• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ecobonus: incentivi per Taxi e NCC dal 17 Giugno 2024
AUTO

Ecobonus: incentivi per Taxi e NCC dal 17 Giugno 2024

Come richiedere l’incentivo Ecobonus per Taxi e NCC e l’Ecobonus per impianti a GPL e Metano

Redazione T-I
14 Giugno 2024
  • copiato!

Al via l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e noleggio con conducente. Dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024 sarà possibile prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o noleggio con conducente.

Ecobonus 2024, incentivi per i titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC dal 17 giugno 2024.

A partire dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024 sarà possibile prenotare gli incentivi Ecobonus. Per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 destinati per Taxi e NCC. 

L’Ecobonus che prevede gli incentivi per Taxi e NCC è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.

Questo incentivo Ecobonus per Taxi e NCC, introdotto con il DPCM del 20 maggio 2024 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2024, offre una grande opportunità per modernizzare le flotte di Taxi e NCC, favorendo la sostenibilità ambientale.

Ecobonus per Taxi e NCC

L’Ecobonus è un incentivo per i titolari di licenze taxi e NCC. L’incentivo è raddoppiato entro i limiti del de minimis, come previsto dal Regolamento UE n. 2023/2831.

Questo significa che i beneficiari titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC potranno ricevere un sostegno finanziario maggiore, incentivando l’adozione di veicoli più ecologici.

Come avere l’incentivo Ecobonus per Taxi e NCC

Per avere l’incentivo Ecobonus, sarà necessario prenotare attraverso il sito dedicato alla misura ecobonus per Taxi e NCC. Sarà disponibile dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024.

Durante la prenotazione, i titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC dovranno presentare alcune dichiarazioni per accertare la sussistenza dei requisiti richiesti.

Requisiti Taxi e NCC

Per gli acquisti effettuati da persone fisiche titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC, sarà necessaria la dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi.

Per le persone giuridiche titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC, sarà necessaria la dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo acquistato per almeno 24 mesi.

Le piccole e medie imprese (PMI) titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC dovranno fornire una dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa al possesso dei requisiti di PMI, oltre alla certificazione dell’esercizio di attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi.

Infine, per le persone fisiche titolari di licenze taxi e di noleggio con conducente NCC, sarà richiesta la dichiarazione sostitutiva attestante che il valore dell’ISEE del nucleo familiare è inferiore a 30.000 euro e che nessun componente ha già usufruito del medesimo contributo, accompagnata da una copia del documento di identità e del codice fiscale.

Ecobonus – Retrofit: incentivi per impianti GPL e Metano

Un’altra novità riguarda l’Ecobonus – Retrofit, per chi intende installare impianti di alimentazione a GPL e metano su veicoli di categoria M1.

A partire dalle ore 10.00 del 19 giugno 2024, gli installatori potranno accreditarsi attraverso l’area rivenditori del sito dedicato.

Il decreto attuativo del 3 giugno 2024, pubblicato nella sezione Normativa del sito Ecobonus, prevede contributi fissi di 400 euro per gli impianti GPL e di 800 euro per quelli a metano.

Come avere l’incentivo per impianti GPL e Metano

Gli installatori dovranno accreditarsi per poter prenotare i contributi. L’avvio per le prenotazioni sarà comunicato tramite un avviso pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’importo del contributo verrà corrisposto dall’installatore al cliente mediante una compensazione con il prezzo dell’impianto e dell’installazione. Nel complesso, sono stati stanziati quasi 10 milioni di euro per questa misura.

L’Ecobonus 2024 offre incentivi per la modernizzazione delle flotte di taxi e NCC e per l’installazione di impianti GPL e metano. I titolari di licenze taxi e NCC e gli installatori possono sfruttare queste opportunità.

Per ulteriori dettagli e per accedere alla normativa completa, è possibile visitare la sezione Normativa del sito Ecobonus.

Potrebbe interessarti: Ecobonus veicoli commerciali 2024: apre la piattaforma per richiedere gli incentivi

  • taxi
  • ncc
  • ecobonus
  • bonus mobilità
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
29 Maggio 2025
  • Micra
  • Nissan Micra
  • nissan
  • auto elettrica
  • incentivi auto elettriche
  • auto
  • auto elettriche
  • city car
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
CAMION
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
Tutte le novità per digitalizzazione, nuove competenze, sostenibilità e il mercato aftermarket truck
24 Maggio 2025
  • aftermarket
  • aftermarket auto
  • aftermarket truck
  • ricambi
  • ricambi auto
  • revisione
  • revisioni
  • revisione mezzi pesanti
  • post-vendita
  • sistemi assistenza alla guida
  • adas
  • digitalizzazione
  • autopromotec
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata