• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025

Ecco cosa cambia per chi vola con animali

Marta Bettini
9 Maggio 2025
  • copiato!

Animali a bordo in cabina sui voli aerei. A partire dal 12 maggio 2025, cambiano le regole per il trasporto degli animali domestici a bordo dei voli aerei.

Una nuova delibera dell’Enac consentirà di portare gli animali a bordo dei voli aerei, in cabina, del peso massimo previsto per un passeggero medio a determinate condizioni, senza obbligo di viaggiare in stiva.

“È consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell’animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio.”

Con la nuova delibera Enac, il trasporto degli animali domestici a bordo dei voli aerei ha una svolta significativa. A partire dal 12 maggio 2025, infatti, gli animali da compagnia potranno viaggiare in cabina accanto ai proprietari, purché il peso complessivo dell’animale e del trasportino non superi quello di un passeggero medio.

La norma, che consente di portare a bordo del volo aereo gli animali, sarà approvata dal consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale per l’aviazione civile. Rappresenta una risposta concreta alle richieste di maggiore tutela per il benessere animale, sostenute anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Aereo: consentiti gli animali a bordo in cabina sui voli

Attualmente le compagnie aeree accettano animali a bordo in cabina solo in un trasportino da posizionare ai piedi del sedile e con un peso massimo che varia tra i 7 e i 12 kg, trasportino compreso.

Le modifiche introdotte da Enac prevedono la possibilità di trasportare animali domestici in cabina anche oltre i precedenti limiti di peso, sempre entro il valore massimo equivalente a un passeggero medio.

La sistemazione del trasportino anche al di sopra dei sedili, se ancorato in modo sicuro tramite cinture o dispositivi idonei.

La responsabilità delle compagnie aeree nel garantire sicurezza e conformità, con aggiornamenti operativi da predisporre nei prossimi mesi.

Con questo provvedimento viene superata una rigidità normativa che spesso costringeva di protare gli animali sui voli aerei solo in stiva, con possibili disagi e stress. La nuova impostazione è ritenuta più rispettosa delle esigenze di benessere degli animali e dei loro accompagnatori.

 Animali sui voli aerei, soddisfazione del Ministro Salvini

Grande soddisfazione del vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini che aveva caldeggiato una soluzione in questo senso.

Applicazione e adeguamenti necessari

La delibera che consentirà di portare gli animali a bordo dei voli aerei, in cabina, del peso massimo previsto per un passeggero medio, entrerà in vigore dal 12 maggio 2025, ma per la piena attuazione sarà necessario:

  • che le compagnie aeree adattino le proprie politiche di bordo;
  • che vengano introdotti dispositivi di ancoraggio omologati;
  • che siano aggiornate le procedure di prenotazione e gestione dei posti a bordo.

I passeggeri interessati sono invitati a verificare con il proprio vettore la disponibilità del servizio e le modalità operative applicate da ciascuna compagnia.

Continua a leggere: Voli: cani in cabina senza trasportino a bordo degli aerei Bark Air

  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo

Continua a leggere

Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
AEREO
Contratto CCNL Trasporto Aereo Gestori: il sindacato Fit Cisl contesta il rinnovo
Per i lavoratori 30 mesi di diritti cancellati
18 Giugno 2025
  • ccnl
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • voli
  • sciopero aerei
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
18 Giugno 2025
  • lavoro
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • linate
  • voli
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata