• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole

Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare

Il Vicepremier Salvini: ” chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare”

Veronica Concilio
30 Dicembre 2024
  • copiato!

Il nuovo Codice della Strada ha introdotto norme per adattarsi alla mobilità moderna con l’obiettivo di rendere le strade più sicure, ridurre gli incidenti e promuovere una guida più responsabile.

Il provvedimento si divide in due parti principali. La prima introduce modifiche concrete al Codice della Strada, inclusa la regolamentazione della micromobilità, come monopattini e biciclette elettriche. La seconda, invece, affida al Governo la delega per rinnovare l’intero sistema normativo su motorizzazione e circolazione, con la possibilità di apportare aggiornamenti rapidi per le questioni tecniche.

Il nuovo Codice della Strada: la guida sotto l’effetto di alcol o droghe 

La guida sotto l’effetto di alcol o droghe rappresenta uno dei pericoli più gravi sulle strade italiane. Il nuovo Codice della Strada prevede misure drastiche per chi viene sorpreso in queste condizioni, con particolare attenzione ai recidivi. Per loro, scatta il divieto assoluto di consumare bevande alcoliche prima di mettersi al volante, per un periodo che può arrivare fino a tre anni, a seconda della gravità dell’infrazione.

Un’altra novità importante del Codice della Strada è l’introduzione obbligatoria del dispositivo alcolock per i conducenti recidivi: questo sistema impedisce l’avvio del motore se rilevato un tasso alcolemico superiore allo zero. L’obiettivo è prevenire ulteriori violazioni e garantire che chi ha una storia di guida in stato di ebbrezza non possa mettere a rischio la sicurezza altrui.

Chi assume farmaci prescritti può guidare

Per quanto riguarda l’uso dei farmaci, in merito al nuovo Codice della Strada il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha precisato: “Chi sta usando i farmaci sotto prescrizione medica può tranquillamente guidare. Come faceva l’anno scorso. Ovviamente ci sono farmaci che impediscono di guidare nelle ore successive, però chi prende dei farmaci oncologici, chi prende farmaci con dei cannabinoidi, chi ha farmaci con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare”.

Un tavolo tecnico per i pazienti

“Abbiamo istituito un tavolo tecnico proprio per andare incontro alle centinaia di migliaia di pazienti che dietro somministrazione medica usano dei farmaci” – ha aggiunto il Vicepremier Salvini.

Codice strada: ridotto del 25 per cento numero morti su strada

Per quanto riguarda il tema sicurezza sulle strade e nuovo Codice, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha così commentato in una diretta social: “Avere ridotto del 25 per cento, dal 14 al 28 dicembre, nei primi quindici giorni del nuovo Codice della strada, il numero di morti sulle strade e’ qualcosa che dovrebbe rendere orgoglioso me e voi”.

Infine, in una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si legge: “Si ribadisce, alla luce di alcune informazioni distorte, che il nuovo codice della strada non ritocca i limiti per il consumo di alcolici”.

Leggi anche: Trenitalia, arrivano i rimborsi automatici sul Regionale

  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative

Continua a leggere

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
AUTOBUS
Sali a bordo e vivi la Romagna, anche IBE all’evento TPL: scopri il programma
I principali temi al centro dell'evento TPL: gestione delle flotte, soluzioni di mobilità integrata, digitalizzazione e transizione energetica.
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
TRENO
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
Il progetto punta a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, attraverso la Val Pusteria per una mobilità…
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
MOBILITÀ
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto, in cui imprese, istituzioni e stakeholder hanno condiviso progetti e strategie per affrontare…
Pronti per il futuro: l’innovazione per la mobilità al 19° Convegno di ASSTRA
AUTOBUS
Pronti per il futuro: l’innovazione per la mobilità al 19° Convegno di ASSTRA
Due giorni di lavori presso il Grand Hotel Parco dei Principi, a Roma, per fare il punto sulla trasformazione tecnologica…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: VEICOLO RIMOSSO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA, CODE IN DIMINUZIONE
A1 MILANO-NAPOLI: VEICOLO RIMOSSO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA, CODE IN DIMINUZIONERoma, 20 giugno 2025…
20 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOLFETTA-TRANI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO MOLFETTA-TRANI VERSO PESCARARoma, 20 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
20 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO GROTTAMMARE-SAN BENEDETTO DEL TRONTO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO GROTTAMMARE-SAN BENEDETTO DEL TRONTO IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 20 giugno 2025 - Sulla A14…
20 Giugno 2025
Viabilità
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO TORRENOVA-ALLACCIAMENTO G.R.A. IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO TORRENOVA-ALLACCIAMENTO G.R.A. IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 20 giugno 2025 - Sulla D19…
20 Giugno 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSI PER UNA NOTTE IN MODALITA’ ALTERNATA I TRATTI 13 SS9 VIA EMILIA-11 SAN VITALE E 11 SAN VITALE- 8 FIERA VERSO CASALECCHIO DI RENO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSI PER UNA NOTTE IN MODALITA' ALTERNATA I TRATTI 13 SS9 VIA EMILIA-11 SAN VITALE E 11…
20 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata