• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Biocarburanti: Torello e Q8 Quaser insieme per una logistica più sostenibile
LOGISTICA

Biocarburanti: Torello e Q8 Quaser insieme per una logistica più sostenibile

L’accordo tra le due aziende riguarda Q8 HVO+, un biocarburante sviluppato da Q8 prodotto da materie prime rinnovabili

Redazione T-I
2 Agosto 2023
  • copiato!

Q8 Quaser e Torello hanno siglato un accordo commerciale per il rifornimento della flotta Torello con il nuovo e innovativo prodotto Q8 HVO+. Questo biocarburante, sviluppato da Q8, è prodotto da materie prime rinnovabili attraverso una formula esclusiva.

L’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), che costituisce la base del Q8 HVO+, è un biocarburante biogenico e rinnovabile ottenuto tramite idrogenazione di grassi di origine vegetale o animale, e/o scarti, residui e rifiuti.

Grazie alla sua formulazione unica, il Q8 HVO+ riduce notevolmente le emissioni di CO2 durante l’intero ciclo di vita del prodotto, abbattendo fino al 90% delle emissioni rispetto a un gasolio tradizionale.

Un biocarburante sostenibile ed efficiente

Q8 HVO+ è stato appositamente formulato da Q8 per offrire una soluzione sostenibile ed efficiente nel settore della logistica. La collaborazione tra Torello e Q8 Quaser prevede la fornitura mensile di circa 30.000 litri di questo biocarburante, che verrà utilizzato per le missioni distributive del primo e ultimo miglio della flotta Torello.

La logistica sostenibile rappresenta una sfida cruciale nel contesto attuale, con la necessità di ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica. Grazie all’HVO+ di Q8, Torello avrà un’opzione ecologica e di alta qualità per garantire un’operatività più sostenibile ed eco-friendly.

La visione a lungo termine per una mobilità sostenibile

Entrambe le aziende hanno una visione a lungo termine orientata verso la sostenibilità e la mobilità eco-friendly. Giovanni Romano, Amministratore Delegato di Q8 Quaser, sottolinea l’impegno di Q8 verso la transizione energetica e una mobilità sempre più sostenibile, con la ricerca e l’innovazione come driver fondamentali per la decarbonizzazione del settore dei trasporti.

Antonio Torello, COO del Gruppo Torello, evidenzia come l’innovazione sia stata posta al centro dello sviluppo aziendale fin dal 1992, e l’accordo con Q8 Quaser rappresenta un passo avanti per affrontare le sfide della sostenibilità.

L’HVO+ di Q8 offre un’opportunità concreta per ridurre l’impatto ambientale delle attività di trasporto e proseguire il percorso verso una logistica più sostenibile e responsabile.

  • biocarburanti
  • sostenibilità

Continua a leggere

Voli aerei: il 70% dei carburanti per aerei negli aeroporti dell’UE dovrà essere verde entro il 2050
Istituzioni
Voli aerei: il 70% dei carburanti per aerei negli aeroporti dell’UE dovrà essere verde entro il 2050
A partire dal 2025 obbligatorio il bollino UE: i passeggeri potranno confrontare l’efficienza di CO2 dei voli operati da compagnie…
HVO equiparato al gasolio per ottenere il rimborso delle accise
CAMION
HVO equiparato al gasolio per ottenere il rimborso delle accise
Il provvedimento inserito nel Decreto Legge sui rigassificatori. Per ora esclusi gli altri biocarburanti
Testato in Calabria il primo treno alimentato ad HVO fornito da Eni
TRENO
Testato in Calabria il primo treno alimentato ad HVO fornito da Eni
L'HVO può contribuire alla riduzione di oltre l'80% delle emissioni di CO2
Decarbonizzazione del trasporto aereo: accordo sul piano ReFuelEU Aviation
AEREO
Decarbonizzazione del trasporto aereo: accordo sul piano ReFuelEU Aviation
Consiglio e Parlamento Europeo hanno dato il via libera al progetto per promuovere combustibili sostenibili nel settore del trasporto aereo
Q8 lancia l’innovativo biocarburante Q8 HVO+  e le nuove formulazioni dei prodotti Q8 Hi Perform
MOBILITÀ
Q8 lancia l’innovativo biocarburante Q8 HVO+ e le nuove formulazioni dei prodotti Q8 Hi Perform
In linea con gli obiettivi di una mobilità più sostenibile Q8 lancia sul mercato nazionale Q8 HVO+,  il biocarburante prodotto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
LOGISTICA
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e…
4 Ottobre 2023
  • logistica
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero aerei 9 ottobre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 ottobre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani protesta del personale di terra per ventiquattro ore: fasce orarie dei voli aerei garantiti
4 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
  • enac
  • sciopero aerei
  • voli
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
CAMION
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
Uggè: "Il rilancio infrastrutturale è fondamentale se non vogliamo che le merci prodotte e trasformate nelle nostre imprese restino sui…
4 Ottobre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • trasporto merci