• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sentenza del Tribunale di Siena: autorizzazione sempre necessaria per il trasporto dei turisti
Regole

Sentenza del Tribunale di Siena: autorizzazione sempre necessaria per il trasporto dei turisti

Redazione T-I
29 Gennaio 2021
  • copiato!

Le agenzie di viaggio devono sottostare ai regolamenti e alle norme vigenti nel settore in cui operano per ogni attività diversa da organizzazione e vendita dei pacchetti turistici.

Secondo Azione Ncc è questo il senso della sentenza del Tribunale di Siena che, ribadendo la decisione del Giudice di Pace, ha respinto il ricorso di una agenzia di viaggi multata per aver trasportato, senza averne autorizzazione, dei turisti su alcuni mezzi di trasporto.

“Questo pronunciamento – sostiene Stefano Giusti, vicepresidente di Azione Ncc – mette un punto definitivo sulla diatriba che c’è tra agenzie di viaggi e noleggio con conducente: le agenzie hanno sempre sostenuto che potevano utilizzare veicoli senza autorizzazione, purché di proprietà dell’agenzia, per portare in giro loro clienti. Noi abbiamo sempre sostenuto e sosteniamo il contrario, perché si tratta comunque di trasporto pubblico e dunque le agenzie, per trasportare la clientela, devono munirsi di regolare autorizzazione Ncc e immatricolare i veicoli come autovettura per trasporto di persone-uso di terzi da noleggio con conducente come stabilito dal codice della strada”.

  • ncc

Continua a leggere

Sciopero taxi a Roma il 24 aprile 2025
SCIOPERI
Sciopero taxi a Roma il 24 aprile 2025
Protesta contro Uber e NCC
Aeroporto Roma Fiumicino, controlli dei carabinieri, sanzionati NCC e denunciati tentativi di furto al duty free
AEREO
Aeroporto Roma Fiumicino, controlli dei carabinieri, sanzionati NCC e denunciati tentativi di furto al duty free
Controlli di sicurezza dei carabinieri all’aeroporto per tutelare i passeggeri dei voli aerei
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Taxi NCC: obbligo registrazione al Registro Elettronico Nazionale RENT
AUTO
Taxi NCC: obbligo registrazione al Registro Elettronico Nazionale RENT
Le imprese del settore taxi e NCC devono iscriversi al RENT entro novanta giorni
Ecobonus: incentivi per Taxi e NCC dal 17 Giugno 2024
AUTO
Ecobonus: incentivi per Taxi e NCC dal 17 Giugno 2024
Come richiedere l’incentivo Ecobonus per Taxi e NCC e l’Ecobonus per impianti a GPL e Metano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata