• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
T Robust 13L: la nuova edizione speciale dell’usato Renault Trucks
CAMION

T Robust 13L: la nuova edizione speciale dell’usato Renault Trucks

Redazione T-I
25 Gennaio 2022
  • renault trucks
  • copiato!

In un contesto globale di carenza di autisti, gli autotrasportatori sono ancora più attenti all’aspetto esteriore dei veicoli e alla cura dei dettagli perché possono giocare un ruolo di attrattiva e di fidelizzazione. 

Forte del successo della serie speciale usato T 01 Racing, oggi Renault Trucks lancia il T Robust 13L, una nuova edizione speciale dei veicoli usati caratterizzata da un design dinamico, robusto e riconoscibile.

 

Riconoscibilità, affidabilità e solidità

L’identità visiva del Renault Trucks T Robust 13L esprime perfettamente i valori del marchio, la qualità e la solidità dei suoi autocarri. I designer di Renault Trucks, per realizzare questa edizione speciale, hanno giocato con i colori del brand, grigio, nero e rosso, per evidenziare le linee dinamiche della carrozzeria e accentuare la forza e la longevità che da sempre caratterizzano il motore 13 litri di Renault Trucks. Nella parte inferiore dei fari e nelle pedane sono stati aggiunti alcuni dettagli di colore rosso, tra cui anche i copridadi, ben visibili anche quando il veicolo è in movimento. Il nome di questa serie speciale è presente sia sulla calandra sia dietro le portiere, la scritta T Robust 13L è stata creata volutamente con caratteri squadrati che richiamano uno stile industriale e sportivo.

Anche all’interno sono presenti numerosi componenti personalizzati. Il pannello della portiera realizzato con una finitura in carbonio, il nome della serie speciale ben visibile sul lato del sedile e sui tappetini, il cruscotto in carbonio ridisegnato e verniciato con nuove linee e forme triangolari sono i componenti distintivi della cabina. Non solo dettagli estetici: la cabina del T Robust 13L è equipaggiata con tutti i comfort per rendere sempre piacevole la guida e la vita a bordo di ciascun autista.

L’approccio globale di economia circolare di Renault Trucks

Questa nuova edizione speciale è dotata di un motore DTI 13, Euro 6 step D, in grado di garantire affidabilità e potenza. Il motore da 13 litri è robusto ed è realizzato per percorrere oltre il milione di chilometri.

Il T Robust 13L è stato progettato sulla base di un camion usato recente, selezionato, preparato e trasformato dagli esperti dello Used Trucks Center Renault Trucks. Le operazioni più delicate, come la verniciatura, vengono effettuate nella Used Trucks Factory, l’unità di trasformazione e adattamento dei veicoli usati situata nel cuore dello stabilimento industriale di Bourg-en-Bresse.

Per l’assoluta tranquillità degli autotrasportatori, il T Robust 13L usufruisce dello stesso livello di assistenza dei veicoli nuovi. Viene venduto con la garanzia Renault Trucks Selection di 3 anni o 1 milione di chilometri e con il contratto Excellence Predict, che comprende la manutenzione sulle parti soggette a usura e un servizio connesso per prevenire i fermi macchina imprevisti.

L’attività dei veicoli usati fa parte dell’approccio globale di economia circolare intrapreso da Renault Trucks. L’azienda lavora per prolungare la vita dei propri autocarri, che sono progettati per durare a lungo. Vengono effettuati aggiornamenti e i veicoli vengono ricondizionati o trasformati per soddisfare le esigenze del mercato (Used Trucks Factory), concretizzando così l’impegno di Renault Trucks di garantire la qualità e la durata dei propri veicoli e impegnarsi a ridurre le sue emissioni di carbonio.

 

  • sostenibilità
  • mezzi pesanti

Continua a leggere

Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
NAVE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
Scaricati al terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di gas americano
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata