• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
CAMION

Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni

Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023

Marta Bettini
28 Giugno 2024
  • volvo
  • copiato!

Nel corso degli ultimi cinque anni, Volvo ha raggiunto un traguardo significativo nel campo dei trasporti su strada sostenibili: i suoi camion elettrici hanno percorso oltre 80 milioni di chilometri dal loro lancio nel 2019. Questo risultato, equivalente a circa 2.000 giri del mondo, evidenzia l’impegno dell’azienda nel ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza operativa.

Camion elettrici Volvo, impatto ambientale e risparmio di carburante

I dati raccolti dalla flotta di camion elettrici di Volvo dimostrano una riduzione significativa delle emissioni di CO2. Se questi chilometri fossero stati percorsi da camion diesel, si sarebbero consumati oltre 25 milioni di litri di gasolio, con emissioni di anidride carbonica ridotte di 68.000 tonnellate. Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, ha dichiarato: “Il settore dei trasporti rappresenta il 7% delle emissioni globali di carbonio. I camion elettrici a batteria sono fondamentali per ridurre l’impronta climatica del settore.”

Camion elettrivi Volvo, vantaggi economici per le aziende di trasporto

L’adozione precoce dei camion elettrici offre alle aziende di trasporto un vantaggio competitivo significativo. Questi veicoli non solo consentono di offrire servizi di trasporto a emissioni zero, ma ottimizzano anche la logistica e i percorsi di guida, migliorando l’efficienza complessiva. Inoltre, l’investimento in infrastrutture di ricarica condivise tra operatori crea ulteriori vantaggi economici.

Condizioni di lavoro degli autisti migliorate con i camion elettrici

Oltre ai benefici ambientali, i camion elettrici Volvo offrono un ambiente di lavoro migliorato per gli autisti. La riduzione dei livelli di rumore e vibrazioni contribuisce a un’esperienza di guida più confortevole e sicura, con impatti positivi sulla salute e sul benessere dei conducenti.

Crescita delle vendite camion elettrici Volvo

Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023. L’azienda prevede un continuo interesse da parte dei clienti nel 2024. In Europa, Volvo ha conquistato il 56% del mercato dei camion elettrici nel primo trimestre dell’anno, mentre negli Stati Uniti la quota di mercato è stata del 44%. Complessivamente, Volvo ha consegnato oltre 3.500 veicoli commerciali elettrici a clienti in 45 Paesi su sei continenti.

Innovazione Volvo Trucks

Nel 2023, Volvo Trucks ha ampliato la sua presenza nel mercato degli autocarri elettrici, consegnando i primi veicoli per impieghi gravosi in America Latina, tra cui Brasile, Cile e Uruguay. Volvo è stata anche la prima azienda a consegnare mezzi pesanti a batteria in Marocco, Corea del Sud e Malesia. “Non solo le aziende di trasporto, ma anche gli acquirenti di servizi di trasporto e logistica stanno aderendo all’iniziativa SBTi (Science Based Target) e richiedono soluzioni di trasporto sostenibili,” ha affermato Roger Alm.

Gamma Volvo Trucks

Volvo ha sviluppato una gamma completa di camion elettrici per diverse applicazioni, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, dal trasporto regionale alle costruzioni. Attualmente, l’offerta comprende otto modelli completamente elettrici. Volvo FL Electric, FE Electric, FM Electric, FM Low Entry, FMX Electric, FH Electric, FH Aero Electric e VNR Electric. Il modello più venduto è il Volvo FH Electric, recentemente selezionato per il prestigioso premio International Truck of the Year 2024.

Volvo continua a investire nell’ottimizzazione dell’uso dell’energia, nella ricarica e nella manutenzione dei camion elettrici. Volvo consolida così la sua posizione di leader nel settore dei trasporti sostenibili.

  • camion elettrici
  • mobilità elettrica
  • volvo

Continua a leggere

Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
CAMION
Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
La rete elettrica europea è pronta alla transizione dell’autotrasporto?
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
CAMION
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
Ecco il testo della valutazione della Commissione UE sui mezzi pesanti
Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni
CAMION
Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni
Ecco i dettagli dell’iniziativa per i Corridoi di Trasporto Pulito per rivoluzionare l’autotrasporto
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
CAMION
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
Accordo tra FIAP, Motus-E e Uniontrasporti per scegliere le aree strategiche
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata