IATA confermerà che questi dispositivi sono conformi ai rigorosi standard di sicurezza del settore”

Il programma IATA air cargo device assessment garantisce che i dispositivi di tracciamento delle spedizioni durante il trasporto aereo siano conformi alla pratica raccomandata IATA 1693, che fornisce linee guida fondamentali per la compatibilità elettromagnetica e la sicurezza delle batterie.

La convalida assicura che i dispositivi utilizzati nel trasporto aereo rispettino gli standard di sicurezza più elevati e siano idonei per operare in ambienti complessi e altamente regolamentati come quelli del trasporto aereo.

THE BOX: il primo dispositivo convalidato nel trasporto aereo

Un esempio di innovazione che ha ricevuto la convalida dal programma IATA è THE BOX, la soluzione di imballaggio riutilizzabile di LivingPackets. Si tratta del primo prodotto convalidato dal programma air cargo device assessment.

Denis Mourrain, COO di LivingPackets, ha commentato: “La convalida IATA è fondamentale per THE BOX perché i nostri clienti vogliono sapere che il nostro prodotto è conforme agli standard globali. Far convalidare la conformità IATA ai suoi rigorosi standard di sicurezza rende il nostro prodotto universalmente accettabile per l’uso nel settore del trasporto aereo.”

Questo riconoscimento conferisce a THE BOX un vantaggio competitivo nel settore del trasporto aereo di merci, consolidandone l’affidabilità e la conformità a livello globale.

Valutazione dei dispositivi per il trasporto aereo IATA

Il programma IATA air cargo device assessment offre numerosi vantaggi a tutti gli attori coinvolti nel trasporto aereo di merci. Per i produttori di dispositivi, il programma semplifica il processo di convalida, riducendo la necessità di documentazione ripetitiva e migliorando l’accesso alle compagnie aeree per l’autorizzazione dei dispositivi. I produttori ottengono inoltre maggiore visibilità sul mercato globale, aumentando le loro opportunità di business nel settore del trasporto aereo.

Le compagnie aeree, grazie alla convalida IATA, beneficiano di operazioni più sicure, con una gestione semplificata dei dispositivi non dichiarati e processi di approvazione interna più rapidi. Questo approccio riduce i rischi legati al trasporto e aumenta la trasparenza operativa nel trasporto aereo.

Gli spedizionieri possono accedere facilmente a un archivio centralizzato di dispositivi approvati, ottimizzando la pianificazione del routing e la selezione del vettore per ogni spedizione. Con informazioni chiare e accessibili sui dispositivi validati, gli spedizionieri possono garantire che ogni dispositivo utilizzato nel trasporto aereo di merci rispetti gli standard di sicurezza, migliorando l’efficienza complessiva delle operazioni.

Continua a leggere: Enac: per il cargo aereo la nuova Carta Servizi Merci 

  • voli
  • trasporto merci
  • cargo aereo
  • IATA

Continua a leggere

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
AEREO
Voli in crescita: Italia nella top ten in Europa
Dietro la ripresa emergono ritardi, carenze e capacità operativa al limite
Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
AEREO
Confronto prezzi voli aerei impossibile: l’Antitrust denuncia mancanza di trasparenza
Costi accessori nascosti, algoritmi dinamici e pratiche poco chiare rendono il confronto prezzi voli aerei difficile. L’AGCM chiede maggiore trasparenza…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata