• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena
CAMION

Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena

Disagi nel trasporto merci causati dalla chiusura della Statale Maddalena e del traforo del Monte Bianco

Marta Bettini
22 Luglio 2024
  • copiato!

Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla causati dalla chiusura della Statale Maddalena e del traforo del Monte Bianco.

La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali (FIAP) ha espresso sostegno per l’interrogazione presentata dai Deputati Amich e Ciaburro ai Ministri dei Trasporti e degli Esteri. L’interrogazione riguarda le difficoltà nel trasporto merci tra Italia e Francia attraverso la Statale Maddalena SS21, una questione già sollevata dai rappresentanti del settore e dalle associazioni in Piemonte.

La Statale Maddalena SS21, che collega Italia e Francia, è attualmente interessata da lavori di messa in sicurezza sul lato francese. Questi lavori, avviati da mesi, sono stati soggetti a ritardi e dovrebbero concludersi entro settembre 2024. Nel frattempo, il traforo del Monte Bianco, un altro importante collegamento, è chiuso per manutenzione fino alla fine dell’anno 2024.

Questi lavori stanno causando un notevole aumento del traffico sulle strade alternative, che non sono adatte a gestire un flusso intenso di mezzi pesanti. Questa situazione sta creando problemi di congestione e rallentamenti.

FIAP sul blocco trasporto merci tra Italia e Francia

Alessandro Peron, Segretario Generale della FIAP, ha commentato l’iniziativa dei Deputati Amich e Ciaburro, sottolineando l’importanza di una risposta adeguata da parte delle autorità. “Apprezziamo l’attenzione dei Deputati Amich e Ciaburro verso i trasportatori, che stanno affrontando difficoltà a causa della Statale Maddalena SS21. Questo collegamento è cruciale per il commercio tra Italia e Francia,” ha dichiarato Peron. “Attendiamo ora risposte dai Ministri per capire le misure adottate e le discussioni tra le autorità italiane e francesi.”

Impatti del blocco trasporto merci tra Italia e Francia sul settore del trasporto merci

Le attuali difficoltà nel trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena stanno causando ritardi nelle consegne e un incremento dei costi operativi. Le strade alternative, sovraccariche, stanno affrontando problemi di sicurezza e usura. Le piccole e medie imprese di autotrasporto, già in difficoltà per margini di profitto limitati, sono particolarmente colpite.

FIAP spera in una risoluzione tempestiva della situazione da parte delle autorità competenti. È fondamentale trovare soluzioni al problema del blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena per garantire il regolare svolgimento delle attività di trasporto e ridurre i disagi per il settore.

Continua a leggere: Camion: Brennero, Ponte Lueg a una corsia da gennaio 2025

  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
  • fiap
  • strade chiuse

Continua a leggere

Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
Ecco il calendario con giorni e orari
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
Ecco orari, viabilità e trasporti per la tappa dedicata a Papa Francesco
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
Zona azzurra dalle 20.30 di venerdì 23 maggio fino sabato 24 maggio divieto di transito
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata