• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Commissione Europea: proroga per gli aiuti di Stato agli aeroporti regionali 

Ecco le ultime decisioni e le misure adottate per una gestione strategica e equa del sistema aeroportuale

Marta Bettini
7 Luglio 2023
  • copiato!

La Commissione Europea ha comunicato la proroga del periodo transitorio previsto dagli orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree relativamente agli aeroporti regionali. 

Questi orientamenti stabiliscono le condizioni in cui il finanziamento pubblico degli aeroporti e delle compagnie aeree può costituire un aiuto di Stato compatibile con il mercato interno dell’Unione Europea.

Gli aiuti al funzionamento degli aeroporti sono considerati, in linea di principio, una forma di sostegno finanziario e sono autorizzati solo in circostanze eccezionali. 

Tuttavia, gli orientamenti prevedono un periodo transitorio di 10 anni, a partire dal 4 aprile 2014, durante il quale gli aeroporti con un traffico medio annuale superiore a 3 milioni di passeggeri possono ricevere aiuti al funzionamento. 

L’obiettivo di questo periodo transitorio è consentire agli aeroporti regionali di adeguare il proprio modello aziendale.

La comunicazione della Commissione Europea del 2018 ha già prorogato il regime specifico di aiuti al funzionamento per gli aeroporti con una capacità fino a 700 mila passeggeri all’anno fino alla fine del periodo transitorio, ovvero fino al 3 aprile 2024.

Tuttavia, la recente crisi causata dalla pandemia di COVID-19 e dall’aggressione russa all’Ucraina ha avuto un impatto significativo sul settore del trasporto aereo.

Le restrizioni sanitarie e di viaggio hanno causato una diminuzione drastica del traffico aereo, con conseguenze negative per gli aeroporti europei.

Inoltre, la crisi energetica derivante dall’aggressione russa ha aumentato i costi energetici degli operatori aeroportuali, mettendo a rischio la redditività e la sopravvivenza di molti aeroporti.

In questo contesto, la Commissione Europea ha deciso di prorogare il periodo transitorio per consentire agli aeroporti regionali di far fronte alle difficoltà attuali. La proroga garantirà la continuità e la certezza del diritto nel trattamento degli aiuti al funzionamento e sarà in vigore fino al 3 aprile 2027.

La decisione della Commissione Europea è finalizzata a garantire una gestione efficiente e strategica degli aeroporti regionali, tutelando al contempo gli interessi pubblici e promuovendo una sana concorrenza.

Saranno adottate misure specifiche per monitorare l’uso degli aiuti al funzionamento e assicurare che siano in linea con le norme sulle agevolazioni di Stato.

L’obiettivo finale è quello di favorire una mobilità aerea sostenibile e garantire la continuità territoriale, in modo che i cittadini dell’Unione Europea possano spostarsi all’interno del territorio nazionale e comunitario con pari opportunità.

Link

  • bonus

Continua a leggere

CAMION
Incentivi acquisto veicoli autotrasporto, elenco aziende ammesse
Imprese ammesse agli Investimenti VIII ed Elevata Sostenibilità
CAMION
Bonus e incentivi bloccati con debiti INPS, Durc irregolare, delocalizzazione e riduzione del personale
Le nuove regole con il Codice degli Incentivi
CAMION
Bonus Bollette 2025, novità per imprese e privati
Importi, requisiti e novità per famiglie e imprese
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
CAMION
Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025
Come ottenere i contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi pesanti elettrici, ibridi, alimentati a GNL o LNG
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO