• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
DAF Italia a Transpotec Logitec: nel segno di ecosostenibilità, sicurezza e comfort
CAMION

DAF Italia a Transpotec Logitec: nel segno di ecosostenibilità, sicurezza e comfort

Redazione T-I
3 Novembre 2021
  • daf
  • copiato!

“Dopo un lungo periodo in cui abbiamo potuto presentare i nostri mezzi solo in contesti più ridotti, Transpotec ci permetterà finalmente di raccontare le novità e le caratteristiche della nostra gamma in modo più allargato e per la prima volta in un evento a carattere nazionale. I nostri New generation DAF sono i primi ad avere recepito le opportunità legate al nuovo regolamento europeo su masse e dimensioni, che ci ha permesso di aumentare la lunghezza delle cabine per offrire maggiore spazio e comfort all’autista, sia quando è alla guida, sia quando è a riposo”.

Così l’amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali Paolo Starace, conferma l’adesione della casa olandese a Transpotec Logitec, in programma dal 27 al 30 gennaio 2022 a Fiera Milano con un’offerta all’insegna di Ecosostenibilità, Sicurezza e Comfort.

 

DAF Italia a Transpotec Logitec: focus sull’ambiente

Il focus dell’offerta della casa olandese sarà l’attenzione all’ambiente. In fiera oltre ai veicoli New Generation DAF, sarà esposto un autotelaio con terzo asse sterzante DAF FAN CF Elettrico, che unisce efficienza ed ecosostenibilità, con proposte sempre più orientate ai carburanti e ai motori alternativi, senza dimenticare il risparmio dei consumi. “Gli operatori presenti a Transpotec Logitec – aggiunge Starace – potranno così scoprire le dotazioni dei nostri mezzi più nuovi illustrate direttamente da chi le ha create”.

“Con DAF Italia la proposta merceologica di Transpotec Logitec cresce e si amplia, confermando l’interesse per la manifestazione delle case costruttrici e rafforza la convinzione di poter presentare in fiera, in un momento di particolare vitalità, il meglio dei prodotti e dei servizi oggi disponibili sul mercato – sottolinea Paolo Pizzocaro, Exhibition Director di Transpotec Logitec –. La manifestazione è un punto di riferimento per lo sviluppo dell’autotrasporto di cui le case costruttrici costituiscono le avanguardie più illuminate. Sicurezza, sostenibilità e attenzione alla qualità di guida rappresentano valori chiave per l’evoluzione dei nuovi mezzi e siamo sicuri che gli operatori in visita potranno apprezzare, anche grazie a DAF, l’impegno che la nostra manifestazione sta mettendo per promuovere la cultura di un autotrasporto serio, sicuro e innovativo”.

 

  • mezzi pesanti
  • transpotec

Continua a leggere

Veicoli industriali: a maggio mercato positivo trainato dai pesanti
CAMION
Veicoli industriali: a maggio mercato positivo trainato dai pesanti
Segno positivo per il mercato dei veicoli industriali a maggio. A comunicarlo è il Centro Studi e Statistiche Unrae, sulla…
9 Giugno 2022
  • immatricolazioni
  • mezzi pesanti
  • unrae
L’Iveco T-WAY premiato con il Red Dot Award per il design
CAMION
L’Iveco T-WAY premiato con il Red Dot Award per il design
L'Iveco T-WAY si è aggiudicato il Red Dot Award nella categoria Product Design. Dal 1955 questo riconoscimento premia nel corso…
19 Aprile 2022
  • mezzi pesanti
Un passo avanti verso la guida connessa e autonoma dei mezzi pesanti
CAMION
Un passo avanti verso la guida connessa e autonoma dei mezzi pesanti
Concluso dopo 46 mesi il progetto ENSEMBLE, co-finanziato dall’Unione Europea e guidato dall’organizzazione di ricerca indipendente olandese TNO, avviato a…
24 Marzo 2022
  • mezzi pesanti
  • trasporto merci
Unatras: siglato protocollo di intesa con il MIMS per provvedimenti di emergenza per l’autotrasporto
CAMION
Unatras: siglato protocollo di intesa con il MIMS per provvedimenti di emergenza per l’autotrasporto
Le federazioni dell’autotrasporto aderenti a Unatras hanno sottoscritto il protocollo d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.…
17 Marzo 2022
  • mezzi pesanti
  • sciopero autotrasporto
  • trasporto merci
Lunga durata e resistenza agli stress: la risposta di VARTA al bisogno di energia dei camion moderni
CAMION
Lunga durata e resistenza agli stress: la risposta di VARTA al bisogno di energia dei camion moderni
I produttori di camion stanno dotando i loro veicoli di funzioni che richiedono sempre più energia. Da un lato, aumentano…
2 Marzo 2022
  • mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
CAMION
Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
Anche i mezzi leggeri fino a 6 t hanno invertito la tendenza negativa
9 Giugno 2023
  • immatricolazioni
  • unrae
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un altro veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • bonus
  • pedaggi autostradali
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
MOBILITÀ
Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
Sarà obbligatorio l'uso del casco e l'apposizione di un contrassegno identificativo per i monopattini
8 Giugno 2023
  • matteo salvini
  • monopattino elettrico
  • sicurezza stradale
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori