• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Adiconsum: decalogo per i viaggi su strada
AUTO

Adiconsum: decalogo per i viaggi su strada

Redazione T-I
4 Agosto 2011
  • copiato!

Dopo quello di Federconsumatori per i viaggi in aereo, ecco il decalogo di Adiconsum per chi andare in vacanza in automobile. Di seguito, i consigli diffusi dall’associazione.
1) Pianificare la partenza tenendo conto delle previsioni di traffico (disponibili sul sito www.autostrade.it); durante il viaggio mantenersi costantemente aggiornati sulle condizioni della viabilità (Rtl Fm 102.5 – Isoradio Fm 103.3 – Call Center Viabilità attivo h24 all’840.04.21.21);
2) Fare controllare il mezzo di trasporto prima di mettersi in viaggio. In particolare: livello di olio del motore, pasticche dei freni, pressione dei pneumatici, luci, tergicristalli, nonché la strumentazione necessaria in caso di emergenza (triangolo, giubbino d’emergenza, ecc.);
3) Rifornirsi di carburante: buona parte delle chiamate al soccorso stradale provengono da automobilisti che, magari a causa di un ingorgo inaspettato, rimangono “a secco” lungo l’autostrada;
4) Allacciare sempre le cinture di sicurezza, sia anteriori che posteriori, e sistemare i bambini negli appositi seggiolini o adattatori omologati;
5) Rispettare il Codice della Strada: limiti di velocità (50 km/h su strade urbane; 90 km/h  su strade extraurbane secondarie e strade extraurbane locali; 110 km/h strade su strade extraurbane  principali, che scendono a 90 in caso di precipitazioni); 130 km/h su autostrade (110 in caso di precipitazioni); distanze di sicurezza, velocità se possibile costante e occupazione della corsia transitabile libera più a destra. In caso di nebbia, ricordarsi di accendere le apposite luci antinebbia, seguire le strisce che delimitano le corsie e regolare la velocità, tenendo presente che in tale situazione il limite di velocità diminuisce e, proporzionalmente, la distanza di sicurezza va aumentata;
6) Viaggiare riposati. Al primo accenno di stanchezza, fermarsi per una o più soste presso le apposite aree di servizio e di parcheggio, molte delle quali sono dotate di Hi-Point con collegamento ad internet gratuito tramite wi-fi, attrezzate per i bambini oltre che per gli animali da compagnia;
7) Non assumere alcool né prima né durante il viaggio: è rischioso per la propria e per la altrui incolumità. Inoltre, l’assunzione di un pur minimo quantitativo può comportare severe sanzioni in caso di controllo da parte della polizia stradale;
8) Non distogliere mai l’attenzione dalla guida: usare con prudenza sia l’autoradio che i telefoni cellulari, che vanno utilizzati alla guida solo se muniti di apparato viva voce o apposito auricolare;
9) Non fermarsi lungo la corsia di emergenza o all’interno delle gallerie o nelle piazzole di sosta (di emergenza). Attenzione alle raffiche di vento, e, in uscita dalle gallerie, ai fenomeni di abbagliamento;
10) In caso di incidente, contattare i numeri 113 (Polstrada), 118 (soccorso sanitario) o 115 (Vigili del Fuoco). Non rallentare per curiosare in caso di incidenti o eventi particolari avvenuti lungo la strada, e, se si scende dal mezzo, utilizzare il giubbino riflettente.

  • adiconsum

Continua a leggere

Trenitalia e Adiconsum, 10 anni di conciliazione paritetica
TRENO
Trenitalia e Adiconsum, 10 anni di conciliazione paritetica
Adiconsum festeggia con Trenitalia, e altri partner, 10 anni di lavoro svolto a tutela dei consumatori.  “Adiconsum è stata l’Associazione…
Protocollo Adiconsum-CEI CIVES per lo sviluppo della mobilità elettrica
MOBILITÀ
Protocollo Adiconsum-CEI CIVES per lo sviluppo della mobilità elettrica
Un protocollo di collaborazione per favorire la diffusione della mobilità elettrica. Lo hanno sottoscritto Adiconsum e CEI-CIVES (la Commissione Italiana…
Benzina e diesel: Adiconsum, rialzi ingiustificati in vista della Pasqua
AUTOBUS
Benzina e diesel: Adiconsum, rialzi ingiustificati in vista della Pasqua
"All'approssimarsi delle festività, natalizie o pasquali che siano, ogni volta assistiamo all'inspiegabile aumento dei prezzi dei carburanti". La denuncia è…
Benzina: 74 centesimi di tasse
CAMION
Benzina: 74 centesimi di tasse
Adiconsum ha richiamato l'attenzione del governo sulla questione relativa alle accise che gravano sui carburanti. "Su ogni litro di benzina…
Caro traghetti: Adiconsum, serve un’Authority
NAVE
Caro traghetti: Adiconsum, serve un’Authority
"L’aumento dei prezzi dei biglietti per i collegamenti da e per la Sardegna rappresenta un fatto gravissimo perché di fatto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata