• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sostenibilità: i vantaggi di biocarburanti e BioLNG per l’autotrasporto
CAMION

Sostenibilità: i vantaggi di biocarburanti e BioLNG per l’autotrasporto

A Faenza il il convegno organizzato dal Gruppo Caviro, in collaborazione con Ham Italia

Claudia Montoneri
15 Dicembre 2023
  • copiato!

Presentare un progetto dedicato alla decarbonizzazione del trasporto pesante e alla sensibilizzazione degli autotrasportatori all’uso dei biocarburanti e del BioLNG. Questo l’obiettivo del convegno “Insieme verso il BioLNG – Nuove logiche di gestione degli appalti nel settore dei trasporti” organizzato a Faenza dal Gruppo Caviro, in collaborazione con Ham Italia.

Un momento di confronto che ha unito il sistema produttivo, rappresentato da Caviro, quello della filiera della biocarburazione con Ham Italia, Assocostieri e NGV Italia e quello dell’autotrasporto con la testimonianza di trasportatori che hanno già fatto esperienza con mezzi alimentati a BioLNG, Nicolosi Trasporti e Maganetti Trasporti, con il contributo di IVECO.

La collaborazione tra Gruppo Caviro e Ham Italia è cominciata da tempo e si è consolidata con la costruzione dell’impianto per la produzione di BioLNG nello stabilimento faentino di Caviro Extra. Il biometano avanzato, che Caviro Extra produce dal 2019, viene così liquefatto ed entra nella rete di distribuzione di Ham, diventando una valida soluzione per la decarbonizzazione del trasporto pesante.

Il BioLNG rappresenta una soluzione fondamentale per affrontare la transizione energetica, è il bio carburante con il più alto tasso di abbattimento di emissioni climalteranti e inquinanti e realizza il modello di economia sostenibile circolare.

Verso la sostenibilità dell’autotrasporto

Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Media e Pesante IVECO Mercato Italia, ha spiegato che il biometano costituisce l’unica tecnologia matura in grado di raggiungere la negatività carbonica con un’autonomia di 1600 km, una capacità di rifornimento equiparabile al diesel e una portata utile superiore. Elementi che vanno ad aumentare la produttività economica e ambientale di un autotrasportatore.

Il Gruppo Caviro, cooperativa vitivinicola, ha avviato un’analisi della carbon footprint di tutti gli stabilimenti e ha avviato un percorso di sostegno alla biocarburazione, che coinvolge il mondo della logistica e traccia la direzione futura che intende assumere il Gruppo in termini di autotrasporto.

“Con il convegno odierno facciamo un altro passo verso la sostenibilità dell’autotrasporto, intesa in termini ambientali ma anche economici – ha spiegato Aldo Bernardini, Amministratore Delegato di Ham Italia -. Ancora oggi, infatti, sono tanti gli autotrasportatori che non hanno approfondito a sufficienza le opportunità, ampiamente sostenute dai dati, di passare a BioLNG. Nonostante, infatti, Il prezzo del metano e del metano liquefatto (LNG) sta continuando a scendere e i dati dimostrano che il confronto con il gasolio è vincente o, al limite, allineato. Il tutto con emissioni di CO2 e polveri praticamente azzerate”.

  • sostenibilità
  • biocarburanti
  • Ham Italia

Continua a leggere

Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
DIPORTO
Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
Il progetto è pensato per navigare in maniera ecosostenibile anche in aree marine protette
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata