• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Pirelli: via alla produzione di pneumatici per bici nello stabilimento di Bollate
Due Ruote

Pirelli: via alla produzione di pneumatici per bici nello stabilimento di Bollate

Redazione T-I
15 Marzo 2022
  • pirelli
  • copiato!

Lo stabilimento Pirelli di Bollate ha iniziato a produrre pneumatici da ciclismo, diventando così l’unico stabilimento a produrre pneumatici per bici su scala industriale Made in Italy.

A pochi chilometri da Milano, lo storico stabilimento inaugurato nel 1962 è da tempo oggetto di un processo di ammodernamento e revisione per accogliere la produzione delle linee top di gamma di Pirelli Cycling.

Sarà dedicato alla produzione di pneumatici ad alta tecnologia, compresi tutti i modelli della famiglia P Zero Race, nella versione aggiornata a marchio Made in Italy, già acquistabile da marzo.

La fabbrica di Bollate produrrà sia pneumatici per amatori che pneumatici per gli atleti di alcune squadre di ciclismo della massima categoria dell’Unione ciclistica internazionale, tra cui Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, AG2R Citroën, e squadre MTB come Wilier Triestina-Pirelli e Canyon CLLCTV-Pirelli, tutti già partner Pirelli.

Inoltre, la vicinanza dello stabilimento all’Headquarter Pirelli e al reparto R&D sarà un acceleratore dello sviluppo dei futuri prodotti Pirelli Cycling.

“Siamo molto soddisfatti del nuovo look e funzionalità dello stabilimento di Bollate, e di poter riportare in Italia parte della produzione di pneumatici da ciclismo, tanto più quest’anno in occasione del 150° anniversario dell’azienda – ha dichiarato Andrea Casaluci, direttore generale Operations di Pirelli –. Per noi le biciclette hanno un grande valore storico e simbolico: gli pneumatici per bici sono stati i primi prodotti da Pirelli e oggi riportiamo questa parte della nostra attività a pochi chilometri dalla nostra sede. Il progetto Bollate, inoltre, permette di dare valore aggiunto al territorio, con interventi volti a trasformare Bollate in un impianto moderno e sostenibile, e con esso l’ambiente circostante”.

Processi innovativi applicati agli pneumatici da ciclismo

L’esperienza nello sviluppo di pneumatici per auto Ultra High Performance ha permesso a Pirelli di applicare la sua consolidata esperienza nel mondo dei processi innovativi agli pneumatici per bici.

Lo stabilimento di Bollate è davvero unico in questo settore e l’innovazione è presente a tutti i livelli: non solo nell’automazione di processo, che garantisce al prodotto affidabilità di altissima qualità e precisione geometrica, fattore ancora più importante quando si parla di pneumatico per bicicletta, date le dimensioni ridotte e il peso contenuto, ma anche, ad esempio, quando si parla di semilavorati, qui Pirelli ha testato un sistema di estrusione unico, che aiuta anche a raggiungere un’assoluta precisione; e infine i suoi composti, sviluppati con un sistema di miscelazione continua.

Pirelli ha già avviato la produzione dei primi pneumatici, mentre la completa ristrutturazione dell’impianto industriale dovrebbe essere completata entro l’inizio del 2023.

 

 

  • biciclette
  • pneumatici

Continua a leggere

3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
30 Maggio 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
Chiuso lo svincolo di Tarvisio Nord
25 Maggio 2023
  • biciclette
  • viabilità
Giro d’Italia. Ultima tappa Roma. Le strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Ultima tappa Roma. Le strade chiuse
Domenica 28 maggio il traguardo ai Fori Imperiali
25 Maggio 2023
  • biciclette
  • viabilità
Giro d’Italia. Venerdì 26 maggio Tappa Longarone -Tre Cime di Lavaredo. Le strade chiuse
Viabilità
Giro d’Italia. Venerdì 26 maggio Tappa Longarone -Tre Cime di Lavaredo. Le strade chiuse
I divieti a Cortina d'Ampezzo
25 Maggio 2023
  • biciclette
  • viabilità
Giro d’Italia. Tappa di giovedì 25. Le strade chiuse in provincia di Treviso e Belluno
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Tappa di giovedì 25. Le strade chiuse in provincia di Treviso e Belluno
Da Oderzo alla Val di Zoldo
24 Maggio 2023
  • biciclette
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
30 Maggio 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
A Parma, dal 4 al 5 marzo, arriva Automotoracing
Due Ruote
A Parma, dal 4 al 5 marzo, arriva Automotoracing
La 13esima edizione di Automotoracing si terrà a Fiere di Parma il 4 e 5 marzo 2023. La Grande Sfida,…
17 Gennaio 2023
  • automotive
Mobilità sostenibile: Roma investe nella rete ciclabile
Due Ruote
Mobilità sostenibile: Roma investe nella rete ciclabile
L'Assemblea Capitolina di Roma ha recentemente approvato una mozione per destinare maggiori risorse all'ampliamento e alla messa in sicurezza della…
11 Gennaio 2023
  • biciclette
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
Percezione della sicurezza stradale: Roma ultima tra le capitali europee nella classifica di Cyclomedia
Due Ruote
Percezione della sicurezza stradale: Roma ultima tra le capitali europee nella classifica di Cyclomedia
Qualità delle strade e rischio incidenti; sicurezza delle piste ciclabili e punti di ricarica per auto elettriche; illuminazione adeguata e…
22 Dicembre 2022
  • sicurezza stradale
Free Now: anche Monza, Reggio Emilia e Modena nella rete dell’app per la multimobilità
Due Ruote
Free Now: anche Monza, Reggio Emilia e Modena nella rete dell’app per la multimobilità
I cittadini di Monza, Reggio Emilia e Modena potranno usufruire dei servizi di Free Now, l'app che agevola la mobilità…
5 Dicembre 2022
  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti