• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Cummins, Daimler Truck e PACCAR promuovono la produzione di batterie negli USA
CAMION

Cummins, Daimler Truck e PACCAR promuovono la produzione di batterie negli USA

La joint venture produrrà celle di batterie per veicoli commerciali elettrici e applicazioni industriali

Claudia Montoneri
7 Settembre 2023
  • copiato!

Accelera by Cummins, la business unit a emissioni zero di Cummins Inc., Daimler Trucks & Buses US Holding LLC e PACCAR stanno collaborando per accelerare la produzione di batteria e la catena di fornitura negli Stati Uniti.

La joint venture produrrà celle di batterie per veicoli commerciali elettrici e applicazioni industriali, creando posti di lavoro nel settore manifatturiero statunitense nel crescente settore delle tecnologie green. Si prevede che l’investimento totale sarà dell’ordine di 2-3 miliardi di dollari per la fabbrica da 21 gigawattora (GWh).

EVE Energy fungerà da partner tecnologico nella joint venture con una quota di proprietà del 10% e contribuirà con il suo know-how nel settore nella progettazione e produzione di celle batteria.

Accelera, Daimler Truck e PACCAR deterranno ciascuna il 30% e controlleranno congiuntamente la joint venture, che inizialmente si concentrerà sulla famiglia di tecnologie delle batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) per camion commerciali elettrici a batteria. Le celle della batteria LFP prodotte dalla joint venture saranno in grado di offrire numerosi vantaggi rispetto ad altri prodotti chimici per batterie, tra cui costi inferiori, maggiore durata e maggiore sicurezza, senza la necessità di materie prime come nichel e cobalto.

Accelerare la transizione energetica negli Stati Uniti

“Abbiamo la responsabilità di decarbonizzare nel modo migliore per tutti i nostri stakeholder e per il pianeta. Ciò richiede una stretta collaborazione con i principali partner. L’annuncio di oggi riflette tale azione. Non solo stiamo portando avanti una soluzione tecnologica chiave per i nostri clienti, ma stiamo anche accelerando la transizione energetica negli Stati Uniti”, ha affermato Jennifer Rumsey, presidente e amministratore delegato di Cummins.

“La nostra visione è la tecnologia delle batterie della massima qualità, prodotta localmente, per migliorare le operazioni dei nostri clienti e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi operativi e ambientali”, ha affermato Preston Feight, amministratore delegato di PACCAR.

Martin Daum, CEO di Daimler Truck, ha dichiarato: “Per Daimler Truck, le partnership, una rigorosa attenzione ai costi e un’allocazione intelligente del capitale sono le leve chiave per avere successo nel percorso verso il trasporto sostenibile. Questa joint venture pianificata consente economie di scala che vanno oltre Daimler Truck. Si tratta di un tassello chiave del puzzle della nostra strategia di industrializzazione delle batterie, poiché garantisce l’accesso alla giusta tecnologia delle celle della batteria al giusto costo”.

  • camion elettrici
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Camion elettrici: Scania inaugura una nuova fabbrica per l’assemblaggio delle batterie
CAMION
Camion elettrici: Scania inaugura una nuova fabbrica per l’assemblaggio delle batterie
L'obiettivo del produttore è vendere il 50% di veicoli elettrici entro il 2030
Volvo Trucks Italia: Electric Tour 2023 per un futuro a zero emissioni
CAMION
Volvo Trucks Italia: Electric Tour 2023 per un futuro a zero emissioni
Durante il tour saranno programmate diciassette tappe per conoscere da vicino le tecnologie innovative
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
CAMION
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
La piattaforma di prenotazione per l’inserimento delle richieste sarà disponibile a breve
Autostrada Parigi – Lione. Stazioni di ricarica per camion elettrici
Infrastrutture
Autostrada Parigi – Lione. Stazioni di ricarica per camion elettrici
Dal 2024 anche in Francia colonnine elettriche per i tir
Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco
CAMION
Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco
Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
Si ferma per 4 ore il personale navigante e assistenti di volo
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli