• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dodge Challenger SRT Hellcat e Durango SRT nel Campionato WorldSBK
AUTO

Dodge Challenger SRT Hellcat e Durango SRT nel Campionato WorldSBK

Marco Lasala
26 Marzo 2024
  • copiato!

Dodge Europe ha debuttato nel Campionato WorldSBK con quattro modelli di serie.

Due Dodge Challenger SRT Hellcat saranno impegnate come Safety Car nelle prossime tappe della WorldSBK mentre due Durango come auto della Direzione Gara e della FIM Safery Officer.

Una partnership quello tra il marchio automobilistico americano e la SBK, all’insegna dell’adrenalina e delle prestazioni pure.

La Dodge Europe per la stagione 2024 ha messo a disposizione della WorldSBK:

  • due Challenger SRT Hellcat equipaggiate con motore V8 HEMI da 6,2 litri da 717 cavalli, unità che assumeranno il ruolo di Safety Car ufficiali della competizione
  • una Durango SRT: motore HEMI V8 da 6,4 litri, potenza massima di 475 cavalli
  • una Durango Hellcat con motore HEMI V8 da 6,2 litri da 710 cavalli, vettura che fungerà da Direzione gara e FIM Safety Officer.

Tutte le Dodge impegnate nel Campionato WorldSBK sono strettamente di serie

Dodge Challenger SRT Hellcat nel Campionato WorldSBK

Matt McAlear, Senior Vice President Dodge Sales and Marketing, ha dichiarato che la potenza, grinta e amore per l’adrenalina, sono i valori che sono alla base della Dodge e che si ritrovano nel Campionato Mondiale Superbike: “ Siamo entusiasti di partecipare come partner a questa stagione, i nostri più grandi applausi al team Dodge Europe per questo progetto speciale!”. 

Francesco Valentino, Responsabile del Dipartimento Commerciale e Marketing del WorldSBK, afferma che le muscle car Dodge, sono vetture potente e con una accelerazione pazzesca, sono modelli strettamente di serie, che rispecchiano la filosofia delle moto che competono nella Superbike: “Essendo una serie motociclistica basata sulla serie, ci identifichiamo con la tradizione di Dodge di auto ad alte prestazioni e l’allineamento dei nostri valori crea un’entusiasmante associazione con il marchio”.

Leggi anche – Volkswagen ID.BUZZ GTX: la monovolume sportiva ed elettrica

Volkswagen ID.Buzz GTX: la monovolume sportiva

L’elettrificazione ha coinvolto il poderoso marchio americano, così anche per la Dodge è tempo di elettrificarsi.

Recentemente il brand made in UK ha presentato la Dodge Charger Daytona Scat Pack 2024, 100% elettrica, che eroga 670 cavalli, raggiunge 0-60 mph in 3,3 secondi (tempo stimato), e copre un quarto di miglio in circa 11,5 secondi (tempo stimato).

Dodge-WorldSBK-007
Dodge-WorldSBK-001 Dodge-WorldSBK-002 Dodge Challenger SRT Hellcat nel Campionato WorldSBK Dodge-WorldSBK-004 Dodge-WorldSBK-005 Dodge Challenger SRT Hellcat nel Campionato WorldSBK

 

  • auto sportive
  • dodge

Continua a leggere

Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
AUTO
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
Cupra Leon si arricchisce di quattro nuove motorizzazioni. Dopo la recente introduzione del propulsore plug-in Hybrid di nuova generazione, la…
Skoda presenta la Kodiaq Sportline e la Octavia RS
AUTO
Skoda presenta la Kodiaq Sportline e la Octavia RS
Skoda presenta due novità che vanno ad ampliare la sua gamma. La Skoda Kodiaq giunge alla sua seconda generazione. È il…
Pagani Utopia Roadster: un V12 da 3 milioni di euro
AUTO
Pagani Utopia Roadster: un V12 da 3 milioni di euro
Pagani Utopia Roadster è più che una semplice supercar, perché rappresenta il sogno proibito di molti collezionisti di fama internazionale.…
Ferrari: nuovi servizi di garanzia sulle componenti ibride
Prodotto
Ferrari: nuovi servizi di garanzia sulle componenti ibride
Ferrari presenta nuovi servizi di garanzia estesa per i suoi modelli con alimentazione ibrida plug-in. I programmi di garanzia Ferrari…
BMW M4 CS: oltre 300 km/h per la sportiva tedesca
MOBILITÀ
BMW M4 CS: oltre 300 km/h per la sportiva tedesca
BMW M4 CS è una sportiva pura, di razza, che nasce grazie all’esperienza che il Marchio tedesco ha maturato nel…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
29 Maggio 2025
  • Micra
  • Nissan Micra
  • nissan
  • auto elettrica
  • incentivi auto elettriche
  • auto
  • auto elettriche
  • city car
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
CAMION
Autopromotec 2025: aftermarket tra attrezzature per officina, ricambi, revisione e assistenza per auto e autotrasporto
Tutte le novità per digitalizzazione, nuove competenze, sostenibilità e il mercato aftermarket truck
24 Maggio 2025
  • aftermarket
  • aftermarket auto
  • aftermarket truck
  • ricambi
  • ricambi auto
  • revisione
  • revisioni
  • revisione mezzi pesanti
  • post-vendita
  • sistemi assistenza alla guida
  • adas
  • digitalizzazione
  • autopromotec
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata