• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cupra Formentor 2025: nuovo look per la sportiva spagnola
AUTO

Cupra Formentor 2025: nuovo look per la sportiva spagnola

Marco Lasala
2 Maggio 2024
  • copiato!

Cupra Formentor debutta sui mercati europei con un look completamente rivisto.

Punta a ripetere il successo riscontrato sul mercato lo scorso anno, periodo nel quale è stata in testa alle classifiche di vendita, con oltre 120.000 consegne in tutto il mondo. La Cupra Formentor è un’auto sportiva ma al tempo stesso comoda e confortevole.

Un design vincente quello della compatta spagnola, che le ha consentito di conquistarsi il Red Dot Award for Product Design nel 2021.

Sul model year 2025 è stato enfatizzato il DNA sportivo della Cupra Formentor

Un frontale dominato dai gruppi ottici con tecnologia Matrix LED.

Appariscente è anche la bocca inferiore, il logo Cupra è posto direttamente sul cofano motore.

Osservando la vettura lateralmente, sono evidenti le sue forme atletiche.

I cerchi a richiesta sono da 18 e 19 pollici.

Nella parte posteriore, le luci percorrono l’intera larghezza della vettura. Al centro ospitano il logo illuminato, con il portellone a forma di “V”.

L’estrattore inferiore, aerodinamico, sottolinea il carattere dinamico della nuova Cupra Formentor.

Otto le tinte carrozzeria disponibili:

  • Century Bronze Matt
  • Encelado Grey Matt
  • Fiord Blue
  • Midnight Black
  • Glacial White
  • Magnetic Tech
  • Graphene Grey
  • Magnetic Tech Matt.

Cupra Formentor 2025

A bordo, la sensazione di cambiamento rispetto al modello precedente è netta, grazie ai materiali usati ed al design dell’abitacolo.

Nuovo l’HMI, ossia l’interfaccia uomo-macchina, che consente di dialogare facilmente e in maniera intuitiva, con la vettura.

Cambia anche il cruscotto digitale, a richiesta è disponibile un impianto audio ad alta fedeltà a 12 altoparlanti, sviluppato in collaborazione con gli esperti della Sennheiser.

Non può mancare, al centro della plancia, un avanzato sistema di infotainment che si avvale di un display da 12,9 pollici.

Nuova Cupra Formentor 2025: fino a 333 cavalli

Ampia la gamma di propulsori, con potenze comprese tra i 150 CV e i 333 CV.

Quattro le diverse tipologie di alimentazione:

  • TSI benzina
  • eTSI mild hybrid
  • TDI diesel
  • eHybrid

Il modello entry level della nuova Cupra Formentor è la nuova unità benzina TSI da 1,5 litri che eroga 150 CV, abbinata a un cambio manuale a 6 marce.

Le prestazioni migliorano salendo di livello, un gradino più in alto si posiziona il motore a benzina TSI da 2,0 litri, che sviluppa 204 CV con trasmissione DSG a doppia frizione a 7 velocità e trazione integrale 4Drive.

Al vertice della gamma si collocano le varianti VZ, sigla che sta per “Veloz” che in spagnolo, significa veloce. Un modo per indicare le versioni più potenti.

Leggi anche – Tesla Model 3 Performance: la più veloce di sempre 

Tesla Model 3 Performance 2024: la più veloce di sempre

La Cupra Formentor VZ sarà offerta con due propulsioni:

  • 265 CV, cambio DSG a 7 rapporti e trazione anteriore
  • 333 CV, cambio DSG a 7 rapporti.

In gamma è disponibile anche una variante ibrida plug-in, la eHybrid, con potenza complessiva di 272 cavalli, in grado di percorrere fino a 100 km in modalità a zero emissioni.

Completa la presenza dei sistemi di assistenza alla guida, dall’ACC (Cruise Control Adattivo), al Travel Assist, dal Side and Exit Assist all’Emergency Assist.

Sette gli airbag di serie, tra cui quello anteriore centrale che evita che in caso di collisione, passeggero e pilota, possano scontrarsi.

Cupra Formentor 2025
Cupra Formentor 2025 CUPRA_Formentor_03 CUPRA_Formentor_04 CUPRA_Formentor_05 CUPRA_Formentor_06 CUPRA_Formentor_07
  • auto nuove
  • auto sportive
  • cupra

Continua a leggere

Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
AUTO
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
Cupra Terramar è il SUV con tecnologia ibrida, autonomia elettrica di oltre 100 km e potenza fino a 200kW
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
AUTO
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
Seat Leon Model Year 2025 si aggiorna sia in termini di motorizzazioni che di dotazioni di sicurezza. Nuovi equipaggiamenti opzionali…
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Prodotto
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Il nuovo SUV Omoda C5 conquista le cinque stelle nei test ASEAN NCAP, stabilendo così nuovi standard di sicurezza. Con…
Lamborghini Temerario: presentata l’erede della Huracan
AUTO
Lamborghini Temerario: presentata l’erede della Huracan
Lamborghini Temerario è la nuova super sportiva presentata dal Marchio del Toro in occasione della Monterey Car Week 2024. Esce…
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
AUTO
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
Cupra Leon si arricchisce di quattro nuove motorizzazioni. Dopo la recente introduzione del propulsore plug-in Hybrid di nuova generazione, la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata