• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Treni straordinari e grande affluenza: il servizio Trenord al Gran Premio d’Italia 2023
Passeggeri

Treni straordinari e grande affluenza: il servizio Trenord al Gran Premio d’Italia 2023

Venduti oltre 25mila biglietti speciali e schierati ogni giorno 60 operatori per l’assistenza ai passeggeri

Redazione T-I
7 Settembre 2023
  • trenord
  • copiato!

Il Gran Premio d’Italia 2023, tenutosi dall’1 al 3 settembre all’Autodromo di Monza, ha visto la collaborazione di Trenord per garantire il trasporto agevole dei fan e degli appassionati di Formula 1. (Qui il nostro articolo precedente)

L’azienda ferroviaria lombarda ha messo in campo un servizio straordinario che ha coinvolto ben 40 treni, vendendo oltre 25mila biglietti speciali e schierando ogni giorno 60 operatori per l’assistenza ai passeggeri.

Potenziamento dei collegamenti e treni di nuova generazione

Durante i giorni della manifestazione, Trenord ha potenziato i collegamenti fra Milano e le stazioni utili per raggiungere l’Autodromo di Monza. Oltre ai 21 treni straordinari previsti per la domenica del Gran Premio, sono state effettuate altre 19 corse di rinforzo nei giorni delle prove e della gara.

Queste 40 corse speciali si sono aggiunte all’offerta ordinaria da e per due stazioni, grazie all’utilizzo dei treni di nuova generazione Besanini sulla linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco e dei Caravaggio fra Milano Centrale e Monza. Questo ha consentito di garantire la massima capacità delle corse, fino a 1800 passeggeri a viaggio, e la regolarità del servizio.

Biglietti speciali e assistenza ai passeggeri

Per agevolare l’accesso all’Autodromo, Trenord ha proposto biglietti speciali in tre diverse formule, inclusi servizi urbani e navette. Questi biglietti sono stati acquistati da oltre 25mila passeggeri, di cui oltre 20mila hanno optato per il ticket che integrava il viaggio in treno al servizio di navetta nera di Monza Mobilità, collegando la stazione di Monza all’Autodromo.

Inoltre, migliaia di viaggiatori hanno utilizzato biglietti e abbonamenti ordinari per raggiungere le stazioni di Monza e Biassono Lesmo. Durante le tre giornate dell’evento, circa 60 operatori dedicati all’assistenza hanno collaborato con Polfer per garantire un flusso fluido di persone in salita e in discesa dai treni nelle stazioni di Monza, Biassono Lesmo, Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Malpensa Terminal 1 e 2, assicurando così il successo del servizio Trenord in occasione del Gran Premio d’Italia 2023.

  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
AUTOBUS
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
I lavori previsti si svolgeranno dal 28 settembre al 1° ottobre 2023
19 Settembre 2023
  • metro
  • trasporto pubblico locale
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
TRENO
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
Le variazioni alle corse in vigore fino al 30 settembre
14 Settembre 2023
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
TRENO
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
Procede il rinnovo della flotta sulle linee Milano Lodi Piacenza e Milano Pavia Stradella. Convogli nuovi anche sulle linee non…
12 Settembre 2023
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
TRENO
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
Ancora disagi per i viaggiatori tra Potenza e Taranto
11 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale