• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Olimpiadi Francia, divieti di circolazione mezzi pesanti e camion
CAMION

Olimpiadi Francia, divieti di circolazione mezzi pesanti e camion

Marta Bettini
6 Agosto 2024
  • copiato!

Pubblicato il calendario dei divieti di circolazione e delle restrizioni al traffico per i camion e i mezzi pesanti per le Olimpiadi in Francia.

Divieti di circolazione, restrizioni al traffico e controlli per camion e mezzi pesanti sono previsti dal 26 luglio all’11 agosto 2024 e dal 28 agosto all’8 settembre 2024 , durante i Giochi Olimpici e Paralimpici 2024.

I Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024, che si terranno dal 26 luglio all’11 agosto e dal 28 agosto all’8 settembre, comportano divieti di circolazione con controlli e restrizioni al traffico per camion e mezzi pesanti nella regione dell’Île de France, particolarmente per i trasporti su strada.

Gli autotrasportatori dovranno affrontare numerose restrizioni, perimetri di sicurezza e controlli intensificati durante le Olimpiadi in Francia.

Per garantire la sicurezza e l’efficienza dei trasporti durante le Olimpiadi, sono state predisposte guide e pagine informative per pianificare al meglio gli spostamenti anche per i camion e i mezzi pesanti.

Divieti di circolazione mezzi pesanti Olimpiadi Francia

Secondo le informazioni rese disponibili dal servizio stradale del governo francese, i camion e i mezzi che superano le 7,5 tonnellate saranno vietati su tutte le strade in alcuni sabati durante il periodo estivo, coincidente con le Olimpiadi che termineranno l’11 agosto. I divieti di circolazione per i camion e i mezzi pesanti saranno operativi dalle 7:00 alle 19:00 nei seguenti giorni:

  • Sabato 6 luglio: nelle regioni Borgogna-Franche-Comté e Grand-Est, ad eccezione delle autostrade A6 e A31 in direzione nord-sud. Nella regione Hauts-de-France, ad eccezione delle autostrade A1 e A16 in direzione nord-sud.
  • Sabato 20 luglio
  • Sabato 27 luglio
  • Sabato 3 agosto
  • Sabato 10 agosto
  • Sabato 17 agosto
  • Sabato 24 agosto 2024, dalle 7.00 alle 19.00, i camion e i mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate saranno limitati nelle seguenti aree: nelle regioni di Borgogna-Franche-Comté e Grand-Est, ad eccezione delle autostrade A6 e A31 in direzione sud-nord. Nella regione Hauts-de-France, ad eccezione delle autostrade A1 e A16 in direzione sud-nord.

Perimetro. dei divieti di circolazione a Parigi

Durante il periodo delle Olimpiadi, saranno istituiti vari perimetri di sicurezza. Avranno un impatto diretto sul traffico dei veicoli compresi i camion e i mezzi pesanti. I perimetri saranno suddivisi in quattro livelli di sicurezza: grigio, nero, rosso e blu, in particolare:

  • Perimetro blu: la circolazione sarà consentita ai camion e i mezzi pesanti per il trasporto merci, eccetto quelli che trasportano merci pericolose non urgenti.
  • Perimetro rosso: la circolazione sarà limitata a determinati orari per i camion trasporto merci.

Il Ministero dei Trasporti ha predisposto una mappa interattiva, disponibile in francese e inglese, che evidenzia gli impatti sulla viabilità stradale e sul trasporto pubblico.

Controlli sicurezza in Francia per le Olimpiadi

Si segnala ai camion e a mezzi pesanti che tra il 26 luglio e l’11 agosto 2024, è previsto un incremento dei controlli di sicurezza da parte della Polizia francese, in particolare presso il pedaggio dell’AP-8 di Biriatou, in direzione Baiona. Questo comporterà maggiori tempi di percorrenza e possibili tempi di attesa e le possibili verifiche.

Continua a leggere: Camion, calendario divieti circolazione mezzi pesanti agosto in Europa

  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
  • strade chiuse
  • camion

Continua a leggere

Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
CAMION
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
Ecco cosa prevede il decreto del MIT
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
Ecco cosa cambia per i camion e l’autotrasporto internazionale
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata