• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Caro traghetti: Adiconsum, serve un’Authority
NAVE

Caro traghetti: Adiconsum, serve un’Authority

Redazione T-I
19 Maggio 2011
  • copiato!

“L’aumento dei prezzi dei biglietti per i collegamenti da e per la Sardegna rappresenta un fatto gravissimo perché di fatto impedisce il diritto alla mobilità dei sardi, e di tutti gli altri che per lavoro o per svago intendono recarsi sull’isola, andando a peggiorare la già grave situazione economico produttiva”. Questa la posizione di Pietro Giordano, segretario generale vicario Adiconsum sulla questione caro traghetti. La vicenda è ora oggetto di indagine da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Adiconsum approva l’avvio dell’istruttoria e chiede un intervento immediato del Governo, per dettare “le condizioni per l’immediata apertura del mercato e per istituire un’Authority per il trasporto navale che regoli e vigili sulla giungla delle tariffe di navigazione”.
Dura la posizione di Filt Cgil: “E’ la pessima conduzione della vicenda Tirrenia da parte del Governo che ha danneggiato il servizio pubblico di collegamento con le isole, la causa principale del caro tariffe, oltre al costo del petrolio – ha affermato il segretario generale Franco Nasso -. Il collegamento con la Sardegna e con le isole è un servizio pubblico essenziale che per gran parte dell’anno non è in grado di sostenere i costi del traghettamento, considerato il livello di domanda e che tutto si concentra nei periodi di punta, nei quali gli operatori inseguono gli utili”.  Secondo Nasso è necessario un profondo ripensamento sulle modalità con le quali si attuano le liberalizzazioni nel settore dei trasporti.
“La privatizzazione di Tirrenia – aggiunge Nasso – e la liberalizzazione dei collegamenti senza regole con il taglio drastico delle risorse pubbliche produce un effetto negativo sull’offerta e sui costi a carico dei cittadini. Esattamente l’opposto di quanto promesso, in quanto non c’è diminuzione delle tariffe ne incremento dell’offerta e la condizione dei lavoratori peggiora dal punto di vista dell’occupazione e del reddito”.

MDD

  • adiconsum

Continua a leggere

Trenitalia e Adiconsum, 10 anni di conciliazione paritetica
TRENO
Trenitalia e Adiconsum, 10 anni di conciliazione paritetica
Adiconsum festeggia con Trenitalia, e altri partner, 10 anni di lavoro svolto a tutela dei consumatori.  “Adiconsum è stata l’Associazione…
Protocollo Adiconsum-CEI CIVES per lo sviluppo della mobilità elettrica
MOBILITÀ
Protocollo Adiconsum-CEI CIVES per lo sviluppo della mobilità elettrica
Un protocollo di collaborazione per favorire la diffusione della mobilità elettrica. Lo hanno sottoscritto Adiconsum e CEI-CIVES (la Commissione Italiana…
Benzina e diesel: Adiconsum, rialzi ingiustificati in vista della Pasqua
AUTOBUS
Benzina e diesel: Adiconsum, rialzi ingiustificati in vista della Pasqua
"All'approssimarsi delle festività, natalizie o pasquali che siano, ogni volta assistiamo all'inspiegabile aumento dei prezzi dei carburanti". La denuncia è…
Adiconsum: decalogo per i viaggi su strada
AUTO
Adiconsum: decalogo per i viaggi su strada
Dopo quello di Federconsumatori per i viaggi in aereo, ecco il decalogo di Adiconsum per chi andare in vacanza in…
Benzina: 74 centesimi di tasse
CAMION
Benzina: 74 centesimi di tasse
Adiconsum ha richiamato l'attenzione del governo sulla questione relativa alle accise che gravano sui carburanti. "Su ogni litro di benzina…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
12 Luglio 2025
  • porto di Cagliari
  • cargo
  • navi ro-ro
  • trasporto merci
  • container
Matteo Gasparato nominato presidente dell’Autorità Portuale di Venezia e Chioggia
PORTI
Matteo Gasparato nominato presidente dell’Autorità Portuale di Venezia e Chioggia
Gasparato è stato nominato anche Commissario straordinario della stessa Autorità, con effetto dall'11 luglio 2025
12 Luglio 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • porto di Venezia
L’Italia e l’Ucraina firmano un accordo di cooperazione sui porti e sui trasporti marittimi
PORTI
L’Italia e l’Ucraina firmano un accordo di cooperazione sui porti e sui trasporti marittimi
Si punta alla ripresa dell'economia ucraina attraverso il rafforzamento dei corridoi logistici marittimi e terrestri
11 Luglio 2025
  • porti
  • mit
  • trasporto marittimo
  • italia
  • Ucraina
  • edoardo rixi
  • infrastrutture
Logistica portuale: isola di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte
PORTI
Logistica portuale: isola di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte
L'opera garantirà il raccordo logistico di impianti portuali civili e militari e servizi tecnico-nautici
11 Luglio 2025
  • adsp
  • porti
  • marina militare
  • Pnrr
  • logistica portuale
  • infrastrutture
Grimaldi Euromed cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia portuale di Livorno
PORTI
Grimaldi Euromed cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia portuale di Livorno
Traffici in crescita e nuovi investimenti infrastrutturali per il principale terminal container dello scalo labronico
10 Luglio 2025
  • porti
  • Gruppo Grimaldi
  • navigazione
  • terminal
  • porto di livorno
  • logistica navale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata