• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tesla Model 3 Performance 2024: la più veloce di sempre
AUTO

Tesla Model 3 Performance 2024: la più veloce di sempre

Marco Lasala
24 Aprile 2024
  • copiato!

Tesla Model 3 Performance 2024 arriva in un momento particolarmente delicato per il brand americano.

La berlina elettrica è stata rinnovata non solo nel look ma anche dotata di maggiore potenza. La nuova Tesla Model 3 Performance rappresenta la sportività in chiave sostenibile.

Se la Plaid S aveva suscitato tanto clamore per via delle sue prestazioni eccezionali, sulla Model S supera abbondantemente i 1.000 cavalli, la nuova quattro porte a zero emissioni, in chiave Performance, promette di conquistare quella fetta di pubblico che ama la sportività.

Punta alle alte prestazioni e vuole distinguersi, questo il biglietto da visita della new entry firmata Tesla

Diversi i particolari estetici che contraddistinguono il model year 2024 della Model 3 Performance.

Cambiano il paraurti, anteriore e posteriore, cambia l’estrattore aria inferiore.

Nuovo è anche il piccolo splitter posto sopra il baule, ha una funzione aerodinamica ed è realizzato in materiale composito.

Inedito anche il design dei cerchi in lega leggera da 20”, sono stati disegnati al fine di favorire la dissipazione del calore dell’impianto frenante.

Tesla Model 3 Performance: tecnologia e dotazione

Tesla Model 3 Performance 2024

Così come è accaduto per la rinnovata Model 3 “standard”, anche sulla Performance sono presenti una serie di migliorie che l’hanno resa più tecnologica e connessa.

Come si vuole su di una Performance, i sedili anteriori hanno un profilo avvolgente, la plancia è stata impreziosita da inserti in fibra di carbonio.

Nuovo il climatizzatore a controllo completamente automatico.

Cambia anche lo schermo centrale dedicato all’infotainment e alla gestione dei servizi di bordo.

Ha una diagonale da 15,4” ed è perfettamente visibile in ogni condizione di luce, grazie ad un display ad alta definizione.

I passeggeri posteriori, possono invece contare sul classico schermo touch da 8”, prerogativa questa, anche delle passate generazioni.

Fino a 460 cavalli

Tesla Model 3 Performance 2024

La nuova Tesla Model 3 Performance punta sulle alte prestazioni per conquistare il pubblico europeo.

Una fetta di consumatori che seppur ancora restii all’elettrico, trovano in tesla, nell’ambito delle auto elettriche, la scelta vincente.

Il model year 2024 della Performance è la più potente Tesla Model 3 mai realizzata.

L’abbinata delle nuove motorizzazioni elettriche, consente alla berlina americana, di poter disporre di una potenza complessiva di 460 cavalli.

Un valore questo, superiore del 22% rispetto al passato.

Aumenta anche la coppia massima del 16%.

Le sue prestazioni sono al top della categoria, nel classico 0 – 100 km/h impiega soli 3,1 secondi per una velocità massima di 262 km/h.

Tesla Model 3 Performance 2024

 

Il pacco batteria consente un’autonomia fino a 529 km per un consumo di 16,7 kWh per 100 km.

Al fine di supportare le elevate prestazioni, la Model 3 Performance 2024 è dotata di sospensioni attive che consentono di variare l’altezza da terra della vettura e la risposta degli ammortizzatori in funzione dello stile di guida e della velocità.

Prezzi a partire da 55.900 euro. Prime consegne previste a partire dal mese di maggio 2024.

Tra gli accessori disponibili, le vernici metallizzate e l’Autopilot.

Tesla Model 3 Performance 2024
Tesla Model 3 Performance 2024 Tesla-Model-3-Performance-2024_009 Tesla-Model-3-Performance-2024_008 Tesla Model 3 Performance 2024 Tesla-Model-3-Performance-2024_006 Tesla-Model-3-Performance-2024_005 Tesla-Model-3-Performance-2024_004 Tesla Model 3 Performance 2024 Tesla-Model-3-Performance-2024_002 Tesla Model 3 Performance 2024
  • tesla
  • auto elettriche

Continua a leggere

Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata