• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
GP di Monza: con Trenord corse straordinarie e biglietti speciali. Ecco quali
TRENO

GP di Monza: con Trenord corse straordinarie e biglietti speciali. Ecco quali

Domenica 3 settembre previste 21 corse straordinarie fra Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco per assistere alla gara

Redazione T-I
23 Agosto 2023
  • trenord
  • copiato!

Corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che dal 1° al 3 settembre animerà l’Autodromo Nazionale di Monza, tra prove e gara. Anche quest’anno l’azienda ferroviaria Trenord accompagnerà i tifosi per seguire da vicino le gare di Formula 1.

Domenica 3, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare su trenord.it o sull’App il biglietto, a soli 5 euro andata/ritorno.

Biglietti speciali da tutta la Lombardia

Offerte particolari non solo per il giorno della gara e non solamente da Milano. Dal 1° al 3 settembre, infatti, sono altri due i biglietti speciali che si potranno utilizzare per l’intero weekend.

Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Monza Autodromo treno+bus”, che a 10 euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.

Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’Autodromo con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, che a 13 euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza FS o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.

I biglietti “Monza Autodromo treno+bus” e “Day Pass GP Monza 2023”sono acquistabili online o presso le biglietterie Trenord, i punti vendita autorizzati. Questi ultimi due ticket non sono utilizzabili sui treni straordinari Milano Porta Garibaldi/Biassono-Lesmo di domenica 3. Inoltre, il “Day Pass GP Monza 2023” è acquistabile anche presso i distributori self-service.

Ed ecco le corse straordinarie:

Verso Biassono-Lesmo Parco:

  • Milano Porta Garibaldi 7.00-Biassono Lesmo 7.43
  • Milano Porta Garibaldi 7.38-Biassono Lesmo 8.08
  • Milano Porta Garibaldi 8.00-Biassono Lesmo 8.43
  • Milano Porta Garibaldi 8.38-Biassono Lesmo 9.08
  • Milano Porta Garibaldi 9.15-Biassono Lesmo 9.43
  • Milano Porta Garibaldi 9.38-Biassono Lesmo 10.08
  • Milano Porta Garibaldi 10.12-Biassono Lesmo 10.43
  • Milano Porta Garibaldi 10.38-Biassono Lesmo 11.08
  • Milano Porta Garibaldi 11.10-Biassono Lesmo 11.43
  • Milano Porta Garibaldi 11.38-Biassono Lesmo 12.08
  • Milano Porta Garibaldi 12.15-Biassono Lesmo 12.43
  • Milano Porta Garibaldi 12.47-Biassono Lesmo 13.35

Verso Milano Porta Garibaldi:

  • Biassono Lesmo 16.40-Milano Porta Garibaldi 17.19
  • Biassono Lesmo 16.55-Milano Porta Garibaldi 17.40
  • Biassono Lesmo 17.10-Milano Porta Garibaldi 17.49
  • Biassono Lesmo 17.25-Milano Porta Garibaldi 18.06
  • Biassono Lesmo 17.43-Milano Porta Garibaldi 18.20
  • Biassono Lesmo 17.56-Milano Porta Garibaldi 18.40
  • Biassono Lesmo 18.32-Milano Porta Garibaldi 19.07
  • Biassono Lesmo 19.05-Milano Porta Garibaldi 19.45
  • Biassono Lesmo 19.35-Milano Porta Garibaldi 20.20

Il servizio ferroviario verso l’Autodromo

Domenica 3 sarà possibile raggiungere il Gran Premio in treno anche con le corse che, da orario regolare, raggiungono la stazione di Monza, sulle linee S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S11 Chiasso-Como-Milano-Rho, Milano-Bergamo via Carnate, Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano, e sul collegamento transfrontaliero TILO RE80Milano Centrale-Chiasso-Lugano-Locarno. Sia sabato 2 settembre sia domenica 3 settembre, fra Milano Centrale e Monza saranno effettuate nove corse straordinarie – cinque verso Monza e quattro verso Milano – su cui sarà possibile viaggiare con i biglietti speciali “Treno+bus”, “Day Pass GP Monza 2023” o con i titoli di viaggio ordinari per Monza. Sabato 2 per assistere alle qualifiche si potranno utilizzare i treni verso Monza e Biassono-Lesmo Parco previsti da orario.

  • GP di Monza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
AUTOBUS
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
I lavori previsti si svolgeranno dal 28 settembre al 1° ottobre 2023
19 Settembre 2023
  • metro
  • trasporto pubblico locale
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
TRENO
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
Le variazioni alle corse in vigore fino al 30 settembre
14 Settembre 2023
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
TRENO
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
Procede il rinnovo della flotta sulle linee Milano Lodi Piacenza e Milano Pavia Stradella. Convogli nuovi anche sulle linee non…
12 Settembre 2023
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
TRENO
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
Ancora disagi per i viaggiatori tra Potenza e Taranto
11 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud