• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ

Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi

Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni

Marta Bettini
26 Luglio 2024
  • copiato!

Il Ddl concorrenza prevede multe per i taxi abusivi, le sanzioni sono più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni.

Il ddl concorrenza introduce nuove misure per combattere l’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea, con un particolare focus su taxi e noleggio con conducente (NCC). Le nuove norme prevedono sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni, con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e legalità nel settore.

Trasporto pubblico non di linea: per fronteggiare il grave fenomeno dell’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea, quindi di taxi e Ncc, si prevede l’applicazione di sanzioni in caso di mancata iscrizione al registro, che vanno dalla sospensione alla revoca dal ruolo dei conducenti.

I Comuni potranno accedere al registro verificando la veridicità dei dati e comunicare al Ministero dei Trasporti i dati relativi agli eventuali provvedimenti di revoca o sospensione adottati. Ciò consentirà anche una ricognizione del numero delle licenze e delle autorizzazioni per ciascun Comune.

Vengono inoltre razionalizzate e allineate le sanzioni previste in materia di trasporto pubblico non di linea, sia che si tratti di taxi che di noleggio con conducente (NCC).

Misure di controllo e multe per taxi e NCC abusivi

Obbligo di iscrizione al registro delle imprese

Una delle principali novità riguarda l’obbligo per i conducenti di taxi e NCC di iscriversi al registro specifico delle imprese. Questa misura permette ai comuni di verificare la regolarità delle licenze e delle autorizzazioni. I dati raccolti saranno condivisi con il Ministero dei Trasporti, che avrà il compito di monitorare e, se necessario, adottare provvedimenti di sospensione o revoca delle licenze.

Multe per i taxi e NCC abusivi

Le multe previste dal ddl concorrenza sono differenziate in base alla gravità dell’infrazione. In caso di mancata iscrizione al registro, i conducenti possono incorrere in:

Sospensione dal ruolo: una misura temporanea che impedisce di operare fino a quando non viene regolarizzata la situazione.

Revoca del ruolo di conducenti: una sanzione più grave che comporta la perdita definitiva del diritto di operare nel settore.

Importo delle sanzioni per taxi e NCC

Le nuove norme mirano anche a razionalizzare le sanzioni, distinguendo tra diverse tipologie di infrazioni. Ad esempio, per gli NCC, le sanzioni per l’abusivismo sono ora allineate a quelle per l’esercizio abusivo del servizio taxi. Questo include:

Violazioni dell’obbligo di rimessa e del foglio di servizio: la multa varia da 178 a 678 euro per la prima infrazione, con la sospensione della carta di circolazione per un mese. In caso di recidiva, le sanzioni possono arrivare fino a 2.020 euro, con una sospensione della carta di circolazione da quattro a otto mesi.

Continua a leggere: Taxi NCC: obbligo registrazione al Registro Elettronico Nazionale RENT

  • taxi
  • ncc
  • multe

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Taxi a Roma: nuove licenze, aumenti e nuovi sconti
MOBILITÀ
Taxi a Roma: nuove licenze, aumenti e nuovi sconti
Ecco in dettaglio gli aumenti delle tariffe taxi e i nuovi sconti introdotti per alcune categorie di tragitto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
D94 COMPLANARE SUD DI BARI: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO A14/SS16-BARI ZONA INDUSTRIALE E BARI ZONA INDUSTRIALE-TANGENZIALE
D94 COMPLANARE SUD DI BARI: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO A14/SS16-BARI ZONA INDUSTRIALE E BARI ZONA INDUSTRIALE-TANGENZIALERoma, 18 luglio 2025…
18 Luglio 2025
Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATE E AREA DI SERVIZIO SEBINO NORD
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATE E AREA DI SERVIZIO SEBINO NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A4…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI ANCONA NORD
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI ANCONA NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione,…
18 Luglio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE VERCELLI EST, CARPUGNINO, BORGOMANERO, MEINA E GHEMME ROMAGNANO SESIA
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE VERCELLI EST, CARPUGNINO, BORGOMANERO, MEINA E GHEMME ROMAGNANO SESIARoma, 18 luglio 2025 - Sulla…
18 Luglio 2025
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata