• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti
CAMION

Camion: ecco come utilizzare il biodiesel puro nei veicoli pesanti

Il prodotto è compatibile con i motori diesel di tutte le flotte circolanti, dalle ultime generazioni a quelle più obsolete

Redazione T-I
23 Maggio 2023
  • copiato!

Sostituire il diesel è probabilmente una delle sfide più ardue con cui l’ingegneria si sta confrontando negli ultimi anni. Trovare delle alternative istantanee è cruciale per ragioni ambientali ed economiche che richiedono una risposta rapida a un problema annoso.

ReFuel Solutions srl è una giovane impresa italiana situata a Modena, che da quattro anni lavora per sviluppare soluzioni innovative per consentire ai motori diesel di funzionare utilizzando biocarburanti, in particolare il biodiesel puro. Un carburante ecologico prodotto direttamente da oli e grassi vegetali, alghe e soprattutto oli esausti, già pronto per il ciclo diesel.

Il primo kit compatibile con tutti i generatori a gasolio

ReFuel Solutions ha realizzato un prodotto di natura modulare che, a partire dalle stesse componenti proprietarie è compatibile con i motori diesel di tutte le flotte circolanti, dalle ultime generazioni a quelle più obsolete.

ReFuel, attualmente prima nel mercato europeo ad aver realizzato un prodotto per la conversione a biodiesel, vuole diventare lo standard di riferimento per gli OEM per l’utilizzo di biocarburanti. L’azienda ha realizzato il primo kit compatibile con tutti i generatori a gasolio per renderli compatibili con biodiesel puro al 100%.

I vantaggi ambientali del biodiesel sono i seguenti:

  • -90% SUL BILANCIO CO2
  • -60% POLVERI SOTTILI
  • 30% RISPARMIO MEDIO

“Una tecnologia rivoluzionaria per la conversione immediata di veicoli pesanti”

“Abbiamo ricevuto importanti riconoscimenti a livello europeo dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e a livello nazionale da Confindustria, il che conferma la validità del nostro lavoro – spiegano i fondatori della startup -. Abbiamo depositato brevetti a livello internazionale per una tecnologia rivoluzionaria che consente la conversione immediata di veicoli pesanti, tra cui camion, autobus, generatori e, a breve, anche treni e navi”.

“All’inizio, eravamo considerati come una controcorrente nel settore, ma nel corso degli anni di sviluppo del nostro prodotto, abbiamo sempre creduto fermamente che i biocarburanti rappresentino l’unico percorso per una decarbonizzazione immediata, senza richiedere sacrifici nell’industria o nell’infrastruttura. Nonostante le numerose richieste pervenute dagli Stati Uniti, dall’India e da altri Paesi, abbiamo scelto di rimanere fedeli alla nostra “Terra dei Motori” per sviluppare un prodotto ad alta tecnologia, in grado di scalare poi a livello globale”.

“Le recenti posizioni assunte dall’Italia riguardo ai biocarburanti ci hanno non solo rassicurato sulla bontà della nostra scelta, ma hanno anche generato una domanda ancora più pressante e urgente da parte di grandi aziende, che vedono nella nostra tecnologia una soluzione concreta e sostenibile”.

  • biocarburanti
  • diesel
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia
26 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
Motrici a biocarburante per Fercam
LOGISTICA
Motrici a biocarburante per Fercam
50 veicoli ad Hvo nel parco mezzi dell'azienda di logistica
13 Aprile 2023
  • biocarburanti
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
CAMION
Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile
Il Gruppo Spinelli, operatore del settore della logistica integrata, e Eni Sustainable Mobility hanno recentemente sottoscritto un contratto biennale per…
8 Marzo 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Infrastrutture
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui…
27 Febbraio 2023
  • biocarburanti
  • biometano
Eni lancia HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili
CAMION
Eni lancia HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili
Eni Sustainable Mobility ha lanciato il primo diesel prodotto con 100% di materie prime rinnovabili nelle sue stazioni di servizio…
20 Febbraio 2023
  • autocarro
  • biocarburanti
  • eni
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili