Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi. Tomasi ha spiegato che il covid ha modificato l'assetto del sistema: il traffico pesante è aumentato rispetto al pre-2019 con un +3% nel 2022 su 2019. Il traffico leggero, invece, è strutturalmente più basso. L'impatto dello smartworking sul...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del "Piano di efficientamento energetico dei circuiti di  illuminazione  di rinforzo” messo in campo da Autostrade per l’Italia. I vantaggi Si prevede di risparmiare circa 10 GWH all’anno ed offrire un viaggio con maggior comfort visivo ad oltre 4 milioni e mezzo di...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento internazionale tra le valli Vermenagna e Roja, fino al completamento dei lavori per la nuova canna del tunnel di Tenda. La convenzione prevede che il Comune, proprietario dell'arteria stradale, si occuperà della progettazione e realizzazione degli interventi di manutenzione, con eventuali assistenze...
mobilità-infrastrutture

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo...
mobilità-infrastrutture

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo...
mobilità-infrastrutture

Sicurezza infrastrutture: al via piano Anas di monitoraggio ponti e viadotti da 275 milioni

Il programma di monitoraggio delle opere d'arte di Anas è stato al centro di un incontro presso la sede Anas di via Marsala tra il vice...
mobilità-infrastrutture

Bolzano punta sulla mobilità elettrica

Approvata dalla Giunta della Provincia autonoma l’installazione di due colonnine di ricarica per auto elettriche in ogni parcheggio dei palazzi...
mobilità-infrastrutture

13 milioni di euro alla Regione Valle d'Aosta per la manutenzione straordinaria delle strade

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato un finanziamento di circa 13 milioni di euro alla Regione Valle d'Aosta per il piano di otto...
mobilità-infrastrutture

Ponte sullo Stretto, Salvini: decreto entro fine mese

Il "Decreto Ponte" sarà presentato nelle prossime settimane e certamente entro il 31 marzo. L'annuncio del provvedimento è arrivato dal...
mobilità-infrastrutture

Limitazioni Brennero: Salvini chiede la cancellazione dei divieti unilaterali austriaci

Prosegue lo scambio tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e l'omologa austriaca Leonore Gewessler, cominciato...
mobilità-infrastrutture

Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania

Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui zootecnici per la...
mobilità-infrastrutture

Anas pubblica 7 bandi di gara per aumentare la sicurezza della rete stradale italiana

Anas, Gruppo FS Italiane, ha annunciato la pubblicazione di 7 nuovi bandi di gara, per un valore totale di oltre 1,4 miliardi di euro, per il potenziamento...
mobilità-infrastrutture

Biogas Italy 2023: appuntamento a Roma mercoledì 8 e giovedì 9 marzo 2023

PNRR, comunità energetiche, agroecologia, prospettive dei gas rinnovabili, biogas e biometano agricolo per la sicurezza energetica e decarbonizzazione...
mobilità-infrastrutture

Tangenziale di Gela: pubblicato il Bando Anas da 300mln di euro

Oltre 300 milioni di euro – 304 per la precisione – e 1825 giorni consecutivi per realizzare la tangenziale di Gela. Pubblicato in Gazzetta...
mobilità-infrastrutture

Zes Calabria: accordo per il rilancio delle zone industriali

Rilanciare le zone industriali calabresi incluse nelle aree Zes. A questo punta l'accordo stipulato un patto tra la Giunta regionale della Calabria, presieduta...
mobilità-infrastrutture

Tunnel dell'Arlberg in Austria: chiusura totale per lavori di manutenzione

L'importante collegamento stradale tra il Tirolo e il Vorarlberg, il tunnel dell'Arlberg, verrà chiuso per lavori di manutenzione nel 2023 e nel...
mobilità-infrastrutture

Qualità dell’aria: ecco dov’è peggiore secondo l'Ispra

La qualità dell'aria è fondamentale per il benessere e la salute dell'ambiente e degli esseri viventi che lo abitano, compresi gli esseri umani....